Büi Trogolo in legno

Trogolo (büi) = tronco scavato, è un termine di origine longobarda con cui si indica manufatti realizzati dall'uomo capaci di contenere qualcosa al suo interno, in genere liquidi.
Oggi spesso viene usato come fioriera.
Era a mangiatoia del maiale posizionata nel porcile dove veniva versata la "colòbbia del ciù".
La colòbbia del ciù erano tutti gli avanzi dalla lavorazione del latte (vedi cagiàa) come il siero e la "scocia"; ma poi nel "brentù" (grosso bidone ) dove si conservava la colòbbia, veniva vuotato dentro anche gli avanzi della cucina tipo minestra o quant'altro che oggi chiamiamo umido. Va ricordato che il maiale è onnivoro e nemmeno schizzinoso.
Oggi è facile realizzare un "bui"
https://it.stihl.ch/come-costruire-un-trogolo-di-legno-per-piante.aspx
Una volta invece al posto della motosega si usava una scure (ascia) con lama a tipo zappa e tanto olio di gomito.