Bosàc' in Australia


 

         Bosàc' 'ndàc' en Australia 

 

Tutti i suoi documenti negli archivi australiani

Ferdinando MOTTARELLI - La foto e la sua storia

Come la maggior parte dei Mottarelli della fine del XIX secolo, Ferdinando nacque a Albosaggia in Lombardia, Italia.

E 'stato uno dei cinque figli di Pietro e Maddalena e ha prestato servizio militare nelle Forze Militari italiani nel 1903/4.

Emigrò in Australia il 20 dicembre 1905 sul piroscafo "Ghuirenan".

Ha lasciato l'Italia per sfuggire alla povertà come ha fatto un sacco di italiani in quel periodo.

Ha trascorso i primi due anni in Rutherglen, Victoria poi due anni in Nuova Zelanda e uno e mezzo anni in Queensland prima di tornare a Rutherglen nel 1910 dove ha vissuto nel "Royal Standard Hotel ", e ha lavorato come operaio nella cantina "Mount Ophir".

Quando si arruolò nell'esercito australiano in Bendigo, Victoria il 5 novembre 1914, aveva 33 anni, e viene descritto come un naturalizzato australiano, non sposato e con nessuno a carico.

Ha elencato i parenti più prossimi di suo padre, Pietro Mottarelli in Albosaggia a cui inviare medaglie e gli effetti personali dopo la sua morte. Siro era anche un beneficiario della sua volontà.

Ferdinando Mottarelli è morto la sera del 8 maggio 1915, ma non è morto da solo; 182 suoi compagni, della 2a Divisione di fanteria delle Forze australiane , hanno condiviso un destino simile dopo aver ricevuto l'ordine di avanzare in trincea in una pioggia di proiettili turchi.

Dei 5576 Anzacs coinvolti in questa battaglia durata 10 ore, dal 5 °, 6 °, 7 ° e 8 ° Battaglioni e dei Battaglioni NZ, le perdite ammontano a 1.837 - 302 morti, 1.066 feriti e 469 dispersi.

La sua unica altra eredità apparente è l'iscrizione del suo nome sulla War Memorial in Canberra e lui è commemorato sul Helles Memorial in Gallipoli, accanto a tanti altri, molti forse sconosciuti come lui.

https://www.awm.gov.au/conference/2015/

Video commemorazione per il centenario dedicata a Ferdinando Mottarelli

 

          Link su Facebook di Albosaggia ricco di commenti

 

 

                        Famiglia Paganoni

 

                           Intervista in inglese di Fiorentina  figlia di Lina 

 

Herry Capararo

n. nel 1944 e bambino nel 1953 va ad Albany in Australia e vive con gli zii e mantiene i contatti in Italia con il padre Pietro e madre Pierina

- spelling of Albosaggia - Pietro and Pierina

http://purl.slwa.wa.gov.au/slwa_b2604251_2.mp3

Grande appassionato di cavalli e uno di questi campione nelle corse l'ha chiamato ADDA pdf - Herry ci ha lasciati a 75 anni nel 2019 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L'emigrante canzone

 

IL TAGLIATORE DI CANNA

Su le colline pel vasto piano,
Giù' per le valli risplende il sol;
D'un verde bello che va lontano,
Come un gran mare la canna appar.
Disseminate le case stanno
Qaal vele bianche nell'ocean.

Sempre nel giugno di ciascun anno
Comincia il taglio, ferve il lavor:
I tagliatori a gruppi vanno
Ai loro campi per faticar.
Hanno per cuoca bella una bionda
Ch'e' la delizia della stagion.

Ognun di loro di buon mattino,
Prende il coltello, parte al Iavor;
Con l'occhio attento il corpo chino
Ei, con ardore tagliando sta.
Si sente l'eco de' colpi suoi,
L'eco feconda del benestar.

L'uno va avanti l'altro sta presso,
Il terzo, il quarto tutti così;
Si canta e taglia nel tempo stesso
Fino che il sole splende nel ciel.
Brilla il coltello, del sole ha i raggi,
Da le lor fronti gronda il sudor.

E de la canna la verde cima
Cade recisa, tappezza il suol;
Là, dove ritta sorgeva prima,
Là, dove nacque spogliata muor.
Canta l'augello infra i cespugli
Dolce canzone  piena d'amor!

Sovente il capo grida ai compagni:
"Svelti ragazzi scelti a tagliar,
Che in tal lavoro non ci guadagni
D'altra nazione più' destra man!
Bella e' l'Australia più' bella ancora
La nostra Italia lontan, lontani"

Pronto e' il binario i carri in fila,
È giunta l'ora del caricar:
Ognun di loro la giubba infila,
Fasci di canne lesto a portar,
Il corpo e' stanco, arsa la gola,
Niente riposo, acqua per ber.

Chi va, chi viene ognun sopporta
Prova più dura del faticar,
Mentre che il ricco prova ogni sorta
Di godimenti nel mondo inter.
Viva l'unione viva il lavoro,
Abbasso l'oro morte al poltroni.

I detti carri prima vacanti,
Ora son pieni pronti a partir,
Il giorno muore e lor festanti
Cantando in coro a casa van:
Bella e' l'Australia più' bello ancora
Di tutto il mondo, l'ltalo suol!