Bórelèr Boscaiolo

Vocaboli attinenti questo mestiere:
- zapìi = grosso manico con uncino (raffio)
- sügürèl = scure
- segù = sega a lama larga con due manici
- fil a sbàls = corda d'acciaio tirato tra due punti per spostare tronchi con carrucola
- tèleferica = vedi link qui sotto
tagliaboschì, boscaiolo
bórelèer col zapìi che i nudriga i bóri = tagliaboschi con il zapìi (grosso manico con uncino) che muovono i tronchi
clicca per video e canzone --> Piazzavano anche le teleferiche per il trasporto deli bóri
schevezù o segù = sega a lama larga con due manici per tagliare tronchi e alberi grossi, veniva utilizzata prima dell'avvento delle motoseghe.
varda ol càr lonch par portàa 'l legnam
Da 'n post de fesbuck
Angelo Giugni
Ol me zio Giazint l'era pasaat col car sura ai fii de la teleferica prüma ca i ndaves en tensiù (teleferica con portánt e duu fii per el ritorno) e al sera truaat ol car e i müi a mezz'aria
N'otra storia ca el me cüntava ol me pa l'era ca li bori d'inverno li veniva faci ndaa da per loor, en dol senteer giazzaat con li spóndi, dal Zapèl (me par) fina al Cantù e li ciapava na velocitá che i ghe fava pasaa anche de li salidi. Po el me pár ca li n'dava con la teleferica veers ol Liri, forse pasándo da S Antòni.
V. Crapella
la teleferica la partiva fo chiló tra ol Liri e la Cà Comarina, la ruava a Sant Antoni, na tirada unica fina a Càdigionoi ndi cavaléc' gió ndi prac' dènt 'nfont sota la Cà di Vèet e da lì la ruava a Zapèl ndua ghera 2/3 cavaléc' per pò ruàa itè al Furen delaià dela Crosèta.
I cavaléc' de Cadigionoi iera chi ca ai doeva fàa püsé de tüc' i òtri, ai tegneva li cordi 'nsü rispèt a ndua al ciamava la diretiva Sant Antoni Zapèl
En pü de fà slizàa li bóri sura la glasc' ghera ach
La "sovenda" era una specie di condotto formato di tronchi di legni su un piano inclinato che una volta bagnato faceva scivolare, lungo esso, altri tronchi (bori).
In questo link appena sopra le mappe in fondo pagina viene descritto un aneddoto interessante
https://sites.google.com/view/elettronica-di-vittorio-i2viu/storie/valle-del-livrio