Ol pradüsc

dal libro Nembro di Graziano Murada


libera traduzione di Vittorio Crapella - 16-05-2021

Ol pradüsc

'Ndèl silènsi dol dendómàa 'l mè ṍc’ l'è lengéer cóma l'ùlàa dèla balerina giàlda ca la me travèrsa dènàaz 'ntàat ca camìni.

Me güsti 'l prüfüm di fióor ca i guida ol mè caminàa.

'N ódóor de chìi bùu dè süèl nṍöf ca'l me mena vèrs 'n spàzi cunusüut; 'n lṍöch dèla mia gióventù.

Par quai istànt al me pàr dè tornàa a idìi chìi moméec' di dì e i àgn 'ndàc'.

Trùi végi piànti dè téi ca l'arièta dèla domàa a iè möof coma par salüdàm.

Ol spàzi 'l me pàr pǜsé pìscen, quaśi piscinìi respèt ai mée regòrc'.

Da rèdès tǜt 'l pàr pǜsé grànt, grànt fò dè mèret.

Da ansiàa, par 'n stràa giṍch deli prupurziù, li dimensiù li cambia; li se fà pìsceni pìsceni.

Da bagài i pràac’ i pareva bèlebée granc',´nfiniìc' cóma ol tèep dè réet a fée, adès ai pàr panéc' dol nàas bèlebée pìscen, adàc' pǜsé a contentàa i bisógn di spìrec' di bósch ca chìli di óm.

Me sóo ca mài dàc' 'na resù par stò cambiamèet tempóràal deli dimensiù.

Óo cercàat rispósti, ca però, iè mài ruàdai.

I véc’ barèch dè mǜr a sèch, iè amò iló a miràa sü'nsóm ali scìmi.

Nóma dité là idǜut nisciolèer, bedóli, sciareśèri fàš làrch par ciapàa cola la fòrsa ol pròpi spàzi.

'L bósch, èn dè 'na lónga e mai finida digestiù, dapertüt là maiàat li rivi di pràat.

Al sè riciapàat chèl ca i óm i gheva robàat cola la fòrsa di bràsc, fórc' par via dèla fam.

Àa ol pradüsc, chèl brǜt pràat l'è stàc' maiàat scià dè brüt dal bósch cóma ǜü sensa fónt.

L'era l'ültèm pràat ca i nòni ieva sgarbàat al bósch quai àn prǜma ca mi nasési.

Ghé deli grandi fadìghi ca se pö ca quantificàa, 'ndua ghé ca pées dè musüra par dàa l'idéa.

Üna dè chìsti l'è la trasformaziù dè 'n bósch èn pràat.

L'è mìga abòt töo fó i crap e taiàa li bóri dèli piànti, ma ghè öl dè strepàa, dal profónt dèla tèera, li radìis ca li öl ca destacàs dal vètro dèla madre tèera.

Lè 'n laoràa a cṍör avèrt ca la dè vès ricüsìit a modo par pudìi fàité codega 'ndèl teré.

Reportàa la tèera a fòrsa dè müscói ormi 'ndàc', 'ngualivàa par vìch 'n piàa 'nclinàat ca'l gabès 'na pendènsa sempri stèsa, sensa gòbi da formàa doséei.

Ol pràat pìscen, ca'l rendeva gnàa dùu campac' dè fée ogni olta ca sè'l segava, 'ncöö l'è diventàat, dè paga, 'na sèlva par la dóna dèl giṍch.

Ghè ölarà amò vint' àgn prüma ca'l ghè pàsi la ràbbia par vìl bandunàat, iscé al tórnàa bósch par sempri.

 'l ghè nè amò

Il brutto prato

Nel silenzio del mattino il mio sguardo è leggero come il volo della ballerina gialla che mi attraversa il cammino.

Mi gusto il profumo dei fiori che guidano il mio avanzare.

Un odore fragrante di linfa nuova mi conduce verso uno spazio conosciuto; un luogo della mia infanzia.

Per alcuni istanti mi sembra di rivivere giorni andati.

Ritrovo vecchie piante di tiglio che la brezza mattutina obbligano a salutarmi.

Lo spazio mi sembra più piccolo, quasi minuscolo rispetto ai miei ricordi.

Da bambino tutto sembra più grande, immenso.

Da adulti, per uno strano gioco delle proporzioni, le dimensioni cambiano; ai fanno piccole piccole.

Da ragazzo i prati coltivati sembravano giganteschi, infiniti come il tempo della fienagione, ora sembrano fazzoletti microscopici, più adatti a soddisfare le esigenze dei folletti dei boschi che quelle degli uomini.

Non mi sono mai capacitato di questa alterazione temporale delle dimensioni.

Ho cercato risposte, che però, non sono mai arrivate.

Gli antichi recinti di muri a secco, sono ancora lì a scrutare l’orizzonte.

Solo l’interno ha visto noccioli, betulle, ciliegi farsi largo per rivendicare con forza il proprio spazio.

Il bosco, in una lunga e interminabile digestione, a monte e a valle, ha fagocitato i pendii coltivati a prato.

Si è ripreso quello che gli uomini avevano rubato con la forza di braccia robuste spinte dalla fame.

Anche il brutto prato è stato inghiottito dalla insaziabile ingordigia della foresta.

Era l’ultimo prato che i nonni avevano strappato al bosco qualche anno prima della mia nascita.

Vi sono delle fatiche immani che non si possono quantificare e di cui non vi sono unità di misura per renderne l’idea.

Una di queste è la trasformazione di un bosco in prato.

Non basta tagliare il tronco delle piante, ma bisogna strappare dalle viscere della terra, radici, che non vogliono staccarsi dal ventre materno.

E’ un’operazione a cuore aperto che deve essere ricucita, rimodellando il terreno.

Livellare, riportare, a forza di muscoli logori, la terra, per avere un piano inclinato che abbia una pendenza costante e non nasca con gobbe deformi.

Il minuscolo prato che regalava nemmeno due "campac" per taglio, oggi è diventato, per vendetta, caos botanico.

E ci vorranno ancora vent'anni perché la rabbia dell'abbandono gli passi e ritorni bosco.