Ricette


 Dal Libro süla cüsina Valtelinesa PDF    (Libro sulla cucina valtellinese)

Altro sito con ricdette Valtellinesi

Gnocc de farina de castegni
Farina di castagne gr. 300 
- farina bianca gr. 50 
- uova 1 - burro gr. 150 
- formaggio di casera gr. 200 - brodo di gallina 1 litro
- sale. (Per 4 persone).
È un piatto tipico della Valchiavenna.
A parte, si prepari un buon brodo di gallina vecchia sgrassato.
Mescolando le farine, l’uovo, un po’ d’acqua e il sale si faccia
l’impasto che, dopo averlo ben lavorato, deve risultare sodo e liscio.
Quindi, si versi la pasta a cucchiaiate nel brodo bollente piuttosto
scarso.
Dopo venti minuti di cottura si serva il tutto, mescolandovi il
burro fresch e il formaggio di casera, possibilmente il magnucca,
tagliato a fettine.
(dal giornalino « Tuttoscuola » delle classi terze elementari di
Sondrio, Albosaggia e Moia)

Cicc
Si prepara un impasto di pane con farina di segale. Indi si spalma
una teglia con burro fresco e vi si mette la pasta bucata con le dita, coperta con burro e zucchero.
Si cuoce nel forno di campagna.
(dal giornalino « Tuttoscuola » delle classi terze elementari di
Sondrio, Albosaggia e Moia)

Pàa sèch brustulìit 
Pàa sèch taiáat gió a feti fac' rustìi en de 'na padèla con 'n bèl fètàl de bütéer,
fà rosolá bée ol pàa da 'na part e da lotra, trach sura 'n póo de züchèr e pò 'na bèla sfrofada de vìi rós,
giral amò fin ca 'l ciàpa en bèl colóor caramèláat, pugià li féti sü 'ndèl piàt e pò 'na spolverada de cacao.