Van a Bag' a sunàa l'òrghen
Vai a Baggio a suonar l'organo, vai fuori dai piedi! (Nella chiesa di Baggio l'organo è finto, dipinto sulla parete)
Van a Bag' a sunàa l'òrghen
Vai a Baggio a suonar l'organo, vai fuori dai piedi! (Nella chiesa di Baggio l'organo è finto, dipinto sulla parete)
Te ghèe ol màal da fàa ?
Hai il male di chi deve partorire ?
(chi ha una strana irrequietezza)
L'è crèsüut a pulènta e mèla
È cresciuto a polenta e roncola
per dire che mancava il companatico, cresciuto in tempi magri dove la fame era tanta
Lè ùu de chìi ca 'l ghà fac' itè i öc' ai pölech
È uno di quelli che gli ha fatto gli occhi alle pulci - è un precisino di uno; tedioso, che vuole mettere sempre i puntini sulle i
Süáat cóme 'n ciù = uno molto sudato misto a sporco
Suàat cóme 'n ladro = sudato come uno che ha dovuto fare di corsa come un ladro
Lè sturgiüut cóme 'na stropa = ritorto come uno spallaccio di una gerla fatto con un ramo di betulla
Màt cóme 'n cavàl = uno un po' imbizzarrito coem un cavallo
Strach cóme 'n asen = molto stanco dopo tanto lavoro
Mort da la fàm cóme ‘n lüf = molto affamato come un lupo
Svèlt cóme ‘n gàt = svelto nell'agire come un gatto
Viscol cóme ‘n pès = si muove scattante e guizzante come un pesce
Al salta come en saiot = agile nel saltare come una cavalletta
Sempri ‘n gìr cóme ‘n càa = un girovago sempre in giro coem un cane
Magro cóme 'na caora = di uno molto magro come una capra
Magro cóme 'n pìch = di uno molto magro da paragonare ad un uncino di ferro
Sciüsciàat da lì vespi = smilzo, corporatura asciutta (succhiato dalle vespe)
Sac’ cóme ‘n corf = robusto e dedito al lavoro anche in tarda età, longevo come un corvo
Sàa cóma 'n bróns = sano di costituzione, inscalfibile come un bronzo
Fürbo cóme 'n gèrlo 'nprüu = uno poco furbo paragonabile alla gerla capovolta
Bianch cóme ol làc' = qualcosa di veramente bianco come il latte
Nigro cóme stizzù = qualcosa di veramente nera come uno tizzone spento
Lè giò 'ndè'n gèrlo = di uno poco sveglio da essere giù nella gerla
Lè 'mpóo cargàat 'nréet = di uno poco sveglio, ritardato
An sè a cavàl de 'n asen = siamo fortunati in senso ironico
Lè piée cóma 'n öof = di qualcosa veramente saturo coem uno che ha bevuto molto
Lè réet a tiràa sòta = qualcosa che si sta esaurendo coem quando esce pochissimo vino dalla spina
Al piöof sü 'ndèl bagnàat = quando la fortuna sta con chi ne ha già avuta molta
Güz cóma 'n pasù = con acume approsimato come può essere la punta di un palo
Ghe sempri ol diaol ca'l möof la cùa = quando va storto qualcosa è come se ci fosse sempre lo zampino del diavolo
Lè rèstàat biót cóme 'na rana = è rimasto denudato come una rana, ad esembio di uno che ha perso tutto al gioco
Lè fò dali ascii = quando uno è fuori dai gangeri, molto arrabbiato, in senso figurato è uscito dal perimetro di una matassa di fili di lana
Lè fàc' gió col sügürèl = uno alla buona, dai modi non tanto raffinati
Laghèla bói ca lè méei = lascia stare che è meglio, lasciala bollire che è meglio
'L saltafò i travèrs sót gamba = scavalca i filari della vigna sotto gamba, si dice di chi è veramente abile nel fare qualcosa
Pianta 'l pàal e töilà 'l böc'
Pianta il palo e togli il buco
(ma solo la fantasia e la situazione del momento può dare adito ad altre interpretazioni e sottintesi)
L'è ca còma dìla
Non è come dirlo (a parole è tutto facile)
Al ghé öl ca tàat a capìi pòoch
Non ci vuole molto per capire poco
Al se pecèna la stria - usato prevalentemente alla Moia
Al se marida la bópl - usato al Torchione
Si pettina la strega
Si sposa la volpe
si usa quando piove mentre splende il sole