
Òl màal d'orégi e la sùa cüura
di Paolo Piani 24-09-2025
ÒL MÀAL D’ORÉGI E LA SÙA CÜURA
Al vè pararà ròp de l’òtro mónt
chèl cà ai mée tèep al sucedéva;
óli fàf n’esémpi cà ‘ndèl profónt
òl vòs cóor al streparà còma ‘na léva!
Mi tàati ólti ‘ndéli orégi ciapàvi
èn dolóor fòrt cà ‘l mè sturdiva;
specialmènt de Prumavéra me malàvi,
fórsi l’era ùtite, fórsi ‘nfiamaziù cativa!
La mia mama, l’era cà ‘n dotóor,
nòma fina a la tèrsa l’éva frequentàat;
mi piaigévi e piaigévi dal dolóor …
èn rimedi de córsa al vava truàat!
Li fémmi iló ‘ntóren, sèmpri i n’è séva
una pusè del libro, a sintìli parlàa:
ciàpa èn didàal, sóta óos li ghè diséva,
mètech gió òli e sùra al fóoch fàl scoldàa;
viégol-giò ‘nde l’óregia ’ntàat ca l’è fèrs,
te vedarée ca la ghè paśa ‘sta ‘nfiziù,
dach cà a tràa sa ‘l farà èn quai vèrs,
‘sto rimedi l’è ‘na gran binidiziù!
Còn tùt chèl cà da gióen óo patìit,
se fée meraveia sa adèss sóo rebambìit?
IL MAL D’ORECCHI E LA SUA CURA
Vi sembreranno cose dell’altro mondo
quello che ai miei tempi succedeva;
voglio farvi un esempio che nel profondo
il vostro cuore scardinerà come una leva!
Io tante volte nelle orecchie accusavo
un dolore forte che mi stordiva;
specialmente in Primavera mi ammalavo,
forse era otite, forse un’infiammazione cattiva!
Mia mamma, mica era un dottore,
solo fino alla terza aveva frequentato;
io piangevo e piangevo per il dolore …
un rimedio di corsa andava trovato!
Le donne lì attorno, sempre ne sapevano
una più del libro, a sentirle ciarlare:
prendi un ditale, sottovoce le dicevano,
versagli un po’ di olio e sopra al fuoco fallo scaldare;
versaglielo dentro l’orecchio mentre è ancora bollente,
vedrai che gli passa questa infezione,
non dargli ascolto se farà qualche verso gemente,
questo rimedio è una grande benedizione!
Con tutto quello che da giovane ho patito,
vi meravigliate se adesso sono rimbambito?