
Gioca con il traduttore
GIOCA CON IL TRADUTTORE
Sono state definite quasi un centinaio di parole chiave che, se scritte nell'ambito di una frase da far tradurre, oltre la traduzione aggiunge anche: - [numero] A proposito di "parola": (link)
esempio (non utilizzabile per il gioco): - [100] A proposito di pecore: https://www.dialbosaggia.it/vocaboli/pegora
Le parole chiave riguardano soprattutto nomi di cose, attrezzi, piante e animali della vita contadina dei tempi andati, pertanto per scovare più facilmente questi termini numerati, le frasi in italiano, da far tradurre, dovranno essere inerenti quegli argomenti.
A chi partecipa al gioco, utilizzando il traduttore nello scrivere frasi in italiano (di senso compiuto) per leggere la traduzione e scovare almeno 5 (cinque) di questi termini con relativo numero identificativo e li riporterà qui in un post, gli verrà rilasciato l'Attestato di assiduo utilizzatore del traduttore.
Chi oltre il numero e la parola metterà anche la frase scritta con senso, questa verrà raccolta e messa su una apposita pagina nel sito del Dialetto di Albosaggia.
Dopo il primo post con 5 vocaboli e relativo numero identificativo corretto potranno anche altri postare il loro risultato raggiunto fino a quel momento e riceveranno anch’essi il loro Attestato nr. 2, 3, 4 ...
È un gioco in cui non si vince nulla, si perde del tempo ma non si spende niente e alla fine magari si trovano frasi belle da ricordare assieme a quei vocaboli scovati che hanno sicuramente una storia e una tradizione che merita essere rievocata.
Vai al traduttore Torna alle Novità