Magàda Maga, Strega
magàda, s.f.= maga, strega
cràp de la magàda = masso o roccia della strega (“magàda”)
Nel territorio di Albosaggia si trovano diversi crap de la magada in luoghi suggestivi.
ascolta la registrazione di Anna Gherardi
Se cǜntasǜ ca 'na òlta al Bośàgia 'l vìveva 'na fèmna ca tǜti li sìri, méno la Domènega, la 'ndava sǜ 'ndèl magènch dè Ca' dol Pèna èn dèla sùa bàita par laóràa a filàa 'l canèf.
'N sàbet sìra la gheva portàat réet, gió 'ndèla cüna, àa ol sò ridisìi pèna nàśüut.
La Domènega, segónt l'üsànsa dol paées, se pödeva ca laóràa, ma lée chèla sìra, sensa acòrges, lè rèstada deséda fìna dòpo la mezanòc’ par finìi ol laóràa.
La magàda, ca la gheva la sua truna iló aprṍof, là vist la lǜüs 'ndèla fanèstra e là capìit ca la fèmna l'era amò réet a laoràa àa sà l'era già ormai Domènega. Ilùra la dìc' fò la sùa tremènda malediziù: "Fila filòta, fila filòta fila gió da la rùca chè la pòca stùpa..."
La fèmna la sentüt la malediziù ma ciapada dal sò laóràa, la pensàat ca se tratés dè 'n schèrs e la ghè dìs: “Aah, ho ca püra, sii otre de Ca' di Tunii!”
Dòpo 'n momènt però la cuminciàat a vìch pùra parché negǜu ai picava àla pòrta, 'l tèep 'l pasava ma negǜu 'l se fava vìif, 'l ghera 'n grant silènsi da fà pura.
La se facia coràgio, la ciapàat la cüna e la sè 'nvia 'n giò vèrs cà.
Pròpi 'ndèl àto ca la fèmna la dóeva travèrsàa 'na valèta, la magàda, ca la ghèra 'ndàcia réet pàs par pàs par speciàa ol momènt giüst par mèt èn àto la sùa malediziù, la ghè salta adòs e le trà gió 'ndèl vaigèl par castìgala dè vìi laoràat dè Domènega.
Da chèl dì, chèl vaigèl ai là ciamàat: Vàl de la fèmma!
Si racconta che una volta ad Albosaggia viveva una donna che tutte le sere, meno la domenica, si recava su nel maggengo di «Ca' dol Pèna» nella sua baita per lavorare a filare la canape. Un sabato sera aveva portato con sé anche il suo bambino appena nato dentro la culla.
La domenica, secondo l'usanza del paese, non si poteva lavorare, ma lei quella sera, senza accorgersi, rimase alzata fin dopo la mezzanotte per finire il lavoro.
La Magada, che aveva il suo rifugio in una caverna lì vicino vide la luce filtrare dalla finestra, capì che la donna stava ancora lavorando nonostante fosse già domenica. Pronunciò allora la sua terribile maledizione: "Fila filòta, fila filòta fila gió da la rùca chè la pòca stùpa.."
La donna sentì la maledizione ma presa dal suo lavoro pensò che si trattasse di uno scherzo e replicò: "Aah non ho paura siete voi di Cà di Tunii."
Dopo un momento però incominciò ad avere paura perché nessuno bussava alla porta, il tempo passava ma nessuno si faceva vivo, c'era un silenzio pauroso.
Fattasi coraggio prese la culla e s'incamminò verso casa.
Proprio nell'istante che la donna doveva attraversare una valletta, la Magada, che l'aveva seguita passo passo aspettando il momento opportuno per mettere in atto la sua maledizione, si scagliò contro e la scaraventò nel valletta per punirla di aver lavorato di domenica.
Da quel giorno quel valletta la chiamarono: "Vàl dè la fèmma!”
link esterno dal sito di Massimo Dei Cas
Ma non esistono solo miti e leggende. Nella storia c'è stato anche il tempo delle streghe, quando persone dai comportamenti originali o non convenzionali venivano condannate, in certi casi addirittura al rogo.
Nel 1634 in Albosaggia è vissuta una certa Margherita incolpata di essere una strega