Ode ad Albòsagia

di Paolo Piani - Marzo 2016


ODE AD ALBOSAGGIA

Co’ ‘sto bèl tèep, ho facʾ en gìr a la Sasèla,

e adès trö ‘l fiàat ados al müur de la singèla: 1)

i mei öcʾ a-i carèza ol me paés, de là de l’Ada

cà iscé duls, dal mùut al piàa al degrada.

 

Vardi ol conoide del Tursciù, ca de front al sta,

e propi ilò en mèz, subèt la vedi, la mia cà!

E quasi sǜ ‘nsom al paés, vèrs a matina,

la nosa gésa, dedicada a Santa Caterina;

 

pèna despüs, ol campanil al sovrasta i téc’,

par fàa sintìi la ós de li campani a gióen e vec’!

(la baiuna d’Albosagia e la pistifèra de la Sasèla,

se sa!, tüc’ i diàoi a-i fa ‘ndàa da chèla!).

 

A sira, a fianch del Tursciù, da mür riparàat,

di Paribéi ol castèl, de storia ben cargàat,

a partìi dal Giangiacom, vistìit con onòor

del Sacro Romano Impero, da Rodolfo l’imperatòor.

 

Pèna sura, vèrs a matina, ol palaz Cumunàal,

dua se registra chi nàs, chi mör e chi sta màal!

Propi lì, quanca seri giusto en barulìi, 2)

mi andavi a l’asilo, con la marenda en del cistìi.

 

Olsi i òc’ fin sǜ li scimi, la vista velada

da l’emuziù da vidìi ‘sta gran sfilada:

ol Miric’, ol Campac’, ol Campagìi

come a Milàa l’Armani e ol Valentìi!

 

Vardi ol me paés, e li söi stradi,

e li vigni, chili pochi che restadi,

(parché al val pǜ la pena de strusciàa, 3)

quan ca a la fìi al resta nient en màa).

 

Come en ciel de noc’, ca li steli li fa lüsent,

vedi i magench sǜ la montagna, a cent a cent:

fra tüc’, üu l’anèma al ma segnàat:

Bosagia végia; con la mia mama ogni estàat

 

me portava àa li galini, 'n de li zampi ligadi,

sùra al gerlo, con li ótri róbi 'ncalcadi: 4)

la vaca en pòo mè la ciamava, en pòo sbusava,

quan ca l’era straca, tüc’ me posava!

 

Òl me pà l’è mort prüma da vès véc’, 5)

la mia mama l’à dùut maiàa ol caréc’: 6 )

l’era òlta 'n métro e ‘na spanda … 7)

ma dité, en dua ghé òl cór, granda granda!

 

E adès, disém òtri, ca me stée a ‘scoltàa,

coma ol mè paés podi resist da amàa:

al ma idüut endàa a scöla, diplomàs,

truàa en laoràa, fa sǜ la cà e po’ sposas,

 

e dopo tàac’ agn, diventàa pà 8)

(par qual miracol, àamò s’el sa ca!);

al ma idüut piaisc e grignàa,

al ma dac’ gioia e prùi da süperàa …

 

Albosagia, par mi radìis e nutrimènt …

lontàa da ti, podi resist gnàa ‘n momènt!

Paolo Piani

NOTE

1) Singèla – sagrato

2) Barulìi – affettuosamente, bambino piccolo e tenero

3) Strusciàa – lavorare duramente

4) Encalcadi – pressate nella gerla

5) prüma da vès véc’ – in giovane età

6) maiàa ol caréc’ – tribolare, patire la fame

7) 'n métro e 'na spanda – un metro e una spanna, piccolina

diventàa pà – io e mia moglie siamo diventati genitori dopo 14 anni di matrimonio: solo il caso?

 

ODE AD ALBOSAGGIA

Con questo bel tempo, ho fatto un giro alla Sassella,

e adesso tiro il fiato seduto sul muretto del sagrato:

i miei occhi accarezzano il mio paese, aldilà dall'Adda

che con dolcezza dal monte al piano degrada.

 

Guardo il conoide del Torchione, che di fronte sta,

e proprio li in mezzo, subito vedo, la mia casa !

E quasi su in cima al paese, verso mattino,

la nostra chiesa, dedicata a a Santa Caterina;

 

appena dietro, il campanile sovrasta i tetti,

per far sentire la voce delle campani ai giovani e ai vecchi !

(la baiona di Albosaggia e la pestifera della Sassella,

si sa che tutti i diavoli mandano via )

 

Alla sera, a fianco del Torchione, riparato dalle mura,

c'è il castello Paribelli, pieno delle sue storie,

a partire da Giangiacomo P., insignito con onore

del Sacro Romano Impero, da Rodolfo l'imperatore.

 

Appena sopra, verso mattino, il palazzo Comunale,

dove si registra chi nasce, chi muore e chi sta male !

Proprio lì, quando ero un bambinello,

andavo all'asilo, con la merenda nel cestino.

 

Alzo gli occhi fino sulle cime, la vista velata

dall'emozione a vedere questa grande sfilata:

il Meriggio, il Campaggio, il Piccolo Campaggio

come vedere Armani o Valentino a Milano !

 

Guardo il mio paese, e le sue strade,

e le vigne, quelle poche rimaste,

(perché non vale più la pena di lavorarle,

quando alla fine non resta nulla in mano).

 

Come i cielo di notte, che le stelle fanno luce,

vedo molti maggenghi sulla montagna:

soprattutto uno l'anima mi ha segnato:

Albosaggia Vecchia; con mia madre ogni estate

 

portavamo anche le galline, legate nelle zampe,

sopra la gerla, con le altre cose schiacciate:

la mucca un po' la chiamavamo, e un po' la spingevamo,

quando era stanca, tutti riposavamo !

 

Mio padre è morto prima di essere vecchio,

mia madre ha dovuto faticare molto:

era piccola di statura ....

ma molto grande, dentro il cuore !

 

Adesso, ditemi voi, che mi state ascoltando,

come non posso amare il mio paese:

mi ha visto andare a scuola, diplomarsi,

trovare un lavoro, costruire la casa e poi sposarsi,

 

e dopo tanti anni, diventare padre

(per quale miracolo, ancora non si sa);

mi ha visto piangere e ridere,

mi ha dato gioia e prove da superare...

 

Albosaggia, è per me radici e nutrimento...

lontano, non posso resistere nemmeno un momento !

 

Intervista di Anna Gherardi ad Iso Radio 12-05-2021

 

Albosagia bèla

 

'l ghè nè amò