Profilo del dialetto di Albosaggia - Remo Bracchi


 

Profilo del dialetto di Albosaggia

[A.S. Paruscio - F. Prandi (a cura), Albosaggia (= Inventario dei toponimi valtellinesi e valchiavennaschi 35), Villa di Tirano 2010, pp. 33-94]

Remo Bracchi     Commemorazione in sua memoria 

 

1. Il giorno 14 luglio 2005 Gabriele Antonioli e Remo Bracchi hanno sottoposto il nuovo questionario da loro preparato per l’Istituo di dialettologia e di etnografia valtellinese e valchiavennasca a un gruppo di intervistati, già individuato con cura in precedenza tra i nativi di Albosaggia che si erano dimostrati particolarmente curiosi di approfondire la conoscenza della loro parlata e delle loro tradizioni e che apparivano maggiormente disponibili a condividere con gli altri il loro contributo. L’inchiesta ha tenuto presenti le leggere variazioni rilevate, rispetto al centro principale [C], nei nuclei minori di Torchione, Turciù [T] e di Mòia [M].

Hanno partecipato all’inchiesta Renata Scieghi, nata nel 1921, istruzione elementare, tessitrice, sempre vissuta in paese (C); Pietro Paganoni, nato nel 1923, istruzione elementare, assistente edile delle linee elettriche, in seguito guardiano di pesca al lago di Scala, sempre residente in paese [M]; Giannetto Giugni, nato nel 1923, scuole complementari, autotrasportatore, poliziotto nei distretti di Caserta e Napoli tra gli anni 1942 e 1946 (T); Alda Angela Romeri, nata nel 1926, istruzione elementare, tessitrice, sempre rimasta in paese [M]; Antonia Contrio, nata nel 1929, istruzione elementare, tessitrice presso la Fossati dal 1945, vissuta due anni a Milano da giovane [C]; Egide Paganoni, nata nel 1931, istruzione elementare, operaia (fabbrica di infissi: porte, tapparelle), vissuta sempre in paese, ad eccezione di due anni (1948-1950) passati a Roma [M]; Piera Zappelli, nata nel 1937, istruzione elementare, casalinga, sempre vissuta in paese [C]; Anna Pedruzzi, nata nel 1941, diploma magistrale, insegnante elementare, trasferita a Sondrio dal 1969 al 1974 [T]; Ernesto Scieghi, nato nel 1949, diploma di istituto professionale, elettricista, sempre vissuto in paese [C].

 

2. Il dialetto di Albosaggia rientra fra quelli direttamente collezionati e organizzati da Pietro Monti nel suo vocabolario,1 per la cui compilazione egli riceveva informazioni da parte di canonici amici o di seminaristi che frequentavano i corsi di teologia da lui tenuti a Como. Nell’elenco dei collaboratori (p. 462) non viene tuttavia citato nessun referente specifico per il borgo della media valle, segno indubbio che i dati sono stati personalmente raccolti dall’autore da interviste sul luogo (cf. p. XXV). Trattando in generale delle varietà circostanti, egli riferisce: «Il dialetto di Valtellina, copioso e importante sopra gli altri, e meno alterato, perché fin verso la fine del secolo passato, la valle, sotto la Signoria dei Grigioni, senza buone strade e scuole, retta da barbare leggi, non amica ai forestieri, visse quasi divisa dal mondo. Le favelle delle valli di Malenco e Chiavenna, del contado di Bormio, del borgo di Poschiavo, de’ grossi comuni di Teglio, d’Albosaggia, di Montagna, di Berbenno, di Morbegno e de’ villaggi de’ loro distretti; e della valle di Livigno, posta solitaria al di là della cresta delle Alpi, sono degne di speciale studio. Nel mercato di Sondrio, i Valtellinesi stessi poco intendono del parlare de’ paesani d’Albosaggia e di Montagna; i Bormiesi poco di quel di Livigno, quando questi favellano da soli, valendosi di voci del dialetto della lingua romanza» (pp. XXI-XXII). A prendere in considerazione il materiale da lui stesso fornito, il giudizio del Monti si direbbe eccessivo. In appendice al proprio volume, egli aggiunge la traduzione della parabola del Figliol prodigo nella parlata di Albosaggia (pp. 412-13).2

3. Sinossi di due versioni dialettali della parabola del Figliol prodigo

 


Versione di P. Monti

 

In òm al gh’eva dò fiòi.

El più pisen al g’a dicc al pai: dem la mia part de quel co m (= che mi) vèe del fat mê. E lu l’a facc la divisiò in tancc colondèi de la roba.

E dailô a poch dì, ol fiöl più pisen l’à tocc su el facc sô, e pô l’ê caminàt ja lontà en gh’un paìs, e l’àa facc andà iscì tut con li compagnìi catìvi all’osteria.

De ca l’àa but finìt tut, en quel paìs j eva ramàt nient, e là i ghèva nient da viv.

L’e ndacc da un citadì de quel paìs, e l l’àa mandàt en töm (= di un) so löch a percurà i ciù.

E ilô ghe tocava da majà implinìs el vetro de quili giandi, che maja i ciù, e l gh’eva nient otro.

 

E gh’e pô vugnù su e l’à dicc: en cà del me pai al gh’è bononc laurè ca i maja pàa fin ca i nö völ, e mi sto chilò de morì de fam.

Levarò su, e pö andaròo en ghe pai, e gh diròo a lu: Pai, o fài peccat contra al Ciel e contro vòo.

 

Doca so ca degn s ch’am disedef (= che mi diciate) vos fiöl; fèm almanch on di vos laurèe.

E levàt su, el s’e mis al so pai. Lu l’era fin la jàa, el so pai ol l’àa idut, e l s’è tracc a compassiòn, e andacc incontra a birlo [= ad abbracciarlo], ol gh’è saltài adôs al côl, e l g’à facc basìi.

El fiöl el g’à dicc a lù: O facc peccà contra l Ciel e contra vôo; g’o fidech (= più degno [(non) ho il coraggio]) d’es dicc tô fiöl.

El padri l’àa dicc al sô servitor: Fèe debôt, scerchèe scià la giachetta pu aldricc, e pò mitigla scià, e po mitìgh en to l dit l’anêl, e i colsèr ai pèe; copèe en vedèl gras, e pô majèl, e se staghi allegri,

perchè stò me fiöl l’era mort e l’èe resuscitàt, el s’è perdùt, e pò el s’è trovàt da pèe.

L’otro fiöl el più vecc l’era laitèe fòo per i löch per campagna, e in tul vegnì a cà, l’a sentùt a sonà e a balà;

e l’àa ciamàt en servitòr, e l g’a domandàt, chel ca l’era quest:

e lù el g’à respondùt, ca l’era rovàt el sô fradèl, el tô padri l’àa mazàt en vedèl gras, perchè el l’àa trovàt sàa.

E lu l’à ciapàt la rabgia, e l voleva cà andà di tèe [= dentro]. Ol padri ilòra l’è ndacc de fô a pregàl.

Ma lù l’àa respondùt e l g’a dicc al sô padri: L’ê già tacc agn, che sto chilô a fav ol servitòr, e no v’ò mai desobedit ai voss comanch, e n’o mi mai dacc biscì on caorèt da god coi mèe amiss.

M’à dì ca l’è vegnùt quest tô fiöl ca l’àa facc tut con tut li femni in quai maneri; ìi mazàt per lù en vedêl gras.

Ma el padri el g’à dicc: Fiöl, ti te sé sempre stacc ensem a mi, e tut quel ca gòo l’ê tô.

Ma erel giust a fa ina ligria ensèm ai parèe e amis, perché sto tô fradêl l’era mort, e l’ê resuscitàt; el s’era perdut, em l’àa trovàt.

Versione in dialetto moderno di

Albosaggia (Torchione) 

In óm al gh’éva dùu fiöi.

Ol püsé pìscen al g’ha dic’ al pa: Dèm la mia part de chèl che me tùca. E lüü l’ha fac’ la divisiù, en tàati lìsti, de la ròba.

E dailó a pòch dì, ol fiöl püsé pìscen l’à töcc sü la sua part e pó l’è ndàc’ lontàa en de n paés, e l’à maiàt fó tüt, con li compagnìi catìvi, a l’ostarìa.

Quant ca l’a büt finìt tüt, en chèl paés i éva ca remàt scià ni.ént, e laià i gh’éva ca ni.ént da vìif.

L’è ndàc’ da n mesér de chèl paés, ca i l’ha mandàt en de n sò lööch a cürà i ciù.

E iló l ghe tucàva maiàa, par empiinìs ol vètro, de chìli giàndi ca i màia i ciù e l gh’éva ni.ént òtro.

Al gh’è pó ignüt sü e l’ha dic’:

En cà del me pa al gh’è tàac’ servitór ca i màia pàa fin ca i ne öl, e mi stó chiló a murì de fam.

Levaró sü e pó tornaróo dal me pa, e ghe diśaróo: Pa, ò facc pecàat cùntra l Ciél e cùntra ù.

Ducà só ca dégn de ciamàm vòs fiöl; fém alméno ü di òs dipendénc’.

E, levàt sü, al s’è més en viac’ dal sò pa. Lüü l’èra a mó fin làa ià, ma ol sò pa al l’à idüüt, e l s’è dac’ a la compasiù, e l gh’è ndac’ encùtra de ónda, al gh’è saltàt adòs e l g’à fac’ baśìi.

Ol fiöl al g’à dic’ a lüü: ò fac’ pecàat cùntra l Ciél e cùntra ù; g’ò ca pü l coràgio de dis tò fiöl.

 

Ol pa l g’à dic’ al sò faméi: Fìi debòt, cerché scià ol vistìit püsé alrìc’ e pó mitìgol sü, e pó mitìgh l’anèl en del dìit, i colsér ai pée, cupìi en vedèl gras, e pó maiél, e se stàghi alégri,

 

parché sto me fiöl l’éra mòrt e l’è risuscitàat, al s’è perdüüt e pó al s’è truàt da pé.

L’òtro fiöl, ol püsé véc’, l’èra lafógió par i lööch, n dela campàgna, e n del vignìi a cà, l’à sentüüt a sunàa e a balàa;

e l’ha ciamàt en servitór, e l g’à domandàt chèl ca l’èra chést;

e lüu l g’à respundüüt ca l’èra ruàt ol sò fradèl, e l sò pa l’à mazzàt en vedèl gras, parché l l’à truàt sàa.

E lüu l’à ciapàt la ràbbia, e l völéva ca ndà ditè.

Ol pa ilùra l’è ndàc’ de fó a pregàl.

Ma lüu l’à respundüüt e l g’à dic’ al sò pa: L’è già tàac’ agn ca stó chiló a faf ol servitór, e ò mài disubidiit ai vòs órdegn, e m’ì mài dac’ piscì n caorèt da gòot coi méi amìis.

Ma apèna l’è vignüüt chèsto tò fiöl ca l’à fac’ de tüt con tüti chìli fèmmi en quai manéri, ì mazzàt par lüü n vedèl gras.

Ma ol pa l g’à dic’: Fiöl, ti te sé sémpre stac’ nsèm a mì e tüt chèl ca g’óo l’è tò.

Ma l’èra giüst fa in’alegria nsèm a paréec’ e amìis, parché sto tò fradèl l’èra mòrt, e l’è risuscitàat; el s’èra perdüüt, e am l’à truàat.

 

 

4. Le voci citate dal Monti come provenienti da Albosaggia [non di raro con un accento inatteso] sono: acà “anche” (p. 1), aidì “udire, por mente”, ainà “insieme, a una” < ad ūnam (con accento condizionato dalla collocazione proclitica), aitèe “andato, ito”, aitèe fô per i löch “ito fuori per li campi”,

aldrìcc “ornato, bello, nuovo”, giachèta pu aldrìcc “veste più bella” (2), anda “viaggio”, te sé in ànda “tu sei in viaggio, in andare” (4), antecôor “matto, avveduto”, si ha nella frase che antecôor! “che sei matto, allegro, avveduto!” (5), “molto” (17), lett. “bene”,

besciàm “bestiame” (20),

bindìna “alla fine” < bĕne + der. dal lat. diu “a lungo” (REW 2629), bindìna pô t’è idùt “finalmente poi tu hai veduto” (21),

birlingàs “ghiribizzare”, nella frase birlingàs via “perdersi in ghiribizzi, far castelli in aria”,

bisignoi “piccoli mobili, utensili”, così detti quasi cose bisognevoli (22),

bonamè “quasi” (25) < bŏnā mente (REW 1208, chiav. bonament, Huonder, RF 11,435),

bononcc “molti”, bononcc lavor “molti lavori” (25) < bŏnus elat. con -onc’ suff. di approssim. (REW 1208),

braschèer “caldarroste” (29),

brerg “casa diroccata” (30) prob. < got. *haribergo “ricovero (per l’esercito)” con metat. da *(a)rbreg e assimil. da *(a)lberg (REW 4045),

büut “successo”, chi el büut? “chi è stato?” [forse, meglio, secondo la glossa: che cosa è successo?, cf. appena sotto ca l sia büut “che quello sia successo”], “che” (36), cà del fôch “casa del fuoco, cucina” (120),

cagiàa “coagulare, quagliare” (37),

ca g’òo “che ho, mio”, ol compàar ca g’òo ilò apròf “il compare che ho lì presso”,

ca idüut non, mai veduto”,

ca 'l “che egli, che quello”,

cal sia büut “che quello sia successo”, ca l piàisc el canàja “che egli piange il fanciullo”, ca l faga el mòcio “che egli faccia il muto” (37),

càmbera “stanza da letto” (38) < camĕra (REW 1545),

canàja “figlio, fanciullo”, canajùsc “fanciullino” (39),

chèl “quello”, che l “che il” (47),

ciù “ciacco, maiale” (50),

dàcia “data”, me l’a pô dàcia d’intent “me l’ha poi data da capire” (62),

debôt “di botto, presto”,

ignì a cà debôt “venire a casa subito”,

decà “dappoi, dopoché, dacché” (63),

degià “giacché”, den da fô “di fuori”, andà den da fô ilorèt “andare fuori per quei luoghi”,

derdèra “aspettazione, molto tempo”,

o bignàt stà in derdèra “ho dovuto aspettare lungo tempo” (64) < dērĕtro “dietro” + suff. avv. -āria (REW 2582), in dardèra “molto”, stà in dardèra “stare molto” (114), em “io, mi”, em regôrdi ca “non mi ricordo”, em “uno, una”, em bregn “una stamberga, una casa ruinosa”, em pitinàl “un poco” (72), fa ret-a-ment “guarda, osserva”, forse è lo stesso che “fa’, da’ retta, fa’ mente” (73),

“fuori”,

fô ilorèt “fuori in que’ luoghi” (80),

g’àa “ha”, g’àa mìnga bêzi “ha mica denari” (89),

idüut “veduto”,

ignì “venire” (110),

ignüut “venuto”,

ilorèt “in quei luoghi”, forse per lì [ilò]

a rènt “lì accanto” (111), itè “parimenti, ancora”, g’òo itè la cà del fôch “ho anche la casa del fuoco” (120),

jôi pl. “capretti” (120) < *haediŏlus “capretto” (REW 3973; DEI 5,4119; DEG 938),

lagàndimi se “credo sì” (121), lagàmdìmi = secondo me, a mio dire

lioraià “finire” (126) adès sóo lìor "adesso ho finito, sono libero" < libĕrāre (REW 5013),

laghèmola chilô “finiamola qui”,

magènch “monte”, 'n tôl magènch col besciàm “sul monte col bestiame” (132),

'ndàa “andare”,

sa tò 'ndàa em pòo “se tu vuoi andare un poco”,

'ndac' “andato” (62), la nòssa “la moglie” (161), lett. “la nostra”, once “quantità”, pu once besciàm “quantità maggiore di bestiame” (165), piscèna “piccola”, pù piscèna “più piccola”, detto di solito di persona (191), piàisc “piange[re]” (193),

pùut “ponte”, ol püut d’andà jà “il ponte di andare là” (196),

pù, püsé “più” in comparazione, pù grand “maggiore, più grande” (201),

schergnàat “scherzoso, dato agli spassi, sollazzevole”, ol me sciatù leè m pòo schergnàt “il mio ragazzo è un po’ sollazzante”, sciatt pl. “giovanetti”,

s-ciat “ragazzo, giovanetto”, s-ciatù = ragazzo ormai adulto

sciàt “rospo” (248-9),

sframbi “pertiche di vite” (267),

sgrübià giò “nettare, lavare, forbire”, fig. “pagare debiti” (278) < germ. *grôbis “ruvido, grossolano” (ted. grob), incor. col lat. *ruvĭdus (REWS 7427; DRG 7,889-890), splateràdi pl. “stemperate, [= intemperanze?]” (294),

sprìcol “vivace, vispo”, chèl sciatùu l’ê spricol bèe “quel giovinetto è molto vivo, è un frugolo” (296) < ex + pĕrīcŭlum (REW 6414),

strasciamèet “abiti”, propr. “stracci”,

strasciöl “fazzoletto da collo” (307),

tochelòc' pl. “grossi pezzi, grossi tocchi”, pasta a tochelòc “pasta di pezzi grossi” (331),

tö 'ndáa “tu vuoi andare”, sa tö 'ndà em pôo “se tu vuoi andare possiamo” (333),

vardàa “guardare, volgere a una cosa lo sguardo per vederla” (351) denom. < vadum “guado, passaggio” (REW 9120a),

vargüu “qualcheduno” (353).

La raccolta del Monti si dimostra piuttosto casuale e sembra interessata particolarmente alle particelle e alle locuzioni avverbiali contratte, che il benemerito autore, fedele alla stringa parlata, non sempre riesce a segmentare in modo corretto. Nell’Aggiunta inserita in appendice al primo volume non appare nessun altro termine di Albosaggia (se si eccettua la versione della parabola), segno di un abbandono precoce della varietà.

 

5. Nel 1853 Bernardino Biondelli dava alle stampe il suo ancora fondamentale studio sui dialetti galloitalici. Le puntuali annotazioni delle particolarità che oppongono dialetti lombardi orientali e occidentali, assegnando una collocazione a parte al bacino di Bormio, non aggiungono altro di specifico per la varietà della media valle (il dialetto di Albosaggia non figura nella lista delle abbreviazioni di p. 57). Quasi contemporaneamente, a partire dal 1856 Cesare Cantù pubblicava la sua grande opera di storia.

 In un brevissimo accenno in nota (pp. 31-2, n. 2) alle varietà dialettali delle valli dell’Adda e della Mera, egli cita per il dialetto in esame un antico blasone, che dovette servire da etnico per i paesi circostanti: il soprannome de’ Sondraschi, detti anche sciavàtt, come quei d’Albosagia diconsi macag che in lor dialetto indica “figlioli” (p. 31).

Un solo accenno cumulativo alle varietà del bacino medio e basso si trova nel breve profilo dialettale schizzato da Ercole Bassi trattando del lessico, ma che può essere applicato anche alla fonetica: «In quanto poi alle parole, giova in linea generale osservare che nella bassa Valtellina il dialetto s’avvicina maggiormente al finitimo comasco e al milanese, nella media, specie nella parte a sud, ricorda il bergamasco; nel Bormiese è più radicato il romancio della finitima Engadina, come pure a Poschiavo e in Val Bregaglia». Il Bassi riproduce la versione della parabola del Figliol prodigo, riprendendola integralmente dal Monti (pp. 47-8).

 

6. Albosaggia costituisce uno dei punti indagati da Clemente Merlo nel suo saggio fonetico dedicato all’intera vallata dell’Adda (abbr. Chiu.). Lo studioso sviluppa più in profondità e con maggiori dettagli lo spunto suggerito da E. Bassi: «Le parlate della media e della bassa valle non è improbabile che costituissero un tempo un sol tutto da ascrivere alla sezione lombarda orientale. Si tratti di infiltrazioni più tarde dalle valli bergamasche confinanti dal lato di mezzodì, specialmente da quella del Brembo e affluenti, attraverso i vari valichi montani, oppure, come penso, abbandonando una mia vecchia idea, di antico sostrato comune, cioè di stanziamenti antichi, certo le concordanze fonetiche tra lombardo orientale e i dialetti che si parlano oggi, oltre che nella piccola valle del Bitto (a Gerola, Nasoncio, Sacco), lungo la riva sinistra dell’Adda, a un di presso da Albosaggia a Rógolo, e di rimpetto, sulla riva destra, anche nella val Màsino e nell’attigua regione dei Cèch (Cevo, Mello, Civo ecc.) sono molte e cospicue: l’aprirsi in determinate congiunture dell’i da ī e dell’ü da ū rispettivamente in é e in ö; il chiudersi al contrario in i, in determinate congiunture, dell é da ē / ĭ di sillaba aperta; la tenacia, anche nei sostantivi, della -r e della -l riuscite finali; e più la caduta della -n postonica riuscita finale e, ad Albosaggia e a Sostìla, la caduta anche della consonante nasale (n, m) preconsonantica… La linea divisoria odierna cesserebbe di essere un confine etnico, ma rimarrebbe quanto son venuto dicendo. Alla originaria diversità di sostrato verrebbe a sostituirsi l’omogeneità: un sostrato omogeneo, da Bormio fino al punto in cui l’Adda sfocia nel Lario, cosa poco verisimile, sarebbe stato sommerso da un soprastrato lombardo-orientale, bergamasco». Il Merlo segna lunghe tutte le vocali accentate di uscita romanza.

Per un confronto di dati potranno essere utili anche i fascicoli degli Inventari di toponomastica che precedono, soprattutto quelli relativi alla media e alla bassa valle: Rógolo (1), Talamona (3), Àndalo (5), Chiesa Valmalenco (8), Mese (9), Delebio (12), Spriana (13), Morbegno (15), Caspoggio (16), Gerola (17), Piatedo (18), Ponte (19), Cercìno (20), Lanzada (21), Samòlaco (22), Valmàsino (23), Pedesìna (24), Faédo (25), Rasura (27), Poggiridenti (28).

Sono di recente pubblicazione due monografie, librate a mezz’aria tra parole e cose, lessico e tradizioni, curate dal personale della Biblioteca: V. Boscacci - A. Pedruzzi, Le donne di Albosaggia al Fossati. Testimonianze delle operaie dai primi anni del ‘900 al dopoguerra, Sondrio 2001; V. Boscacci - A. Pedruzzi, La vita sui monti di Albosaggia. Testimonianze sul modo di vivere e di operare sui maggenghi e sugli alpeggi fino agli anni 60 del ‘900, Sondrio 2004.   Sü par i magènch e i mùut

 

7. Albosaggia, nella pronuncia locale Albośàğia, dial. Buśàğia, ant. Valbuśàğia, presenta, nell’etnico una formazione apocopata, Bośàc’ di difficile spiegazione. Secondo una proposta che si va ripetendo, potrebbe continuare il diminut. in -ŭla di un prediale *Albutiaca dal personale Albutius (Schulze 279) documentato in Lombardia da iscrizioni (ma si oppongono difficoltà fonetiche). Un Publius Albutianus Albutiae è presente in una lapide trovata a Cairate. Nel Varesotto si segnala Albusciago frazione di Sumirago, noto già dall’852 (Cod. Long.) come Albuciago (DETI 13; Diz. top. 17; Sertoli 14-15; DTL 52). Se la pronuncia dialettale rispecchiasse realmente una tradizione antica, il segmento iniziale al- andrebbe inteso come residuo di val “valle” in seguito alla caduta della v-. Il nome si potrebbe allora aggregare alla base prelat. *bokky- / *bogy- / *būgy- “pungere, perforare” (LEI 6,572 ss.) in riferimento a qualche “avvallamento” o a qualche altra caratteristica geomorfologica compatibile con tale significato generale, svizz. it. bòsa “cavità, fossa” (LEI 6,586-8; VSI 2/2,754-5), büźan “avvallamento” (VSI 2/2,1279), o meglio ancora con un’altra base omofona ma distinta *bok(k)i- “corpo tondeggiante, convessità”, nel caso specifico “gonfiamento di corsi d’acqua, esondazione” (LEI 6,779 e 785-6), tart. büźa “ingorgo, intasamento di un torrente causato da piante sradicate, sassi e terra”, alla quale è forse da riportare anche il toponimo val Bociàna nella Valdidentro, nel 1309 Albuzano, e Ambuza, nel 1309 Antebuza presso Piazza (Bracchi, BSSV 51,50-1). Com. bôza “pozza grande, ricetto d’acqua piovana e stagnante” (Monti 28).

8. Incerta rimane l’etimologia de l Lìri, il torrente che scorre al confine tra Albosaggia e Caiolo, nella documentazione antica sempre con la v intervocalica, nel 1562: de petia una terre prative, campive et gerive in Vallongo cui coheret a sero flumen Livrij et a nullhora communantia sive flumen Abdue (N 1684), nel 1604: de petia una terre gerive in Vallungo cui coheret a mane flumen Livrij (N 3165), nel 1724: de petia terre prative et vineate in plano Torchioni apud Livrium u.d. ad Tognattum (N 6142), nel 1768: la 3a parte d’una pezza prativa, campiva, boschiva e zerbiva giacente sotto al Livrio con la 3a parte del Baitello (N 8480), nel 1773: d’un mulino a carello nel piano del Torchione dove si dice al Livrio, nel 1774: la sua contingente parte del molino giacente nel Livrio sotto al monte (N 8480).

Il toponimo Livo, comune in Val di Non, nel 1144 de Livo, è rimandato con Leifers, it. Làives, presso Bolzano, nel 1295 Livers, e con Làives a San Pancrazio, a un tema prelat. non meglio identificato (Battisti, Sostr. 338; Anzilotti, Non 2,67; DT 357). Nel gallico è attestata una base *liuo- / *lio-, alla quale si assegna l’accezione di “colore, splendore”, riflessa nei nomi personali cisalpini e norici Liuo(n) e Liuanius, nel teonimo Apollo Liuicus a Bonn “splendente” e nel lat. Līuius. L’accezione di “splendente” non è necessariamente legata al bianco, anzi, può giungere, attraverso una valenza intermedia di “lucido”, perfino a indicare il suo opposto, dal momento che la stessa radice ritorna nell’agg. lat. līuidus, sloveno sliv “bluastro”, russo ot-livŭ “luccicante, cangiante”, ant. slavo slíva “prugna” per il suo colore “bluastro brillante” se bagnato < ie. *slīuo- (IEW 1,967; Delamarre 205). Il significato di “cangiante”, attribuito inizialmente al fiume, sembrerebbe adattarsi senza difficoltà a descrivere la trasparenze variegate della corrente.

 

Vocalismo

 

9. La vocale tonica ī lunga in sillaba aperta si prolunga nel dialetto in forma inalterata (Merlo 7):

amìs < amīcus (partendo dal pl. -cī) (REW 422),

aprìl < aprīlis (REW 562),

brìna < pruīna (REW 6796),

calìśgen “caligine, fuliggine” < calīgo, -ĭnis (REW 1516),

culscìna “calcina” < *calcīna (REW 1501),

catìf < captīvus (REW 1663), origin. “prigioniero del diavolo”,

cüśìn “cugino” < consŏbrīnus (REW 2165), origin. “figlio della sorella”,

cusì “cuscino” < *cŏxīnum (REW 2292), origin. “federa imbottita per le cosce, per sedersi”,

farìna < farīna (REW 3197),

fìch < fīcus albero (REW 3281),

fil < fīlum “filo” (REW 3306),

furmìga < formīca (REW 3445),

galìna < gallīna (REW 3661),

ğinğìva < gĭngīva (REW 3765),

lìi “lino” < līnum (REW 5073),

lìma < līma (REW 5042),

murì < mŏrīre per mŏrī (REW 5681),

nìola “nuvola” < *nībŭla pl. “accumuli nebbiosi” per nūbĭlus “nuvoloso” (REW 5975),

ombrìa “ombra” < *ŭmbrīva (REW 9046),

nella topon. la Pìla prato e edificio con pila, congegno ad acqua per pilare orzo, panico e castagne a S de la strada Aiguàl-Münicìpi e a O del torrente Tursciù, nel 1471: de tertia parte unius pille […] coperte palea in contrata Torzoni u.d. ad Pillam de Judicibus cui coheret a mane flumen Torzoni (N 8997), nel 1563: de petia una terre prative in Tortiono u.d. ad pratum dela Pila (N 1684) < pīla “colonna” (REW 6497),

pìpa < *pīpa “zufolo, pipa” (REW 6520),

radìs < radix, -īcis (REW 7000),

salìva < salīva (REW 7541),

urtìga < ŭrtīca (REW 9090),

vìi “vino” < vīnum (REW 9356),

vif “vivo” < vīvus (REW 9420),

viśìi “vicino” < vīcīnus (REW 9312), origin. “abitante dello stesso vico”; ma

iscé “così” < in sīc (REW 7892);

prüm “primo” < prīmus (REW 6754) per labializzazione della ī a contatto con la m.

Identico è l’esito offerto dalla vocale tonica ī lunga in sillaba chiusa (Rohlfs 1,51-6):

cunìc’ < cŭnīcŭlus “cunicolo” (REW 2397), nella topon. vari

la Lìsca, li Lìschi con altri derivati, da lìsca nel senso geomorf. di “striscia di terreno stretta e lunga”, nel 1449: petiam unam terre rovolive et sassive in contrata de Moschonis u.d. in Lischis (N 222), nel 1559: de petia una terre campive cum domo una ab igne supra coperta plodis in Contrata del dosso u.d. ad Lischam (N 1370), nel 1581: de petia una terre campive in valle Sancti Salvatoris u.d. ad Liscam super domibus de Bonomalis (N 2599) < lat. tardo līsca < germ. *lĭska (REW 5082),

risc “riccio” animale, del castagno e “acciottolato” < *erīcius per erĭcius (REW 2897), scìmmia < sīmia (REW 7929), vìgna < vīnea (REW 9350).

 

10. La vocale tonica ĭ breve in sillaba aperta presenta alcuni residui di evoluzioni spontanee in ì, caratteristici del lombardo orientale, in parallelismo con l’evoluzione della ē tonica lunga (Merlo 8-9 e carta 2; Rohlfs 1,76-81):

lüu 'l bìif “egli beve” < bĭbit (REW 1074),

nìif “neve” < nix, nĭvis (REW 5936),

nìgro “nero” (négro, Merlo 9) < nĭger, -grī (REW 5917),

pìgola “pece” < pĭcŭla (REW 6483),

pìl “pelo” < pĭlus (REW 6508),

pìr “pera” < pĭrum (REW 6524),

sìit “sete” < sĭtis (REW 7961),

lüu 'l vit “egli vede” < vĭdet (REW 9319).

Ormai più diffuso risulta tuttavia l’esito in é di suono chiuso, in oscillazione con è di timbro aperto: pèver “pepe” < pĭper, -ĕris (REW 6521; Merlo 9),

scéndra C, scèndra T “cenere” < cĭnis, -ĕris (REW 1929), nella topon.

l Dòs de la scèndra bosco ceduo, rado, roccioso e panoramico,

źenéor “ginepro” < ienĭpĕrus per iunĭpĕrus (REW 4624),

védro, vèdro M "vetro" < vĭtrum (REW 9403);

frìgola “briciola” < frĭcāre + mīcŭla “briciola” (REW 3505; DVT 416-7).

In forma in qualche misura parallela, la vocale tonica ĭ breve in sillaba chiusa si evolve generalmente in é di suono chiuso, ma con non rare invasioni di campo verso l’ambito della vocale di timbro aperto (Rohlfs 1,81-2):

castégna < castĭnea per castanea (REW 1742),

lüu 'l cérca < cĭrcat (REW 1938), origin. egli “gira intorno” per trovare,

coréğia “cinghia dei campanacci” < corrĭgia (REW 2253),

férmo < fĭrmus (REW 3320),

fréc“freddo” < *frĭg(ĭ)dus per frīgĭdus (REW 3512),

légn < lĭgnum (REW 5034),

méi “miglio” < mĭlium (REW 5572; DVT 667),

oréğia, orèğia M < tardo aurĭcla per aurĭcŭla (REW 793),

scérsc “cerchio” < cĭrcŭlus (REW 1947),

tréscia “treccia” < *trĭchea (REW 8893); ma crèsta < crĭsta (REW 2330),

vèscof "vescovo" < epĭscŏpus (REW 2880),

lèngua < lĭngua (REW 5067),

maèstro < magĭster, -ĭstrī (REW 5229); -èt, -èta < suff. dim. -ĭttu / -ĭtta (Rohlfs 3,452-4):

palèta “paletta; campanaccio piatto in lamiera” < dim. di pala (REW 6154);

dìit “dito” < *dĭctus per dĭgĭtus (REW 2638),

famìglia < famĭlia (REW 3180), gramìgna < gramĭnea (REW 3836).

 

11. La vocale ē tonica lunga in sillaba aperta presenta esiti chiusi in i(i), in continuità con la fascia orientale posta a confine (Merlo 8-9 e carta 2; Rohlfs 1,76-81):

aśìit “aceto” < acētum (REW 98),

idìi “vedere” < vĭdēre (REW 9319), nella topon. l Pràat a li prìśi, già prato, bosco novello, terreno arido, rari arbusti e zerbo a valle del Campiöl e a E del torrente Tursciù < tardo *prēnsa per *prĕhĕnsa “terra acquistata dal comune” (REW 6736),

sìif “sego” < sēbum (REW 7762; Merlo 9),

sìghel “segale” < sēcăle (REW 7763), sìra “sera” < sēra (hōra) (REW 7841), origin. “ora tarda”,

tìis “troppo pieno” "sazio" < tē(n)sus “teso” (REW 8651).

La maggior parte delle voci esce ora in é di pronuncia stretta:

monéda < mŏnēta (REW 5659),

paés, arc. (par. del Figliol prodigo) paìs < pagē(n)sis (REW 6145), origin. “che riguarda il villaggio”,

piée “pieno” < plēnus (REW 6596),

péna “pena” < poena (REW 6628),

réet < rēte (REW 7255),

rovédi < rŭbēta pl. collett. (REW 7407),

séda < origin. “pelo, setola”, saeta (REW 7498)

sédola “gordio” e “ragade” della mammella < saetŭla (REW 7500), origin. “pelo, setola” per la forma a filo,

tapé "tappeto" < tapētum (REW 8563),

téla < tēla (REW 8620; Merlo 8),

vél < vēlum (REW 9184);

quièt "quieto"< qu(i)ētus (REW 6958).

La vocale ē tonica lunga in sillaba chiusa tende per lo più a uscire in é di timbro chiuso (Rohlfs 1,76-80):

géśa < ecclēsia (REW 2823),

stéla < stēlla (REW 8242; Rohlfs 1,72),

téc’ “tetto” < tēctum (REW 2317),

vendémia < vĭndēmia (REW 9343), 

crès “cresce” < crēscit (REW 2317).

 

12. La vocale ĕ tonica breve in sillaba aperta dovrebbe normalmente evolversi in è di pronuncia larga (Merlo 10-11; Rohlfs 1,114-6, 121-4):

ol gèndro “il genero” < gĕner, -ĕrī (REW 3730),

gèner “genere” < gĕnus, -ĕris (DEI 3,1783),

ol pè "il piede" < pes, pĕdis (REW 6439), ma pl.

i pée "i piedi" per metonimia.

Spesso si ha tuttavia restringimento in é soprattutto per contatto con suono palatale, ma anche per altre cause non sempre catalogabili:

dés “dieci” < dĕcem (REW 2497),

deréet “dietro” < dērĕtro (REW 2582),

entréch “intiero” < ĭntĕger, -tĕgrī (REW 4479), i.ér “ieri” < hĕri (4115a),

léor “lepre” < lĕpus, -ŏris (REW 4991),

mestéer “mestiere” < mĭnĭstĕrium (REW 5589),

pégora < pĕcus (REW 6339),

la préda “la pietra” < pĕtra “pietra” (REW 6445), nella topon. a. 1658: a mane la Preda guza et il muro de Bedolessi (N 4030),

lüu 'l tée “egli tiene” < tĕnet,

lüu 'l vée “egli viene” < vĕnit (REW 9200).

L’esito ì è sporadico. Annota il Merlo: «Hanno ì da ĕ [tonica breve] stranamente gli esiti di *fĕle, *mĕle, tĕpĭdu (-a) ad Albosaggia [la fìil “il fiele”,

la mìl C, el mìil M “il miele”,

tìvet, più raro tévet,

tìveda “tiepido, tiepida” (Merlo 10, n. 4).

La vocale ĕ tonica breve in sillaba chiusa si evolve in è aperta, secondo quanto ci si attende (Rohlfs 1,114-6):

avèrt “aperto” < apĕrtus (REW 515),

cuèrc’ “coperchio” < coopĕrc(ŭ)lum (REW 2203),

dèstro < dĕxtĕr, -t(ĕ)rī (REW 2618),

dicèmbre < dĕcĕmber (REW 2498), origin. “decimo mese”,

èrba < hĕrba (REW 4109),

fanèstra < fĕnĕstra (REW 3242),

fèr < fĕrrum (REW 3262),

fèsta < fĕsta (REW 3267),

guèrsc “guercio” < long. dverh (REW 2812),

pèrsech “pesca” < pĕrsĭcum (mālum) (REW 6427), origin. “frutto della Persia”,

prèvet “prete” < prĕsbyter (REW 6740), origin. “anziano”,

pulènta < pŏlĕnta (REW 6634),

sèmpre < sĕmper (REW 7814),

śvèlt < *exvĕltus, part. pass. forte di ēvĕllĕre (REW 2927; DVT 1241), origin. “strappato, messo in moto”,

tèra < tĕrra (REW 8668),

tompèsta “tempesta” < tĕmpĕstas (REW 8629),

vèspor “vespro” < vĕsper, -(ĕ)ris (REW 9273), origin. “sera, tramonto”; -èl, -èla < suff. dim. -ĕllus, -ĕlla (Rohlfs 3,402-3):

castèl “castello” < castĕllum (REW 1745),

cortèl < cŭltĕllus (REW 2381),

martèl < martĕllum (REW 5379),

sadèl “secchio di metallo” < sĭtĕlla “piccolo secchio” al masch. (REW 7959),

scervèl < cĕrĕbĕllum (REW 1826),

scüdèla < scūtĕlla per scŭtĕlla (REW 7756), origin. “piccolo recipiente a forma di scudo”,

sorèla < sŏror + -ĕlla (REW 8102),

vedèl < vĭtĕllus (REW 9387).

La chiusura sembra condizionata dal contatto con suono palatale:

léc’ “letto” < lĕctus (REW 4965),

médi “medio” < mĕdius (REW 5462),

spéc’ < spĕc(ŭ)lum (REW 8133),

lüu 'l spécia < *aspĕctat “egli guarda verso” chi deve venire, expĕctat (REW 3039),

véc’ “vecchio” < vĕt(ŭ)lus (REW 9291).

 

13. La a tonica lunga e breve, tanto in sillaba chiusa quanto in sillaba aperta viene continuata con a, senza generalmente subire condizionamenti dal contatto con altri suoni (Merlo 10-5 e carte 3-5; Rohlfs 1,32 ss.):

amàr < amārus (REW 406),

aśen < asĭnus (REW 704),

aśnàda “asinata”, dal preced. con -āta,

avàar < avārus (REW 814),

bàrba < barba (REW 944), la bi.àda < ant. frank. *blatum, partendo dal pl. n. collett. (REW 1160; LEI 6,215-41: lat. tardo blada < celt. blato- “fiore, frutto”),

biànch < germ. *blank (REW 1152),

la bràśa "la brace" < prelat. *bras(i)a (REW 1276; LEI 7,227),

la cà “la casa” < casa “capanna” (REW 1728),

calcàgn "calcagno" < calcāneum (REW 1490),

campàna < campāna (vasa) pl. (REW 1556), origin. “(vaso) proveniente dalla Campania”,

ol cànef “la canapa” < cannăbis (REW 1599),

dagn “danno” < damnum (REW 2468),

diàol < diabŏlus (REW 2622),

fam “fame” < famēs (REW 3178),

fiàma < flamma (REW 3350),

gàmba < camba “gamba” (REW 1539),

gràsa “letame” < *crassia “concime” (REW 2298),

ol làach “il lago” < lacus (REW 4836),

mànega < manĭca (REW 5300), montàgna < *mŏntānĕa (rĕgio) (REW 5666),

nàas "naso" < nasus (REW 5842),

piàga < plaga (REW 6562), origin. “percossa”,

ragn < arānĕus (REW 596),

ràna < rana (REW 7038),

sàbet < sabbătum (REW 7479),

sart < sartor (REW 7614),

scàtola < lat. med. castŭla (REW 4682), origin. “cassetta per anelli”,

salvàdech < sĭlvatĭcus (REW 7065),

stràda < strata (via) (REW 8291), origin. “via lastricata di pietre”,

rośàda “rugiada” < *rōseāta da rōs (REW 7378),

tàol “tavolo” < tabŭla (REW 8514),

tràaf < trabs, trabis (REW 8823);

bes-ciàm < *bēstiāmen (REW 1061),

coràm “cuoio” < *cŏriāmen (REW 2231),

lignàm "cordicella" < lĭgnāmen (REW 5030).

 

14. Il suffisso -āriu presenta come esito normale -èr con vocale tonica larga (Rohlfs 1,34-5; 3,428-9; Merlo 16): nella topon. vari

l’èra, < arĕa “cortile, aia” (REW 626), nel 1560: de petia una terre prative u.d. ad Heram (N 1683), nel 1561: domus una in terra in Contrata de monicis u.d. ad Eram (N 1683), nel 1778: una pezza di terra silvata e boschiva dove si dice al’Era (N Petrucci I), con nomi di agente:

caorèer “pastore di capre” < caprārius (REW 1648),

cavalèer “baco da seta” < caballārius (REW 1438), nella topon. a. 1654: de petia una terre vineate in campanea Torchioni u.d. ad Forneram (N 4029), nel 1721: una pezza di terra vignata nel Piano del Torchione sopra la strada del carro dove si dice alla Fornera (N 6142),

frèer, ferèer C “fabbro ferraio” < fĕrrārius (REW 3257),

fasolèer "pianta di fagiolo"

legnamèer “falegname” < lĭgnāmen con suff. -ārius (REW 5030),

mulinèer “muganio” < mŏlīnarius (REW 5643),

pegorèer "pecoraio" < *pĕcŏrārius (REW 6326),

prestinèer “fornaio, panettiere” < pĭstrīnarius (REW 6540), origin. “chi pestava il grano”,

ostèer “oste” < hŏspes, -ĭtis con suff. -ārius, lat. med. hosterius (REW 4197); con nomi di piante: nella topon. nel 1560: de petia una terre vineate u.d. ad Figarios (N 1683), nel 1585: de petia una terre campive et vineate u.d. supra domos dela Coldana ad Figarium (N 2599) < fīcāria “albero di fico” (REW 3278a),

murunèer “gelso” < mōrum con suff. comp. -ōn-āriu (REW 5696),

nisciolèer “nocciòlo” < *nŭceŏla + -āriu (REW 5980),

la noghèra “il noce” < *nŭcāria (REW 5978), nella topon. vari la Noghèra,

li Noghèri, nel 1743: de petia terre prative in plano Torchioni u.d. al prato della Noghera seu di Buglio (N 7889), l Nugarèra già prato, bosco ceduo e pendio a O di Poràc’, con doppia qualificazione suffissale,

perseghèer “pesco” < pĕrsĭcum “pesca” (REW 6427), nella topon.

l Pomèr prato irriguo pendio a O di Rǜtech e a S del Bipìi, nel 1451: de petia una terre prative in Torzono u.d. ad Pomarum (N 129), nel 1560: de petia una terre prative in Torziono u.d. ad Prata del pomerio (N 1683), nel 1722: petiam terre campive et partim vineate in plano Torchioni u.d. ad Campum del pomario (N 6142), nel 1770: de petia terre campive in plano Torchioni versus mane domorum de Boscatij dicta il Campo del pomaro (N 8480), nel 1783: una pezza campiva nel piano del Torchione dove si dice al Pomè (N 8481), a. 1561: de petia una terre campive et silvate in contrata de Carbonera u.d. ad Pomarios, e: de petia una terre campive cum planta una arboris castani in contrata de Carbonera u.d. ad campos de Pomerijs (N 1683),

pirèer “pero” < pĭrus (REW 6524), nella topon. i Pirèer già vigna, seminativo in leggera pendenza, edifici rurali, civili e tettoia a O de la contràda Caorèr e a N del sentér Caorèer-Poràc’, dove si coltivavano piante di pero, nel 1776: una pezza vignata dove si dice al Pirero e ali Roseri (N Petrucci I) < tardo rosārium “roseto” (REW 7375),

sciareśèra “ciliegio” < cerĕsea per cerasea “ciliegia” (REW 1823), nella topon.

la Sciareśèra, li Sciareśèri,

venespolèer “nespolo” < *nĕspĭlus per mĕspĭlus + -āriu (REW 5540),

la Val de l’urtighèra vallecola pascolativa invasa dal bosco novello a S de Sparavèr e a O de la val Scigógna < ŭrtīca + -āria (REW 9090); con nomi di strumenti o per indicare localizzazioni: nella topon. vari Carbonèra, Carbunèra “corbonile”, nel 1561: de petia una terre prative cum pila una supra in contrata de Carbonera subtus domos de Carbonera (N 1683), nel 1624: de petia una terre prative in contrata de Carbonera u.d. ad Casinellum lactis (N 3169),

codèer “bossolo per la cote < *cōtārium (REW 2281), nella topon. vari

la Minèra “miniera, cava” < gall. *meina “metallo crudo” (REW 5465),

piltrèra “credenza” < *peltrum “peltro” con suff. strum. -āria (REW 6382),

salèer “borsa per il sale da dare alle bestie in pastura sull’alpeggio” < salārium “attinente al sale” (REW 7521),

talèer “telaio” < lat. tardo tēlārium (REW 8620); con altre voci di origine aggettivale:

feorèer “febbraio”,

feurèer (Merlo 16) < februārius (REW 3231),

furmighèer < *formīcārium (REW 3445),

scighèra “nebbia bassa” < *caecāria (REW 1461), nella topon.

vespèer “vespaio” < vĕspa + -āriu (REW 9272); ma

coldéra “caldaia”, culdéra (Merlo 15) < calĭdāria (ōlla) (REW 1503), origin. “pentola per scaldare”, nella topon. la Livéra già prato e vigna ora luogo incolto, parzialmente piano a N di Burdìch < *lĕvius “leggero” + -āria (REW 5006), e

armàri “armadio” < armārium (REW 652), origin. “ripostiglio per armi”,

macelàar < macĕllārius (REW 5200), di carattere semidotto e di importazione relativamente tarda.

 

15. Doppio esito si riscontra in

àquila “aquila” di fronte a

àigola “falco”, entrambi < aquĭla (REW 582; Rohlfs 1,51), il secondo tipo con diffrazione vocalica, riscontrabile (con la variante borm. ògola < *aucŭla) in tutta la valle. Un fenomeno simile doveva interessare anche

àqua, ma ha lasciato traccia soltanto nel deriv.

aiguàl “grande canale, roggia maestra” < aquālis (REW 570; LEI 3/1,595-6), nella topon. l’aiguàl acqua che proviene dal torrente Lìri, nel 1771: tavole 12 prato al Livrio dove si dice al’Aiguale (N 8480).

Il nesso di a + l viene riprodotto con òl, quando è seguito da consonante dentale o palatale (Merlo 15-6): nella topon. a. 1451: de sedimine unius molendini et unius pille jacentium supra flumen Olzenigrij u.d. ad la Coldam (N 129),

còlsa “calza”, pl. còlsi < calcĕa (REW 1495),

fòlsc “falce” < falx, -cis (REW 3175),

òlt “alto” < altus (REW 387),

òtro “altro” < alter, -ĕri (REW 382),

salt / sòlt “salto” < saltus (REW 7553-4); ma

giàlt “giallo” < it. sett. gialdo < fr. jalne < lat. galbĭnus “verde pallido” (REW 3646),

pàlta “pantano” < *palta (REW 6177). Fuori accento nella topon. a. 1722: de petia terre campive et vineate cum muracchis et pergula supra muracchas et cum plantis ceresarum supra in plano Torchioni u.d. ad Folciettam (N 6142).

 

16. La ŏ tonica breve in sillaba aperta risponde spesso con una ö, che rappresenta forse l’esito normale di un più antico dittongo (Rohlfs 1,142-3, 148-50):

apröf “vicino, accanto” < ad prŏpe “accanto” (REW 197 e 6781),

“bove” < bōs, bŏvis (REW 1225),

cöch “cuoco” < cŏcus per cŏquus (REW 2216),

l cös “cuoce” < cŏcit per cŏquit (REW 2212),

giöch < iŏcus (REW 4588),

löch “luogo, appezzamento di terreno”, nella topon. a. 1768: una pezza di terra prativa, selvata e zerbiva verso mattina dei luoghi della Luisa dove si dice al Roghet con piante 5 di castano (N 8480) < lŏcus (REW 5097),

nöf “nove” < nŏvem (REW 5968),

nöf “nuovo” < nŏvus (REW 5972), nella topon. la Via növa castagneto con piante d’alto fusto,

te pödet “puoi” < pŏtes,

al pö “può” < pŏtest (REW 6682),

söśer “suocero” < sŏcer, -ĕrī (REW 8054); -öl, -öla < suff. diminut. -(e)ŏlus, -(e)ŏla (Rohlfs 3,406-7):

faśöl < phaseŏlus (REW 6464),

lensöl “lenzuolo” < lĭnteŏlum (REW 5070), origin. “tessuto di lino”,

paröl “paiolo” < *pariŏlum (REW 6245),

pesciiöl “stinco di maiale” < *pĕdĭciŏlus “piccolo piede” (REW 6439; DEG 622),

nociaröla, naciaröla “pipistrello” < nŏctua “nottola” con suff. compos. -ār-iŏla (REW 5941),

tersöl “terzo taglio di fieno” < *tĕrtiŏlus (REW 8678); ma

amò “ancora” < ad mŏdo (REW 5630),

preòst “prevosto” < praepŏsĭtus “preposto” alla cura d’anime (REW 6722);

de fó “fuori” < de fŏras (REW 3431),

óm “uomo” < hŏmo, -mĭnis (REW 4170);

bùu “buono” < bŏnus (REW 1208),

tùu (trùu) “tuono” deverb. < tŏnāre (DEI 5,3929);

néora “nuora” < *nŏra per nŭrus (REW 6000).

 

La ŏ tonica breve in sillaba chiusa dona come esito normale e atteso una ò di timbro largo (Rohlfs 1,150-2):

còl “collo” < cŏllum (REW 2053),

còrda < chŏrda di orig. gr. (REW 1881),

còrf “corvo” < cŏrvus (REW 2269),

mòl < mŏllis (REW 5649),

òrt < hŏrtus (REW 4194), nella topon. vari l’Òrt, pl. i Òrc’,

nòc’ “notte” < nŏx, nŏctis (REW 5973),

oc’ “occhio” < ŏc(ŭ)lus (REW 6038),

òrsc, òrs “orzo” < hŏrdeum (REW 4180),

òs “osso” < ŏssum per ŏs (REW 6114),

pòrta < pŏrta (REW 6671); ma encö “oggi” < hinc hŏdie (REW 4163), nella topon. la Lónga prato e vigna con filari lunghi circondati da müràchi a NE di Dottori-Cantù, nel 1724: perticha una verso nullhora di una pezza di terra campiva e vignata nel piano del Torchione dove si dice alle Longhe (N 6142) < lŏnga per influsso della nasale (REW 5119), la Lóngola, li Lóngoli, nel 1768: una pezza di terra vignata sotto la strada carale dove si dice alle Longole (N 8480);

pùut “ponte” < pons, pŏntis (REW 6649) per influsso della nasale.

 

17. La ō tonica lunga in sillaba aperta tende per lo più a chiudersi in ù (Rohlfs 1,93-5):

fiùr, el fiór M “la panna” < flōs, flōris nel senso di “fiore” del latte (REW 3382),

neùt “nipote” < nĕpos, -ōtis (REW 5890),

rùgol “rovere” < rōbur, -ŏris (REW 7354), con variante nel topon. Vigni di lùer “vigne delle roveri”, nel 1747: una pezzetta di terra campiva dove si dice alla Luera, forse nei pressi di Vìgni di lùer (N 7990), la Maśù di lùer già prato, bosco ceduo, edificio rurale e bàit a O de la ca di Ğiödes e a SO de la Pelegróśa, nel 1561: de petia una terre campive et silvate u.d. ad Rovolum (N 1683); ma

la ós “la voce” < vox, vōcis (REW 9459);

l’öor “ciglio, orlo” < ōrum (REW 6080).

Mentre per < suff. accr. -ōne si ha chiusura estrema in ù secondo l’evoluzione più generale:

bumbù “qualcosa di dolce” < fr. bonbon,

pedù “sentiero più piccolo” < pes, pĕdis con suff. di attin. -ōne (REW 6439), pulmù < pŭlmō, -ōnis (REW 6833),

saù “sapone” < sapō, -ōnis (REW 7589),

śguazadù “passata, acquazzone” < aquatiō, -ōnis “rovescio d’acqua” (REW 578),

tiradù “callaia per avvallare la legna” deverb. < *tīrāre (REW 8755), nella topon. vari l Tiradù, nel 1741: de petia terre prative et zerbive in monte del Cantone u.d. al Tiradó sotto le Bratelle (N 7988), nel 1765: petie terre prative u.d. al Tiradore cui coheret 1 Comunale (N Petrucci I); per -ór < suff. -ōre l’evoluzione si arresta alla ó di timbro chiuso:

amór < amor, -ōris (REW 427),

colór < cŏlor, -ōris (REW 2056),

dolór < dŏlor, -ōris (REW 2724),

pastór < pastor, -ōris (REW 6279).

Parallelo sembra l’esito della vocale ō tonica lunga in sillaba chiusa, benché in questo settore gli esempi scarseggino (Rohlfs 1,95-6):

bùra “tronco” < prelat. *bōrra (REW 1224a), nella topon. l Pràat lli bùri, prato leggermente in pendenza a S della mulattiera ca di Jàcom-Mantegù e a O del pràat Coldàna;

córt “gabinetto di legno staccato dall’abitazione” < cohors, -ōrtis (REW 2032).

 

18. Alla vocale ŭ tonica breve in sillaba aperta risponde più di frequante una ó di timbro chiuso:

códega “cotica” < *cŭtĭca (REW 2429),

crós “croce” < crux, crŭcis (REW 2348),

gióen “giovane” < iŭvĕnis (REW 4642),

mi só “io sono” < sŭm (Rohlfs 2,268-9); ma

giùf “giogo” < iŭgum (REW 4610).

La vocale ŭ tonica breve in sillaba chiusa ripropone gli stessi esiti (Rohlfs 1,95-6):

aóst “agosto” < a(u)gŭstus (REW 786),

pólver < pŭlvis, -vĕris (REW 6842),

póz “pozzo” < pŭtĕus (REW 6877),

rót < rŭptus (REW 7442),

rós < rŭssus (REW 7466),

sórt “sordo” < sŭrdus (REW 8474); ma

biörch “biforcato” < bĭfŭrca (REW 1093), nella topon. li Scìmi biörchi pascolo per ovini e caprini, zona ripida sullo spartiacque tra la val Vignìna e la val del Lìri a S del piz Campàc’,

genöc’ “ginocchio” < gĕnŭcŭlum (REW 3737; Rohlfs 1,89),

ciöc’ “pidocchio” < *plŭclu per pēdŭcŭlus (REW 6361), per contatto con suono palatale, nella topon. sü al Ciöc’ bosco ceduo, roccioso, müràchi a S de la Scarìzza e a N de Gàndola, nella topon. l Pianèl di ciöc’ pianoro, bosco misto in parte ripido e zona di funghi a valle del Campiöl e a E del torrente Tursciù, l Sas da ciöc’ masso affiorante con sommità piatta, pascolo, zona ricca di fragole dolcissime a E de Mantegù e a O di Nisc;

duls “dolce” < dŭlcis (REW 2792), fùrca < fŭrca (REW 3593),

puls “battito del cuore” < pŭlsus (REW 6839), origin. “battito, percussione”;

pügn “pugno” < pŭgnus (REW 6814).

 

19. La vocale ū tonica lunga in sillaba aperta ha come esito previsto la vocale di suono intermedio lombardo ü (Merlo 7-8 e carta 1; Rohlfs 1,57-62):

dür < dūrus (REW 2808),

fiüm < flūmen (REW 3388),

füm < fūmus (REW 3572),

gügia “ago” < *acūc(ŭ)la “piccolo ago” (REW 119; Merlo 8),

lüna < lūna (REW 5163),

marüt “maturo” < matūrus (REW 5433),

mül < mūlus (REW 5742),

mür “muro” < mūrus (REW 5764),

müt “muto” < mūtus (REW 5798),

rügen “ruggine” < aerūgo, -gĭnis (REW 243),

scür “scuro” < ŏbscūrus (REW 6020),

spüda “sputo, saliva” < spūtum (REW 8197),

(v)üna “una” < ūna (REW 9075), nĕc ūnus (REW 5875).

 

Stesso esito ripropone la vocale ū tonica lunga in sillaba chiusa (Rohlfs 1,57-62):

brügna “prugna” < *prūnea (REW 6799),

brüt < *brūttus per brūtus (REW 1348), origin. “bruto”, prima ancora “pesante”,

früc’ “logoro” < frūctus “sfruttato” part. pass. di fruī (DEG 388),

sücia “asciutta” < exsūcta (REW 3075),

üs “uscio” < ūstium per ōstium (REW 6117).

Il dittongo au si risolve, secondo quanto ci si attende, in ò larga (Rohlfs 1,65-6):

ciòt “chiodo” < *claudus per clavus da incrocio con claudĕre “chiudere” (REW 1984),

òca < *auca < avĭca (REW 826), origin. “uccello”,

paròla < *paraula per parabŏla (REW 6221), pòch < paucum (REW 6303), pòver “povero”, sincop. pòr < pauper, -ĕris (REW 6305), ma

cùa “coda” < cauda attrav. il tardo coda (REW 1774), nella topon. la Cùa, per la conformazione del terreno, nel 1781: una pezza prativa dove si dice alla Coa (N 8481).

 

20. L’armonizzazione vocalica ha un certo ruolo nel dialettto di Albosaggia, come del resto nelle altre varietà dialettali che si collocano all’intorno. Citiamo qui alcuni esemplari a semplice titolo di esempio: nella topon. i Pianilìi pascolo, pianoro già gras e caghìsc per i Manźulèr a SO del Campèl a S de la Piàna < planus con suff. cumul. -ĕll-īnu (REW 6581),

sitimàna < sĕptĭmāna (REW 7834),

trimintìna “resina di larice” < it. trementina, terebentina < gr.-lat. terebinthīna (REW 8660; DEI 5,3757 e 3882), nella topon. l Vaiğelùu di fronte a l Vaiğilìi < *vallicĕllus (REW 9134; DEI 5,3982; DVT 1375).

La caduta di vocali atone non è infrequente nel dialetto di Albosaggia, come anche nelle varietà circostanti della media Valtellina. Così in

aśnàda “asinata”, nella topon. a. 1776: una peza di di bosco dove si dice al dosso Caslet (N Petrucci I) < castelletto < castĕllum (REW 1745),

diśgnà “colazione” < *dĭsiēiūnāre (REW 2670),

fémna “donna, moglie” < fēmĭna (REW 3239), nella topon. a. 1651: de petia una terre caregive u.d. in Femnis (N 4028), nel 1653: de petia una terre campive in colle dicto de Albosagia u.d. in Femnis (N 4028), nel 1668: de petia una terre silvate in Femnis (N 5064), l Vaiğèl de la fèmma bosco ceduo e vallecola rocciosa a valle del Ravasciöl, dove una mamma è precipitata col bambino che portava con sé nella culla,

i Frèer contrada, prato irriguo, edifici fatiscenti ed alcuni ristrutturati attraversati dalla strada Aiguàl-münicìpi, nel 1561: de petia una terre campive u.d. ad Campum dela giesa ad domum illorum della Frera (N 1683), nel 1580: de petia una terre vineate in Torzono u.d. ad Freram (N 2410), nel 1586: de petia una terre vineate u.d. ad Freram (N 2599) < fĕrrāria “officina del fabbro ferraio” (REW 3257), i Freràc’ contrada, già vigna, terreni abbandonati,

fuglà “focolare” < focŭlāris (REW 3398; DEI 3,1674),

gèlt “freddo, gelido” < gĕlĭdus (REW 3717), nella topon.

l’àcqua gèlta sorgente d’acqua freschissima sulla mulattiera per Merìc’,

merculdì “mercoledì” < Mercŭri dīes alla lettera “giorno di Mercurio” (REW 5519),

quaréśg’ma < quadragēsĭma (REW 6911), nella topon. a. 1429: de petia una terre prative u.d. in Dosso vedrano (N 128), nel 1450: de petia una terre campive in vale Sancti Salvatoris u.d. in Dossovedrano (N 222), nel 1471: petiam unam terre prative et campive in Dossovedrano (N 8997) < vĕtĕrānus, tardo vĕtrānus “vecchio” (REW 9287).

 

21. L’epentesi entra in gioco soprattutto in coincidenza con l’introduzione della vocale d’appoggio in nessi consonantici finali con liquide e nasali:

càren / càrna “carne” < caro, carnis (REW 1706),

còregn < cŏrnu (REW 2240),

fùren “forno” < fŭrnus (REW 3602),

infèren “inferno” < infĕrnum (REW 4397), origin. “posto sotto” terra,

invèren “inverno” < hībĕrnum (tĕmpus) (REW 4126),

vèrom “verme, rettile” < vĕrmis “verme” (REW 9231; DVT 25).

Una caratteristica deglutinazione dell’articolo si riscontra in

art “lardo” < lat. tardo lardum per larĭdum “grasso di maiale” (REW 4915).

Un’opposizione di lunghezza vocalica con valore distintivo si ha forse soltanto nella coppia

càar “caro” < carus (REW 1725) / car “carro” < carrum (REW 1721); ma

lüu 'l tas “egli tace” < tacet (REW 8517) /

tàs “tasso” animale < taxo, -ōnis (REW 8606).

 

Consonantismo

 

22. Nella pronuncia di qualche intervistato la s seguita da consonante (s impura) presenta talora sfumature palatali vicine al suono segnato sc.

La v intervocalica, tanto primaria quanto secondaria, presenta un suono intermedio tra v / u, fenomeno caratteristico soprattutto dei dialetti parlati nella media valle. Tende a essere assorbita specialmente a contatto con vocale labiale:

gioedì < Iŏvis dīes “giorno di Giove” (REW 4594),

gióen “giovane” < iŭvĕnis (REW 4642),

nìol “nuvoloso” < nūbĭlus, *nībŭlus (REW 5975),

ombrìa “ombra” < *ŭmbrīva (REW 9046), nella topon.

la Preostǜra prato irriguo di proprietà della preostǜra < praepŏsĭtūra (REW 6722) della parrocchia di Santa Caterina, edifici rurali e civili a O de la Cóltra e a S della provinciale Albosaggia-Caiolo, la ğéśa de la Madòna de la

pruidènsa < prŏvĭdentia (REW 6793a),

scìola “cipolla” < *cēpŭlla (REW 1820). Nel Monti troviamo

idùt “veduto”,

ignì “venire” (Monti 110),

ignùt “venuto”, casi nei quali la caduta di v- iniziale presuppone l’uso delle voci in contesto parlato.

Il fenomeno contrario si coglie nel topon. i Livìs già orti e vigna, terreno abbandonato, pendio, irriguo, edifici rurali in parte ancora in buono stato altri fatiscenti, edifici civili a O del castèl di Paribèi e a N de la strada per Sant’Antòni, nel 1744: una peza campiva e parte vignata dove si dice al campo del Luiso (N 7889), dal nome pers. Luigi < Aloisius, San Livìs bosco ceduo, in pendenza, a O del Càap lónch e attraversato dalla mulattiera Caśèl-Gagiöi, da un albero sul quale è appeso un quadretto raffigurante San Luigi, al quale nella bella stagione vengono portati dei fiori.

 

23. «Nei dialetti di Teglio e dei paesi lungo la riva sinistra dell’Adda da Regolédo a Rógolo la n preceduta dall’accento, riuscita finale, è caduta come nei lombardi orientali, lasciando traccia di sé a Teglio e altrove, nella nasalizzazione della vocale, che fu certo la fase anteriore; da -īnu pare circoscritto a Sostìla e Albosaggia» (Merlo 25):

càa “cane” < canis (REW 1592),

capelàa “cappellano” < cappĕlla “mantelletta”, orig. “luogo dove si venerava il mantello di san Martino” con suff. di attinenza (DEI 1,742; VEI 223; DVT 182),

cristiàa “cristiano; creatura” < christiānus (REW 1888),

castàa “castagno” < *castĭnĕus per castanĕus (REW 1742),

domàa “domani” < dumàn < de mane “il mattino (seguente)” (REW 2548),

lontàa “lontano” < *lŏngĭtānus (REW 5118),

màa “mano” < manus (REW 5339), col comp.

lavamàa “catino”, nella topon. la Piàna di Magnàa prato pianoro, a N della Stada véğia e a O dell’Urscinìi, dai Magnàa, ramo della famiglia Balzarini., forse da idenificare con il toponimo riscontrato nel 1587: de petia una terre prative in monte u.d. ad pratum del Magna (N 2561), soprannome che ricalca

magnàa “stagnino ambulante” < *maniānus < *mania per manua “maniglia” (DEI 3,2316; DVT 614-5),

pàa “pane” < pānis (REW 6198),

piàa “piano” < planus (REW 6581);

bée, bèe M “bene” < bĕne (REW 1028),

pièe “pieno” < plēnus (REW 6596),

taré “sgombro da neve” < tĕrrēnus “con terra a vista” (REW 8672; Merlo 25; DVT 1279),

lüu 'l tè “egli tiene” < tĕnet (REW 8646),

lüu 'l vée “egli viene” < vĕnit (REW 9200);

cusìi “cuscino” < *cŏxīnum, origin. “federa imbottita per rendere comode le cosce di chi è seduto” (REW 2292),

fìi “fine” < fīnis (REW 3315),

lìi “lino” < līnum (REW 5073),

mulgì “molle” deverb. < *mŏllicīnāre (REW 5649),

rüśmarì “rosmarino” < rosmarīnum (REW 7383),

spìi “spino”, ma spìch T < spīnus (REW 8150),

vìi < vīnum (REW 9356), nella topon. vari

l Vignulìi “piccolo vigneto” < vīnea con doppio suff. dim. (REW 9350); suff. dimin. -ì < -īnu:

camì “camino” < camīnus (REW 1549),

mulì “mulino < *mŏlīnum (REW 5644), nella topon. vari l Mulì, nel 1652: de petia una terre prative et silvate a sero molendino del dosso u.d. ad Cassinam (N 4028), a. 1587: de petia una terre prative in summo Torzoni u.d. ad Molendina (N 2561);

bùu “buono” < bŏnus (REW 1208),

tùu “tuono” deverb. < tŏnāre (DEI 5,3929); suff. accresc. < -ōne: nella topon. diversi

l Cantù “angolo” < canthō, -ōnis, var. di canthus “angolo dell’occhio” (REW REW 1616; DVT 179), nel 1449: Mostachus fq. Falchoni dicti Fachani del Cantono habitator contrate del Cantono valis Sancti Salvatoris (N 222), nel 1560: de petia una terre campive in valle Sancti Salvatoris in contrata del Cantono (N 1683),

galù “coscia” < tardo galus (cŏxae), con suff. accresc. (REW 1523, DVT 439),

pulmù < pŭlmō, -ōnis (REW 6833), nella parabola del Figliol prodigo divisiò.

 

24. In alcuni nessi consonantici la n e la m cadono come nel lomb. or., lasciando per compenso l’allungamento vocalico (Merlo 25-6):

bàaca “panca” < germ. *banka (REW 933),

càap “campo” < campus (REW 1563), nella topon. vari l Càap, i Càap, nel 1471: in contrata de Carbonera u.d. ad Campos in fuori (N 8997),

cazzànt “campo santo”,

ducà “dunque”, doca (Parab. del Figliol prodigo) < lat. volg. *dŭnque, var. di dŭnc, che si ritrova in iscrizioni tarde per il class. tunc, con cambio della t- in d- per attrazione analogica di dum (REW 2795; DCVB 4,566-7; FEW 3,179; DEM 2,100),

i ğèet “la gente”,

la ğèet M < gens, gentis (REW 3735),

ité “dentro” < ĭntus + ĭllum in posiz. enclit. (Rohlfs 3,227-8), nella topon. i Maśuscèi prato irriguo, con roggia, edifici agricoli di cui uno ristrutturato ad uso abitativo vicino al Lazzarèt e a N de la strada per la Madòna di muscù, nel 1769: una pezza prativa dove si dice alli Masocelli (N Petrucci I), nel 1785: fondo sito al Torchione sotto le Masoncelle (APA), dimin. di mansio, -ōnis “abitazione”, poi “fienile, stalla” (REW 5311),

piàisc (Merlo 5),

piànsc’ “piangere”, nel vocabolario del Monti ca l plàisc el canàja “che egli piange il fanciullo” (p. 37, s.v. ca) < plangĕre (REW 6572),

pùut “ponte”, póot (Merlo 26) < pons, pŏntis (REW 6649), nella topon. vari l Pùut, quàat / pl.

quàac’ “quanti” < quantus (REW 6933), nella topon, vari

l Ruch, i Ruch, i Runch, da ruch, valt. rónch “terreno dissodato”, poi “vigna sulla roccia”, deverb. <

rŭncāre “dissodare” (REW 7444), nel 1561: de petia una terre campive et silvate in contrata de Carbonera ad Ronchum (N 1683),

somèeza “semenza” < sēmĕntia “semente”, in origine pl. n. collett. di sēmĕntis “seme” (REW e REWS 7804-5; DEI 5,3448),

tàat / pl. tàac“tanti”, femm. nel Monti tàati < tantus (REW 8562),

tegiüt “tinto”, part. analog. di tĭngĕre (REW 8750),

tèep “tempo” < tĕmpus (REW 8634), vèet “vento” < vĕntus (REW 9212),

vèetro “pancia, ventre”, vètru (Merlo 26), vètro (Parab. del Figliol prodigo) < vĕnter, -tris (REW 9205); ma biànch < germ. *blank (REW 1152), se non si ha una cristallizzazione più antica nel topon. la Vìgna del Biàach prato già vigna a N della strada provinciale Balsarì (Faedo)-Dòs lla guàrdia, sanch < sanguen per sanguis, -ĭnis (REW 7574),

sant < sanctus (REW 7569).

 

25. La -r riuscita finale cade, al presente in modo sporadico, in alcuni sostantivi, nella collocazione immediatamente postonica (ma si conserva in parole originariamente sdrucciole) e in tutti gli infiniti (Merlo 19-20):

cüśgià “cucchiaio” < cŏchleārium (REW 2012), origin. “strumento per cavare le chiocciole” dal guscio,

fuglàa “focolare” < focŭlāris (REW 3398; DEI 3,1674); nella topon. a. 1763: un masoncello in terra involtato con pergola e corte verso sera nella Contrada di farè alla quale coherenza […] 3 Valle de Ferari (N Petrucci I), nel 1772: la metà d’una pezza di terra campiva e vignata dove si dice alli Ferrari alla qual (coherenza) 4 strada carrale, nel 1772 e nel 1846: Case de’ Ferrari (CCSA) < fĕrrārius “fabbro ferraio” (REW 3257); il suffisso < -ōre: nella topon.

San Salvadù maggengo, prato, chiesa con ossario e numerose contrade a S de la Val de la ğéśa e a valle di Marsèt < Salvator, -ōris (REW 7557a), nel 1450: de petia una terre campive in valle Sancti Salvatoris in contrata dela ecclesia,

segadù “falciatore” < sĕcātor, -ōris (REW 7764); nella flessione verbale -àa suffisso di infinito della prima coniugazione < -āre:

andàa < ambŭlāre (REW 409; LEI 2,596 ss.),

dàa “dare” < dare (REW 2476),

diśnàa “colazione” < *dĭsiēiūnāre (REW 2670),

martelàa “battere la falce” < *martĕllāre (REW 5379),

maiàa “mangiare” < mandūcāre attrav. il fr. (REW 5292, DEG 513-4),

ndormentàa < *indŏrmĕntāre (REW 4382),

nümeràa “contare” < nŭmĕrāre (REW 5993),

uśmàa “fiutare” < *osmāre di prov. gr. (REW 6112), origin. “inseguire la traccia di odore”; -èe / -ìi della seconda coniugazione < -ēre:

idìi “vedere” < vĭdēre (REW 9319),

savèe, savìi T “sapere” < sapĕre “avere sapore” con metaplasmo di coniug. (REW 7586); -ìi infinito della quarta coniugazione < -īre:

murì < mŏrīre per mŏrī (REW 5681),

partìi < partīre (REW 6259), origin. “dividere”, poi “allontanare”,

ubidìi < ŏboedīre (REW 6016),

urìi “aprire” < apĕrīre (REW 515);

mùusc C, mùisc M “mungere” < mŭlgēre con metaplasmo di coniug. (REW 5729),

piànsc “piangere” < plangĕre (REW 6572).

 

Non sono tuttavia rari i casi di conservazione della r, in accordo col lombardo orientale:

bütéer “burro” < būtīrum var. di būtūrum di orig. gr. (REW 1429; DVT 145); col suff. -ór < -ōre:

amór < amor, -ōris (REW 427),

colór < cŏlor, -ōris (REW 2056),

dolór < dŏlor, -ōris (REW 2724),

fiùr, el fiór M “la panna” < flōs, flōris nel senso di “fiore” del latte (REW 3382),

pastór < pastor, -ōris (REW 6279);

sigüur “scure” (Merlo 20) < sĕcūris (REW 7775); nelle sdrucciole: pèver “pepe” < pĭper, -ĕris (REW 6521; Merlo 9).

 

26. La -l riuscita finale si mantiene invece regolarmente, in continuità con l’alta valle e con la fascia orientale. «È caduta, di regola, anche nella postonia immediata, nel resto della media valle e nell’intera bassa valle, all’infuori dei paesi della estrema riva sinistra dell’Adda (Albosaggia, Regolédo, Sostìla, Talamona, Rógolo) e della vallicella del Bitto dove anche la r finale si mantiene; in Val Malenco è caduta dopo ö, ü» (Merlo 20-1): nella topon. vari

l’Aiàl, nel 1561: de petia una terre campive u.d. ad aijalle (N. 1683), nel 1652: de petia una terre prative u.d. ad Aijale (N 1683) < areālis (REW 627), vari Canevàl “campi coltivati a canapa” < cannăbis con suff. di pert. -āle (REW 1599), nel 1586: de petia una terre campive u.d. ad Canepalem (N 2561), nel 1599: de petia una terre campive u.d. ad Canepale prope contrata de Petijs (N 3164), l Custaiöl, nel sec. XVIII: selva prativa alle case Boscasci al Costaiolo (AQCE) < cŏsta con suff. cumul. -ār-iŏlu (REW 2279), Denadàal “Natale” (Merlo 20) < dies natālis “giorno natale” del Signore (REW 5845),

didàl “ditale” < dĭgĭtāle (REW 2637),

la sal “il sale” < sal (REW 7521);

aprìl < aprīlis (REW 562),

campanìl < campāna con suff. -īle (REW 1556),

fil “filo” < fīlum (REW 3306),

la mìl C, la mil (Merlo 20),

el mil M “il miele” < *mĕle (REW 5469),

sitìl “sottile” (Merlo 20) < sŭbtīlis (REW 8399),

sùul “sole” < sōl (REW 8059);

àrbul “castagno” < arbor, -ŏris “albero” per eccellenza (REW 606; DVT 356); ma nella topon. Cróos de Viàa, forse “di Vitale” a ricordare un morto < Vītālis (REW 9386), nel 1603: de petia una terre silvate subtus domos de Mozijs u.d. al Viale (N 3165), nel 1721: de petia una terre campive cum limido in fundo u.d. ad Bona de Albosagia in monte

ad Viale (N 6142) < vĭa con suff. agg. -āle (REW 9295).

Nell’oscillazione grìi, gril T “grillo” < gryllus (REW 3900) ha influito l’interferenza dell’onomatopea.

 

27. La -t riuscita finale si conserva come nel lomb. or.:

cügnàat < cognātus (REW 2029),

daréet “dietro” < dērĕtro (REW 2582),

estàat, astàat < aestas, -ātis (REW 245),

fiàat < flatus (REW 3359),

mercàt < mercātus (REW 5516),

pecàt < pĕccātum (REW 6323), nella topon. vari

l Pràat < pratum (REW 6732),

süàt “sudore”, propr. “sudato” part. pass. < sūdāre (REW 8421),

tacàt “attaccato” e “vicino, accanto”, it. attaccato di et. discussa (DEI 1,352; DELI 1,86),

üśàat “usato”, it. usato,

ignüut “venuto”. Nella versione della parabola del Figliol prodigo del Monti: caminàt, ciamàt,

domandàat, levàat sü, mandàat, ramàat “radunato”, resuscitàt, trovàt; finìt;

bùut “avuto”,

idùut “veduto”,

perdùut “perduto" 

sentùut “sentito".

 

28. Il nesso consonantico cl si evolve in ci in posizione iniziale o postconsonantica (Merlo 21-5 e carte 17-8; Rohlfs 1,243-5 e 249-51; e 349-52; 353-5):

ciamà “chiamare” < clāmāre “gridare” (REW 1961),

ciàf “chiave” < clavis (REW 1981),

cèrega < clĕrĭca (REW 1985).

In posizione intervocalica confluisce con l’esito di gl e dà generalmente suono mediopalatale ğ:

cüğiàa “cucchiaio” < cŏchleārium (REW 2012), origin. “strumento per cavare le chiocciole”,

güğia “ago” < *acūc(ŭ)la “piccolo ago” (REW 119; Merlo 8), nella topon. la Güğiùna vigna in media pendenza a N de la strada Carbonèra-Dòs, nel 1563: de petia una terre silvate subtus vineam dela Gugiona (N 1684), probabilmente per la conformazione a punta, nel 1584: de pertica una vinee u.d. ad Gugionam (N 2560), nel 1778: una pezza di terra vignata e parte campiva dove si dice alla Gug[i]ona (N Petrucci I),

güğiàda “gugliata”, con suff. -āta,

öğiàda “occhiata” < ŏcŭlāta (REW 6037a),

véğia, nella topon. a. 1624: de petia una terre campive u.d. ad pratum della Vegia (N 3169) < vĕtŭla (REW 9291).

In posizione riuscita finale abbiamo -c’:

cuèrc’ “coperchio” < coopĕrc(ŭ)lum (REW 2203),

öc’ “occhio” < ŏc(ŭ)lus (REW 6038),

genöc’ “ginocchio” < gĕnŭcŭlum (REW 3737; Rohlfs 1,89),

ol penàc’ “la zangola” < *pannacŭlum forse deriv. da pannus “panna” (REW 6204; ma cf. *pĭnguia “sostanze grasse del latte”, DVT 814),

spéc’ “specchio” < spĕcŭlum (REW 8133),

véc’ “vecchio” < vĕclus < vĕtŭlus.

 

29. Il nesso gl in collocazione iniziale o postconsonantica:

gèra “ghiaia” < glarĕa (REW 3779; Merlo 23), nella topon.

la Gèra, li Gèri, nel 1560: de petia una terre prative in Torciono u.d. in gleris de Feraris (N 1370), nel 1561: de petia una terre vineate u.d. in gleris Sancte Catherine (N 1683), nel 1586: de petia una terre vineate et pontate ex qua medietate est seminata a panico in gleris Sancte Caterine (N 2599), nel 1768: la metà di pertiche tre di vigna dove si dice alla Gerra sotto le case de Foiaroli (N 8480), diversi i Gerài “ghiaieti”, nel 1651: de petia una terre prative in campanea Torchioni a mane stabulis de Frattinis u.d. ad Glerallos (N 4028), nel 1771: petie terre campive et vineate in plano Torchioni supra domos de Ruticis u.d. alli Geralli (N 8480), nel 1669: de petia una terre campive, vineate et gerive in Torchiono a sero partim domibus de Ghinzinellis u.d. ad Gerallas (N 5064), vari

l Gerù “ghiaione”, nel 1580: de petia una terre campive et prative in Torzono u.d. ad Geronum (N 2410), forse nel 1561: de petia una terre vineate u.d. ad pozum del Ligierolo (N 1683),

giànda “ghianda”, śgiànda (Merlo 23) < glans, glandis “ghianda” (REW 3778),

la gìra “il ghiro” < glīs, glīris (REW 3787).

Ma ancora

la glàsc, più rec. ol glasc “ghiaccio” (Merlo 23) < glacies (REW 3771),

sanglót “singhiozzo, singulto” < *sĭnglŭttus per sĭngŭltus (REW 7944). Di formazione secondaria nella parabola del Figliol prodigo

mitigla “mettetegliela”.

In collocazione intervocalica abbiamo ğ come per cl:

cagià “cagliare” < coagŭlāre (REW 2005),

óngia “unghia” < ŭngŭla (REW 9071).

In posizione finale, seconda l’attesa, assordimento in c’: nella topon.

Sénc’ “cengia” < cĭngŭlum “cintura” (REW 1928; Merlo 23), ma

l Scinsc bosco ceduo, pendio ripido, dirupi e cenge a valle di Ca di pésc e a monte dell’alveo del torrente Lìri.

 

30. Il nesso pl in collocazione iniziale o postconsonantica dà sporadicamente ć (Merlo 21-5 e carte 14-15 e 19; Rohlfs 1,241-2):

ciöc’ “pidocchio” < *plŭclu per pēdŭcŭlus (REW 6361; Merlo 24); l’esito più diffuso è tuttavia pi:

lüu 'l piàca “egli copre, nasconde” < placat (REW 6559),

piànta < planta (REW 6575),

piànsc, ant. piàisc “piangere” (Merlo 5) < plangĕre (REW 6572), nel vocabolario del Monti ca l plàisc el canàja “che egli piange il fanciullo” (p. 37, s.v. ca),

piàza < platĕa di prov. gr. (REW 6583), origin. “via larga”,

piómp “piombo” < plŭmbum (REW 6615),

pionìi “pialla” dim. < plana “pialla” (REW 6567 e 6580);

impinìi “riempire” < *impiinìi (Merlo 22), nella parabola del Figliol prodigo ancora implinìs “riempirsi” < in + deagg. di plēnus (REW 6596).

In posizione intervocalica, ricadendo col nesso bl, l’esito attestato è ormai bi:

sàbia “sabbia” < sabŭlum dal pl. collett. (REW 7486), nella topon. l Sentér del sabbiunèl pendio boscoso che inizia al Dòs de li mòi a S de la Madòna di muscù e termina a N de Sant’Antòni,

sibià “fischiare, zufolare” < sībĭlāre (REW 7890). Il più antico bl è segnalato in verùblo “grosso succhiello” < verŭb(ŭ)lum “succhiello” (Merlo 24).

 

31. Il nesso bl in posizione iniziale o postconsonantica risponde con bi (Merlo 22):

biestemà “bestemmiare” < blastimāre per blasphēmāre (REW 1155),

biónt “biondo” < germ. *blund (REW 1179),

biót “nudo” < got. blauts (REW 1161).

I nessi bi, vi seguiti da vocale tendono a confluire con quello di bl, in continuità con altre varietà circostanti (Merlo 24-5):

àbia “abbia” < habeat (REW 3958; Merlo 24 e carta 19),

colóbia “rigovernatura per il maiale, beverone” < collŭvies (REW 2054),

gàbia “gabbia” < cavĕa (REW 1789), origin. “cava”. L’esito più antico, ancora affiorante nella parabola del Figliol prodigo doveva essere bg:

rabgia “rabbia” < rabia per rabies (REW 6980), ora ràbbia, nel vocabolario del Monti

sgrubgià giò “nettare, lavare, forbire”, fig. “pagare debiti” (p. 278) < germ. *grôbis “ruvido, grossolano” (ted. grob), incroc. col lat. *ruvĭdus (REWS 7427; DRG 7,889-890).

Il nesso fl è continuato da fi (Merlo 22) tanto in posizione iniziale quanto in collocazione intervocalica:

fiàma < flamma (REW 3350),

fiàch < fr. ant. flanc < frank. hlanka (REW 4150a),

fiocàa “nevicare” denom. < flŏccus (REW 3375).

 

32. Non è da escludere che in tempo più antico la conservazione dei nessi con l rappresentasse un fenomeno più esteso di quello attuale. Scrive C. Merlo: «Nel Vocabolario dei dialetti della città e diocesi di Como dell’abate Pietro Monti alcuni vocaboli col nesso di consonante + l conservato son dati come propri di Albosaggia (plaisc “piangere”, glasc “ghiaccio”) e di Castel dell’Acqua (stabel “stallino”), altri, senza indicazioni precise, come provenienti dalla regione compresa fra Teglio, Sondrio, Montagna e Morbegno (plee “pieno”, plòja “pioggia”, sgonflà “mucchio di neve”; v. anche Ascoli, AGI 1,303). Lo Scheuermeyer ebbe da Albosaggia glasc sf. < glacie (v. AIS, c. 381) e verūblo < *verŭbŭlu (AIS, c. 227), a me confermati da più che una persona del paese. Nessun altro vocabolo col nesso conservato mi risultò vivo altrove nella regione anzidetta, ma è verisimile che la conservazione del nesso vi facesse regola, essendo codesta, come è noto, una caratteristica bergamasca (val Gandino pla  “piano”, planta, plaśì [“piacere”], plé “pieno”, plö “più” ecc., blanc, blascià ecc., flame, flāt, flaèl “flagello”, “correggiato”, flocà ecc., glasc, glanda, ecc.; val di Scalve flèl, glir ecc.; val Brembana glér ecc.). Oggi nella media valle e nella parte estrema della bassa valle (regione dei Cèch, Rógolo) i nessi p, b + l si continuano con pc’, bg’, che potrebbero essere l’evoluzione spontanea di anteriori pi, bi importati; comunque il fenomeno che è comasco, ticinese (contadi di Bellinzona, Mesolcina), è anche camuno» (p. 5).

 

33. Il suono semivocalico j e in nessi di, gi, ge in posizione iniziale danno di solito g’ (Merlo 29-30):

gèlta “gelata” < gĕlĭda (REW 3717),

gém “gemere” < gĕmĕre (REW 3724),

ol gèndro “genero” < gĕner, -ĕrī (REW 3730),

gèrlo < gĕrŭlus (REW 3747), alla lettera “strumento per portare”,

gió “giù” < *iusum per deōrsum (REW 2567), nella topon. i Giüdes contrada, già vigna, zerbo terrazzato, edifici rurali e ristrutturati a O del torrente Tursciù e a S di Frèer, nel 1471: medietatem versus sero parte mansionis unius murati a tribus partibus coperte palea in contrata Torzoni u.d. ad domos de Judicibus (N 8997), nel 1569: de sedimine molendini unius murati lapidibus et cemento coperti plodis cum suis aquaductis […] supra aqua torcioni supra domos de Judicibus (N 1372), nel 1561 de petia una terre campive u.d. ad domos de Judicibus (N. 1683); ma

źenéor “ginepro” < ienĭpĕrus per iunĭpĕrus (REW 4624).

In posizione intervocalica si ha pure g’, che, quando diventa finale nell’esito romanzo, si assorda in -c’:

schégia “scheggia” < schĭdia “scheggia” (REW 7689),

stàgia < stadia pl. di stadium “misura di lunghezza” (REW 8210; DVT 1184); nella topon.

l Merìc’ alpeggio con baita, caśèra, bàit, pascolo, pianoro e fonte d’acqua a O de la Piàda e a NNE de la Cróos del Merìc’ nel 1779: del monte detto Meriggio sopra al Campei (N 8480), nel 1846: Alpe Meriggio (CCSS) < mĕrīdies “mezzogiorno” (REW 5531), perché punti di riferimento per stabilire l’ora o località dove i ruminanti meriggiano durante le ore più calde,

la caśèra de merìc’ a cui si deve forse unire la testim. del 1562: de petia una terre prative in monte Sancti Salvatoris u.d. in Maregiolo con suff. dim. -eŏlu (N 1684),

lavéc’ “pentola in pietra ollare” < lapĭdeus “(pentola) di pietra ollare” (REW 4899; DVT 568-9).

 

34. I nessi ce, ci in posizione iniziale rispondono con sc- (Merlo 26-7 e carte 9-10; Rohlfs 1,200-3; 209-12 e 378-9):

scéna “cena”, ant. anche “minestra” < cēna (REW 1806; DEI 2,848),

ol scìmes “la cimice” < cīmex, -ĭce (REW 1915),

scìola “cipolla”, scìula (Merlo 26) < *cēpŭlla “cipolla” (REW 1820),

scéscpeda “zolla erbosa” < caespes, -ĭtis (REW 1476),

scirnìi “scegliere” < cĕrnĕre con mataplasmo di coniug. (REW 1832); ma

céra < cēra (REW 1821).

In posizione intervocalica la risposta normale è una ś sonora:

aśìit “aceto” < acētum (REW 98), “acido” < acĭdus (REW 105),

lüśèrta “lucertola” < *lūcĕrta per lacĕrta (REW 4821), nella topon. i Puntaśèi del pòrt tre ponticelli sulla val Scigógna < pons, pŏntis con suff. cumul. -ĭc-ĕllu (REW 6649).

In collocazione postconsonantica troviamo invece s sorda:

fursilìna “forchetta” < fŭrcĭlla con suff. dimin. (REW 3594),

manscìi “mancino” < mancīnus “monco” (REW 5285; DEI 3,2341).

Atteso è l’assordimento in s quando, con la scomparsa della vocale, risulti finale:

dées “dieci” < dĕcĕm (REW 2497),

làres < larix, -ĭcis (REW 4916),

lüs “luce” < lux, lūcis (REW 5190).

Per i nessi ce, ci seguiti da vocale si ha confluenza nell’esito unico di sibilante palatale tanto in posizione iniziale e postconsonantica, quanto in uscita romanza (Merlo 18):

ascia “matassa” < acia “gugliata di refe” (REW 102),

casciàa “cacciare” < *cacciāre per captiāre “cercare di prendere” (REW 1662), nella topon. l’àcqua màrscia sorgente d’acqua che serviva per il maggengo Campiöl; in posizione finale:

brasc “braccio” < *bracciu per brachium (REW 1256), nella topon.

l Caśìsc, nel 1659: petiam terre campive a meridie partim contrate de Boscatijs u.d. ad Casitium (N 4030),

nìsc “ontano” < *alnĭcĕus (REW 376), nella topon. a. 1738: de petia una terre prative et moive cum aliquis plantis castani et agnitij supra sub prato u.d. al Ligabar (N 7988), nella topon. l Pianelǜsc già prato, bosco novello, betulle, pianoro e müràca a N della carrozzabile Mantegù-Ca di Jàcom,

reśegadüsc “segatura” < rĕsĕcāre con suff. attenuativo -ūcĕu (REW 7241).

Non manca qualche oscillazione, come in

azàal “acciaio” < *aciāle (REW 103), origin. “metallo per punte”.

 

35. Il nesso se, si in posizione intervocalica si evolve in ś di suono dolce (Merlo 16-7 e carta 6; Rohlfs 1,406-7):

baśìi “bacio” < basiu + -īnu suff. affettivo del linguaggio infantile (REW 976; LEI 4,1745-48),

camìśa “camicia” < camĭsia “camicia” (REW 1550),

dàśa “fronda di conifera” < celt. *da(gi)sia (REW 2481), origin. “esca” per accendere il fuoco,

ràśa “resina di abete” < *rasia (REW 7073),

sciaréśa “ciliegia”,

sceréśa (Merlo 17) < cerasĕa (REW 1823), nella topon. nel 1585: de petia una terre campive in monte Bulij u.d. ad Ceresam (N 2560), nel 1774: una pezza di terra silvata dove si dice alla Saresa con piante due di castano (N 8480), nel 1586: de petia una terre prative [a Nembro] u.d. ad Ceresolum (N 2599), nel 1728: petiam terre campive et vineate in plano Torchioni u.d. alle Cierige (N 6143).

 

36. Il nesso sc risponde con s sorda sia in posizione intervocalica, sia in posizione finale (Merlo 27-8 e carta 12; Rohlfs 1,314-7 e 378-9):

fàsa “fascia” < fascia (REW 3208);

nàs “nascere” < nascĕre (REW 5832),

pès “pesce” < pĭscis (REW 6532).

Parallelamente il nesso x (ks) ha come esito s sorda in qualsiasi posizione:

asàl “assale della ruota, sala” < *axālis “che riguarda l’asse del carro” (REW 840-1),

fràsen “frassino” < fraxĭnus (REW 3489), nella topon. Fràsen prato irriguo, edifici rurali, ristrutturati e di recente costruzione e albero di frassino plurisecolare a S di Féit,

lisìva “lisciva” < lĭxīva (REW 5089),

sùngia “sugna” < axŭngia (REW 846), origin. “grasso per ungere l’asse del carro”,

sam, anche sciàm “sciame” < exāmen (REW 2936), origin. “schiera” condotta fuori, col denom.

samàa “sciamare”,

soràa “raffreddarsi”, specialmente di una vivanda che scotta < *exaurāre (REW 2941),

tòsech “tossico” < tŏxĭcum (REW 8818).

 

37. Il nesso li in posizione intervocalica dona normalmente i (Merlo 17-8 e carta 8; Rohlfs 1,396-8):

ài “aglio” < allium (REW 366),

la mòia “la palude” < mŏllia n. pl. “prati molli” (REW 5649), nella topon. la Mòia contrada, prato e vigna sulla strada provinciale Albosaggia-Faedo, nel 1561: de petia una terre prative et silvate u.d. ad la Moijam (N 1683), nel 1587: de petia una terre vineate u.d. supra domos della Molia et supra dossum Varie (N 2561), nel 1668: Cristophorus fq. Petri de Romerijs modo habitator in contrata della Moglia (N 5064), nel 1728: in ecclesia Sanctorum Jacobi et Philippi Apostolorum sita in loco dicto della Moia (N 6143), nel 1846 Moja (CCM), vari altri la Mòia,

li Mòi, nel 1450: de petia una terre prative, gerive et moliate cum planta una castani u.d. in Moleis del Torzono (N 129), nel 1561: de petia una terre prative u.d. in le Moija (N. 1683), nel 1655: petiam prativam a sero contrata de Zambonasco u.d. alla rongia seu sotto le Moije (N 4029), nel 1668: domum unam in terra cum quadrata supra usque ad tectum copertum plodis in loco di Mogliis (N 5064), nel 1776: una pezza di terra prativa con alcune piante dove si dice al Moiacco della Fontana (N Petrucci I), i Moiachèi, i Moiachìi, la Moiàscia, l Moiàt, 1657: petiam silvatam super qua sunt plante tres arborum castaneorum ad Moijachellas (N 4030),

pàia “paglia” < palĕa (REW 6161). Eccezionalmente si segnala la caduta della i: fòa “foglia” (Merlo 18) < fŏlia pl. coll. di fŏlium (REW 3415).

 

38. Il nesso ct risponde in modo atteso con ć in tutte le posizioni (Merlo 29 e carta 13; Rohlfs 1,365-7):

lüu l spécia “egli aspetta” < *aspĕctat, expĕctat “egli guarda verso” chi deve venire (REW 3039),

sücia “asciutta” < exsūcta (REW 3074);

caréc’ “carice” < carĕctum (REW 1688),

fac’ “fatto” < factus, factum (REW 3128 e 3135),

früc’ “logoro” < frūctus “sfruttato” part. pass. di fruī (DEG 388),

lac’ “latte” < lac, lactis (REW 4817),

nòc’ “notte” < nŏx, nŏctis (REW 5973),

péc’ “mammella di bestia da latte” < pĕctus “petto” (REW 6335),

rìc’ “diritto” < dīrēctus (REW 2648), téc’ “tetto” < tēctum (REW 8609).

 

39. Da notare, tra i fenomeni consonantici alcuni esiti caratteristici, anche se di larga estensione: metatesi:

predesé “prezzemolo” < pĕtrŏsĕlĭnum (REW 6448), alla lettera “sedano della roccia”; assimilazioni: nella topon. i Carberàrt contrada < *Cadberàrd “casa di Berardo”, nel 1560: de petia una terre prative et silvate u.d. subtus domos de Berardo (N 1370), nel 1583: de petia una terre prative in contrata dela Moia u.d. ad domos de Berardo (N 2560),

cristéri “clistere” < gr.-lat. clystēr, -ēris (DEI 2,984),

prepónta “trapunta” < lat. med. cŏntrapŭncta (DVT 863), topon. la Bàita de scürtadù alpeggio, pianoro pascolativo e rigoglioso adiacente la Caśèra, nel 1585: de alpibus Vallis cervij et Scoltadoris (N 2560), nel 1590: de alpibus Valliscervij et Scoltadoris usque ad costonum versus alpem Campi cervij (N 2563), nel 1597: de alpibus Scoltadoris et Vallis servij ad depasculandum ipsos alpes cum eius conductoris armentis (N 3164), se riconducibile a scolta “sentinella” < got. *skulka “spia” (REW 7753a; DEI 5,408; DELI 5,1162; REW 802; DEI 5,3409: a(u)scŭltāre),

süisciàa “succhiare” < *sūctiāre (REW 8415),

ol sèler “il sedano” < sĕlĭnum (REW 7794); dissimilazioni:

'l canarüz “esofago” < canālis “canale, condotto” della gola, con suff. -ucĕu (REW 1568),

gamüsèl “gomitolo” < *glŏmĭscĕllum (REW 3799),

impidriöl “imbuto” < *plētria con suff. dim. -ŏlu (REW 6597),

linghéra “ringhiera” < lat. med. harenga “adunanza; discorso” con suff. -āria < got. hrings “cerchio” (REW 4209; DEI 5,3257),

ol màrtol “martora” < frank. *marthor < germ. *marthu- “sposa” per arcaiche credenze (REW 5385; DEG 523),

ol rùgol “rovere” < rōbur, -ŏris “rovere (REW 7354), topon. ant. a. 1580: de petia una terre campive ad Campum de rogolis ad Nembrum (N 2410), nel 1603: de petia una terre prative et campive in contrata de Albosagia u.d. ad Pratum ruguli (N 3165), nella topon. l’Urscinìi valletta con acqua per tutto l’anno, prato irriguo (puràc’), castagneti, frutteto, selve, bosco misto e lariceto, che già dall’alto Medioevo segnava il confine tra la pieve di Sondrio e quella di Tresivio (VAM, p. 52), nel 1451: de sedimine unius molendini et unius pille jacentium supra flumen Olzenigrij u.d. ad la Coldam (N 129), nel 1585: de molendino uno cum eius sedimine coperto assibus cum suis juribus et aqueductibus et solitis andedis u.d. ad Olcianigum (N 2599), nel 1586: de petia una terre silvate u.d. in Orcinigho (N 2561), nel 1651: de petia prativa a sero vallis Olzinighi cui coheret a mane et a nullhora dicta vallis (N 4028), nel 1655: in quadra de Carbonera u.d. ad Baldum cui coheret a mane flumen Olzinighi (N 4029), nel 1783: una pezza prativa vicino all’Orscinico (N 8481), nel 1846 Orsenig, da mandare forse con la voce aucia, augia che ritorna nei documenti mediev. con l’accezione di “porzione di terra arativa cinta da ogni parte da fossati e da siepi” (DTL 385; DT 452); epentesi: càmbera “stanza da letto” (Monti 38) < camĕra (REW 1545),

gómbet “gomito” < cŭbĭtus con richiamo a cŭmbĕre (REW 2354),

scèndra “cenere” < cĭnis, -ĕris (REW 1929);

donźéna “dozzina” < *d(u)odĕcīna < duodĕcim “dodici” (REW 2799); deglutinazione dell’articolo:

guàta “baccello delle leguminose” e “fagiolino, cornetto” < *sĭlĭquatta “siliqua” con caduta di due sillabe (REW 7919; DVT 488),

mèla “coltello a serramanico” < lamĕlla (REW 4866; DEG 535).

 

Morfologia

 

40. Quando in una coppia lessicale si riscontra opposizione tra genere maschile e femminile, quest’ultimo designa normalmente il referente più esteso:

cavàgn “cesto” / cavàgna “cesta aperta” < *cavanĕum “cesto” < cavus (REW 1786; LEI 11,463-70:

cap(p)ānĕum < ie. *capp- “prendere, contenere”),

ol pécen C, el pècen M “pettine” / la pécena C, la pècena M “pettine largo e doppio” < pĕcten, -ĭnis (REW 6328), nella topon. vari i Póz / la Póza < pŭteus (REW 6877),

scialésc “salice” / scialèscia “salice grande” < salĭceus (REW 7533 e 7542), nella topon. vari

l Sciüch / la Sciǜca nel 1450: de petia una terre campive cum plantis tribus castani u.d. ad la Zucham (N 129), nel 1459: de petia una terre campive et silvate in contrata dela Sucha u.d. ad domum del Cornelo (N 222).

Il bosco è classificato di solito nel genere maschile quando è costituito da aghifoglie, nel femminile per indicare un collettivo di latifoglie,

bósch / bósca frank. busk “bosco” (REW 1419b), nella topon. vari Bósch, Bósca e deriv.,

la Bósca di fràac’, nel 1774: una pezza prativa e boschiva dove si dice all’orto del Fraci (N 8480), i Boscàsc, probab. già divenuto cognome, nel 1473: de petia una terre silvate u.d. in Boschatiis (N 297), nel 1559: mansione una coperta partim plodis et partim palijs in torzono u.d. ad domos de Boscatijs (N 1370), nel 1560: de domo una terranea coperta plodis u.d. ad domos de Boscatiis (N 1683), nel 1600: involtum unum […] copertum plodis in Torzono u.d. ad domos de Boscatijs (N 3164), nel 1668: in Torchiono u.d. ad mansiones de Boscatiis (N 5064), nel 1845 Boscacci (CCT), Mòia de la boscascìna.

Alcuni termini, come nelle altre varietà circostanti, si presentano al genere femminile, contrariamente a quanto si ha nella lingua nazionale: arcaico amór < amor, -ōris (REW 427), nel proverbio l’amór véğia l’è mai fréğia,

la fil “il fiele” < *fĕle (REW 3234), la mil C, la mil (Merlo 20),

el mil M “il miele” < *mĕle (REW 5469),

la sàal “il sale” < sal (REW 7521).

 

41. I plurali metafonetici rappresentano un attardamento cristallizzato e sopravvivono in pochi termini, generalmente gli stessi che compaiono all’intorno:

ol pè / i pée “piedi”;

la fòia / li fói “le foglie” < fŏlia iniz. collett. n. pl. di fŏlium (REW 3415; Merlo 18); i tipi

bèl, pl. béi C, bèi M, f. bèla, pl. béli C, bèli M < bĕllus (REW 1027),

cavèl / cavéi < capĭllus (REW 1628),

fradèl / fradéi, fradèi M < *fratĕllus dim. di frater (REW 3484),

gemèl / geméi, gemèi M “gemelli” < gĕmĕllus “gemello” (REW 3721),

sorèla / li soréli, li sorèli M < sŏror, -ōris con suff. dim. -ĕlla (REW 8102); e

mèrlo / mérli < mĕrŭlus (REW 5534);

ol dèet / i déec’ “i denti”, dée[t] / déec’ (Merlo 25) < dens, dĕntis (REW 2556).

Per effetto dell’antica del nom. pl., rimasta per es. in bu, f. bùna, pl. bùni, in alcune coppie singolare / plurale si ha opposizione -t / -c’ e -n / -gn: nella topon. vari

l Bàit / i Bàic’ “le case” < preie. *baita “capanna” (DEG 193; DVT 43-4; VSI 2/1,65-6; EWD 1,202-3),

dìit / i dìic’ “dita” < *dĭctus per dĭgĭtus (REW 2638),

neùut / neùuc’ “nipoti” < nĕpos, -ōtis (REW 5890),

òort / pl. òorc “orti” < hŏrtus (REW 4194),

grant / granc’ < grandis (REW 3842),

quàat / quàac’ “quanti” < quantus (REW 6933),

tàat, f. tàata, pl. tàac’, f. tàati “tante” < tantus (REW 8562);

l’an / i agn “gli anni” < annus (REW 487),

ol pan “il panno, il tessuto” / i pagn C “i panni, i vestiti” < pănnus (REW 6204; DVT 764),

ol còren / i còregn M “le corna” < cŏrnu (REW 2240).

 

42. Alla -l del singolare si oppone di solito la -i del plurale:

ol cavàl / i cavài “i cavalli” < cabăllus (REW 1440), nella topon. vari l Pradèl / i Pradèi < pratum con suff. dim. -ĕllu (REW 6732),

fiöl / fiöi < fīliŏlus “figlio” (REW 3302), nella topon. vari l Vignöl / i Vignöi, nel 1559: de petia una terre vineate in contrata de Carbonera u.d. ad Vignolum (N 1370), nel 1727: de petia terre campive, vineate et saxive in quadra de Carbonera mane parte domibus de Belottis u.d. ad Vignolum, venèspol / venèspoi “nespole” < *nĕspĭlus per mĕspĭlus (REW 5540),

ol màrtol “martora” < frank. *marthor < germ. *marthu- “sposa” (REW 5385; DEG 523), nella topon. l Càap di Màrtoi pianoro a E de la contràda Dòs, la Rìva di màrtoi bosco misto e pendio a S de la Còsta e a O del Fontànii de la rìva sulla mulattiera Giambonasch-ca di Jàcom, l Rùgul, ant. Rógol / i Rùgui < rōbur, -ŏris (REW 7354).

Il plurale dei femminili in -a esce di norma in -i:

la ğèma / li ğèmi “le gemme” < gĕmma (REW 3725),

la tèta / (l)i téti “capezzoli” < tĭtta (REW 8759),

varöli “cicatrici della vaccinazione antivaiolosa” < *variŏla (REW 9156; DVT 1379), origin. “variegate” per il colore,

vèspa / véspi < vĕspa (REW 9272).

 

43. L’articolo determinativo si presenta nelle coppie masch.

(ò)l / él M, pl. i, femm. la, pl. li < ĭllum, ĭllam “quello” (REW 4266).

Il participio passato passivo conseva la -t di uscita sul modello del lombardo orientale:

rustìt “fritto, arrostito” < germ. *raustjan (REW 7098),

scrü.üt “scritto” < scrīptus (REW 7745).

La vocale tonica è pronunciata lunga quando è separata, breve nella stringa parlata:

maiàat, cantàat, restàat; partìit, sintìit / maiàt, restàt, partìt, sintìt; i ha maiàt tüc’ “hanno magiato tutti”, ma

tüc’ i ha maiàat “tutti hanno mangiato”.

La negazione più usuale è rappresentata dal ca, che generalemente si interpreta come un’apocope di mīca neppure una “briciola”, a motivo dell’indebolimento creatosi in atonia nella stringa parlata (REW 5559; DVT 680),

só cà 'n cas da fa “non sono in grado di fare”.

Il sintagma

püsé pòch, alla lettera “più assai poco”, vale “meno”.

Locuzioni degne di segnalazione, tra le molte altre da rintracciare, potrebbero essere:

pös pó an sin “posso poi anche senza”, posso farne a meno

chèl ca t’èi nóm? “che nome hai?”,

bindìna “finalmente” < bĕne + diu “a lungo” (REW 2629; Monti 21).

 

Lessico

 

44. Il paesaggio è dominato dalla pietra. Il suo nome generico proviene talvolta da lontane origini prelatine:

crap “pietra, rupe” < *krappa / *klappa, *grĕpp- “sasso, roccia”, base allargata da *karra (REW 3863; DVT 248),

bóc’ C, bòc’ M “sasso” < prelat. *bok(k)- / *būk(k)- “tondeggiante, convesso” (LEI 6,544 ss. e 681),

còrna “sasso grosso isolato” < lat. cŏrnu, pl. cŏrnua (REW 2240), nella topon. vari

la Còrna, li Còrna e deriv., nel 1559: de petia una terre prative et silvate in contrata dela Bedola ad fontanam u.d. ad Cornam (N 1370), l Cornelàt, nel 1626: petie unius terre prative in contrata de Jacobis u.d. post Cornellum (N 3169), nella topon. vari

la Piòta, nel 1744: una pezza di terra vignata dove si dice alla Piota (N 7889) < plauta “(pietra) piatta” (REW 6589), l Piodèr,

l Piudèr lariceto, rocce dalle quali si estraevano

li piodi salvàdeghi a S de la val Nìgra, li Piudìsci, nel 1778: una pezza di terra campiva e vignata dove si dice alli Plodissi (N Petrucci I), nel 1742: de petia terre campive u.d.

alla Piodiscia (N 7988).

Le denominazioni descrittive della conformazione di volta in volta modellata dai sui profili sono per lo più le stesse che si ritrovano all’intorno sopra uno scenario simile: la scìma “la cima” < cyma (REW 2438), iniz. “la cresta dell’onda”,

ol ('l) piz “la cima, la punta, la vetta” < *pīts- “a punta” (REW 6545), nella topon. l Tùcul vigna, pendio, baitèl tipo trullo non completamente circolare sul ciglio E della Strada del cappellaro, a O di Gerài e a S delle nuove scuole, da confrontare col liv.

tùcol “dosso”, trasl. spreg. “persona di nessun merito o valore” < base elem. oronimica *tukk- “altura, dosso, rilievo” (DEG 923),

crèsta “cresta di monte” < crĭsta (REW 2330), nella topon. a. 1180: tre pezze che giacciono nel territorio di Sondrio in Cresta, nel 1205: tre fondi giacenti a Sondrio in Cresta e nel 1236: due pezze di terra una a Cresta con casina e l’altra a Pendegia (XRP), nel 1561: de petia una terre campive et silvate u.d. in Cresta,

filù “dorsale” < fīlum “filo” con suff. accr. -ōne (REW 3306), nella topon. a. 1747: una pezza di terra silvata a Moncuccho (N 7990) < base prelat. *kūkko- con un significato generico di “rilievo appuntito del terreno, sasso, sporgenza arrotondata” (REW 2009; DEI 2,1183; DEDI 800; Stampa 156; Hubschmid, Med. Substr. 35; Pellegrini, Top. it. 428; DRG 4,311-2; DTL 205), nella topon. la Motarèla < prelat. *mŭtt- “sporgenza, altura” (REW 5702; DEI 4,2521; DVT 694), prob. per mediazione di un cognome, i Motarèi contrada, prato tra i Vitór e i Barbù, nel 1602: de mansione una in terra et aere usque ad tectum coperta plodis ad domos de Mottarellis (N 3165), nel 1728: de petia terre prative in plano Torchioni sub montem apud domos de Motarellis (N 6143), nel 1738: de petia una terre vineate et campive in plano Torchioni a nullhora parte domorum de Motarellis (N 7988), nel 1768: la metà dell’utile dominio d’una pezza silvata sopra le case de Mottarelli (N 8480),

dòs “dosso” < dŏssum per dŏrsum (REW 2755), origin. “dorso, schiena”, partendo da una metafora ripresa dal corpo umano, nella topon. la Lómbola pendio prativo tuttora lavorato con piante di frassini piuttosto grosse a valle de la strada del Cantù e all’inizio della mulattiera per San Salvadù, li Lómboli < lŭmbŭlus “lombo”, in accez. geomorf. “piccolo dosso” (REW 5159),

i Cup, probab. nel senso di “a forma di tegole” < cŭppa “coppa” (REW 2404).

 

45. A motivo degli agenti atmosferici, le rocce affioranti oltre i limite superiore delle piante appaiono incise da crepe e stratificate a banchi, i quali, per i continui sfaldamenti lungo i livelli di sedimentazione, formano talora camminamenti a strapiombo sulla roccia. Sotto ogni crestone si sono andati accumulando vasti ventagli di detriti di falda. La nomenclatura relativa è rappresentata spesso da una serie di diapositive lessicale ancora in buona parte leggibili:

trùna “spelonca” < trībūna “tribuna, soppalco” (REW 8888; DVT 1323), poi “portico, abside della chiesa, cripta, grotta”, nella topon. vari la Trùna, li Trùni, l Sentér de li trùni bosco ceduo ripido e roccioso che collega i Caurèr ai Puràc’, a S dell’Àda e a N del Dòs lla guàrdia, la Trùna lla bólp bosco, lariceto in pendenza a O de la Carbunèra e a N de la rìva de la Giuanìna,

sénc’ “cengia” < cĭngŭlum “cintura” (REW 1928), accr.

l Singiù ripido crinale spartiacque, pascolo per ovicaprini e céri a S de li Ràbi e a N del piz Campağìi,

crèpa “spaccatura nella roccia” deverb. < crĕpāre “scoppiare” (REW 2313),

'ncrapelàs “restare chiuso tra i dirupi senza trovare una via di uscita”, der. da crap “roccia”, nella topon. l Zapèl prato in pendenza a O de l’Urscinìi e a S de la strada véğia, nel 1548: de petia una terre campive et canovalive in contrata de Jacobis u.d. ad Zapelum (N 1369), nel 1652: pezza una terra prativa sotto la contrada di Jacom dove si dice al Zapello (N 4028), nel 1655: de petia una terre campive in contrata de Jacobis u.d. al Zapel (N 4029) e forse la stessa località nel 1782: una pezza vignata a mattina delle case de Salvadori dove si dice al Zapello (N 8481), nel 1652: pezza campiva sotto la contrata di Jacom dove si dice alla via del Zapello (N 4028) < *tsapp- “gradino, passaggio” inciso nella roccia e suff. -ĕllu (REW 9599; DVT 1421-2), nel 1779: del monte detto il lago situato sopra San Salvatore a quale coherenza prima il Zapellino delle Cornasce dove si chiude e poi portasi in fondo della riva del lago e poi portasi al Zapellino di sopra andando in fondo al Canalino in cima al pradello del Pizzo (N 8480),

li Scalòti pascolo comunale e pendio a E della parte più in alto del tracciato della ex pista di sci in località Campèi e a O del Dòs de la piöda < scala con suff. dim. -otta (REW 7637), deròch “strapiombo” < de + *rŏcca “roccia, rupe” denom. (REW 7357; DEI 5,3273),

truàs sü n de n deròch “restare chiuso su un precipizio senza sapere come liberarsi”, derocàa “cadere da un precipizio”, (i)mpetàs “incengiarsi” prob. denom. < ĭmpĕtus da impĕtĕre “dirigersi verso” (REW 4307; DEI 3,1961), tic.

ìmpet, émpat, émpet “impeto, slancio” (LSI 2,857).

 

46. Grande varietà viene segnalata nei fenomeni di sgretolamento e del conseguente smottamento del materiale sfaldato:

rüìna “crepaccio” < rŭīna (REW 7431), nella topon. vari la Rivìna, nel 1561: de petia una terre prative in contrata del Dosso u.d. ad la Ruinam, e: de petia una terre prative u.d. ad la Ruinam, nel 1778: una pezza di terra boschiva dove si dice alla Rivina (N Petrucci I), col deriv. l Càap rivinàt bosco ceduo a S de la Còsta e a O de la Prìśa, nel 1778: una pezza di terra silvata e boschiva dove si dice al Campo rivinato (N Petrucci I),

i Rivinù terreno franoso, bosco ceduo, nella topon. a. 1457: de petia una terre campive prative et silvate u.d. in Luyna (N 222), nel 1559: de petia una terre silvate u.d. in Luijna (N 1370), nel 1563: de petia una terre silvate in Luina prope ecclesiam Sancte Catherine (N 1684), nel 1721: una pezza di terra campiva, silvata, moiva, zerbiva, sassiva, campiva con piante sopra sotto Luina (N 6142), prob. < labīna “scivolamento, frana” con labial. della a a contatto con la v (REW 4807),

fràna “frana” < frăgĭna “rottura”, da frangĕre (REW 9454: vorago, -agĭnis; DELI 2,455),

gànda “sfasciume di roccia” ghiaione < prelat. *ganda “accumulo di sassi” (REW 3670; DVT 442), col deriv. gandèr “sfasciume lasciato dalla valanga”, nella topon. li piàni de Gàndola prato acquitrinoso e pianoro a O degli edifici del Maggengo e a N di Ronchéi, nel 1436: de petia una terre silvate u.d. sub planis de Gandolla (N 128), nel 1563: in contrata de Alboxagia u.d. ad planum de Gandola (N 1684), nel 1726: petia terre silvate, zerbive et buschive cum plantis castaneorum supra u.d. ad planas de Gandola (N 6142), nella topon. a. 1604: de petia una terre prative u.d. ad Lasciolos (N 3165), valt. lasc “smottamento, collasso di terra” < lapsus “scivolamento” (REW 4906; DEG 482; o da laxāre, lomb. lagàda de sas “frana”, REW 4955; RN 2,187).

La topon. ci conserva inoltre una voce da tempo caduta dall’uso comune nel topon.

i Rüscéri selve e vigne che stanno lasciando spazio al bosco lungo la strada che dal Dòs lla guàrdia va verso i Balsarìi di Faedo < prelat. *rava, *grava “deposito di sabbia” (REW 3851; Bracchi, AAA 87,301-2), nel 1450: de petia una terre campive u.d. in la Rovosgiera (N 222), nel 1466: de petia una terre qua solebat esse campiva, sassiva et buschiva in contrata et nunc est campiva et vineata cum arboris supra cum una domo coperta plodarum cum stabulo prope jacente […] u.d. in Rovosgierijs (N 297), nel 1471: de involto uno coperto palea u.d. in la Rovosgiera (N 8997), nel 1562: canipa una cum solario supra in contrata dela Rauschiera (N 1684), nel 1602: de petia una terre campive, vineate, crapive et silvate in contrata della Rauschiera subtus domos della Rauschiera u.d. in Dossis (N 3165), nel 1669: de petia una terre campive et vineate cum plantis n° 4 castaneorum supra u.d. ad Roncum supra Rauschieras (N 5064), nel 1600: de petia una terre vineate in contrata della Rauschiera u.d. ad Tironos (N 3164), nel 1561: de petia una terre vineate et campive [sotto le case dei Rovedatti] u.d. in la fopa dela Rauschiera (N 1683), nel 1651: de petia una terre campive u.d. ad Fopam de la Rauschiera (N 4028), nel 1846: contrata della Rauschiera, vigna in un luogo non meglio precisato.

Con vendül si denomina il “collasso di neve, slavina, valanga” < *vannitŭcŭlum “vaglio” (DVT 1388; RN 2,361; Stampa 152; Pontiggia 112), dall’immagine di un capiteo, dal quale si rovesciano fuori gli scarti della vagliatura, nel 1585: Et andando più oltra verso ai Bombelli oltra la val di Biorchi nel sentiero ove se dice al valzel del vendul spazato sul dosso, overo ove se dice al Campiolo (CCAC).

 

47. Le profonde incisioni erose dalle acque lungo i fianchi dei monti vengono spesso sfruttate per avvallare il legname. Durante i tempi di pioggia si trasformano in torrenti tanto impetuosi, che alle volte minacciano di distruggere le abitazioni e i campi sottostanti. Quelle meno ripide sono percorse come scorciatoie nella salite verso gli alpeggi. La varietà dei nomi che le raffigurano rivela l’attenzione posta dagli antichi al loro tracciato, soprattutto per evitare di costruire in posti soggetti a rischio:

canalù “canalone” < canālis con suff. accresc. (REW 1568),

tiradù “callaia per avvallare la legna” deverb. < *tīrāre con suff. -ōne (REW 8755),

vaiğèl “callaia”, vaiğèl “vallecola, generalmente asciutta” < vallis + suff. -ĭcĕllu (REW 9134), nella topon. vari l Vaiğèl, i Vaiğèi, la Vaigèla, li Vaigèli, nel 1603: de petia una terre campive cum planta una ceresarum supra domos de Jacobis u.d. ad Valzellum (N 3165), nel 1652: pezza campiva sopra la contrata di Jacom dove si dice fori al Valgello (N 4028), nel 1786: una pezza di terra campiva nel monte di San Giacomo verso sera delle case de Giacomi dove si dice al Valgello (N 8481) < *vallicĕllus “piccola valle (con torrente)” (REW 9134; DEI 5,3982; DVT 1375), nel 1770: una pezza di terra prativa e zerbiva sotto le case de Giambelli dove si dice al Valgellone (N Petrucci I),

soènda “solco artificiale per l’avvallamento dei legnami” < sĕquĕnda “(via) da seguire” (REW 7837), nella topon. a. 1563: de petia una terre prative in monte Sancti Salvatoris u.d. ad Chignolos (N 1684) < cŭneŏlus “piccolo cuneo”, “lingue di terre terminanti a punta” (REW 2395-6).

 

48. Frequenti vuoti di terreno aprono insenature più o meno profonde, alle quali si attribuiscono i nomi di cónca “avvallamento” < cŏncha (REW 2112), origin. “conchiglia”,

fòpa “avvallamento” < fŏvea (REW 3463), nella topon. vari la Fòpa, nel 1450: de petia una terre prative in dicta vale Sancti Salvatoris u.d. ad Foppam (N 222), nel 1597: de petia una terre campive subtus domos de Continis u.d. ad Fopam (N 3164), nel 1656: de petia una terre vineate, silvate et prative et partim zerbive et rovolive a sero contrate dela Beca u.d. alla Fopa (N 4029),

zòca “affossamento, conca” < prelat. *tsokk- “fossa, avvallamento” (DEG 969; DVT 1429), nella topon. vari l Zòch, la Zòca, li Zòchi, nel 1578: de petia una terre prative et silvate in contrata de Petijs u.d. ad Zocham (N 2410), nel 1588: de petia una terre campive et tirampolate u.d. in la zoca de Folinis (N 2562), nel 1739: de petiola una terre campive et silvate sub contrata de Folinis u.d. alla Zoccha (N 7988), nel 1779: una pezza campiva nel magengo di Buglio dove si dice al zocco delle Prese cui coherenza da nullora la Ruina di Buglio (N 8480), li Zochìni pianori pascolativi con avallamenti e lariceto a N dei Campèi e a S de li Bràti,

vàach “avvallamento” < vacuus “vuoto” (REW e REWS 9115, trent. vaca “avvallamento”), nella topon. a. 1562: de petia una terre campive et prative in monte Sancti Salvatoris u.d. ad Dossum et ad Vagum (N 1684), nel 1668: de petia una terre prative in Monte Sancti Salvatoris u.d. ad Vagum (N 5064), l Vaghèt prato ripido, utilizzato come pascolo, edifici rurali e ristrutturati a S de la Val de la ğéśa e a valle de la Còrna, nel 1663: de petia una terre prative in monte Sancti Salvatoris u.d. ad Plazolum seu ad Vaghettum (N 4030), nel 1728: de petia terre prative in alpe Sancti Salvatoris u.d. ad Vaghetto (N 6143), nella topon. li Bogiöli per le cavità che si trovano in questa zona, dalle quali esce aria fresca e in estate vi venivano calati i recipienti del vino per mantenerlo refrigerato, nel sec. XVIII: selva alla Bogiola (AQSA) < lat. parl. *bokky- / *bogy- / *būgy- “pungere, perforare” (IEW 1,828; REW 9115; LEI 6,649-51), nella topon. l Colderù bosco, abetaia, ufficialmente Dosso zucchero, sul crinale che separa il versante Campèi a E e quello di San Salvadù, prob. nel senso di “depressione del terreno” < calĭdāria (ōlla) “caldaia” con suff. accresc. (REW 1503), forse con la stessa accezione a. 1562: de petia una terre campive, vineate et silvate u.d. ad Padellam (N 1684), nel 1585: de petia una terre prative u.d. ad Padellam (N 2599) < patĕlla (REW 6286), i Tazzèi piazzuola prativa fra le rocce a SE della Maśù e a S del Tapǜsc “piccole tazze” < ar. tāssa “tazza” (REW 8594),

buchèta “bocchetta, piccolo valico” < bŭcca con suff. dim. (REW 1357), nella topon. la Buchèta di làach crinale spartiacque tra la val Vignìna e la val del Lìri, li Sèli prato fertile, pianori a valle di Ca lla brüna e a N de la Val de la ğéśa, nel 1722: petiam terre prative in Alpe Sancti Salvatoris u.d. ad Sellam (N 6142), nel 1746: una pezza di terra prativa dove si dice alla Sella (N 7889), nel 1778: una pezzetta prativa e boschiva nel magengo di San Salvatore dove si dice alla Sela (N 8480) < sĕlla nel senso geomorf. di “piccolo avvallamento” (REW 7795). Alla stessa accezione geomorf. dovrebbe condurre anche il topon. citato nel 1601: de petia una terre vineate in Torchiono u.d. ad Giovellam (N 3164) < iŭgum “giogo” con suff. dim. -ĕllu (REW 4610).

 

49. A una conformazione avvolgente dovrebbe riferirsi il topon. ant. Corona campo e prato con edifici nei pressi di Preśenàlt, nel 1562: de petia una terre buschive, zerbive et pasculive et nunc campive et prative cum mansione et casellis duobus supra copertis partim plodis et partim paleijs u.d. ad foppam Becchalli seu ad Coronam (N 1684), nel 1651: ad dossum de Presenaldo cui coheret a mane Valzellum dictum Nidi a meride Cornellum seu saxum dictum dela Corona (N 4028).

Nell’ant. citazione dell’a. 1599: de petia una terre campive in Torchiono u.d. ad Ponchietam (N 3164), nel 1624: de petia una terre campive in Torchiono u.d. ad Ponchiettam (N 3169) si deve prababilm. riconoscere un der. di pŭncta “punta” nel senso di terreno che termina restringendosi, oppure di “salita” (REW 6847), come meglio appare da la Pónta prato ripido a NO del Cavàl e a N della strada Mantegù-Ca di Jàcom. Così nella formazione dim. del 1560: de petia una terre campive et silvate u.d. ad Pongiettam (N 1683).

Nella topon. vari

la Rìva, li Rìvi, ant. Ripa “ripa, scarpata, pendio” < rīpa (REW 7328), la Rìva pendio ripido prativo circondato da piante d’alto fusto e lariceto, che inizia a NO del maggengo de San Salvadù e a N de la Val de la ğéśa, nel 1449: petie unius terre campive prative sassive et buschive in contrata valis Sancti Salvatoris u.d. in summo rippe (N 222), nel 1559: de petia una terre campive in monte Sancti Salvatoris u.d. ad Ripam (N 1370), nel 1563: de petia una terre prative et campive in monte Sancti Salvatoris u.d. ad Ripam (N 1684), nel 1559: de petia una terre campive in contrata del Cantono in ripa de Martinalis (N 1370), nel 1661: de petia una terre campive a nullhora domibus de Nembro u.d. in le rive de Martinelli (N 4030), nel 1587: de petia una terre prative in Torzono u.d. ad Ripam longam (N 2561), dim. la Rivaiöla, li Rivaiöli, la Rìva ll’èrt lariceto e mirtilli, a O del Crap la vàca, a E del Dòs de la piöda e a SO de la Piàna del bèch < erēctus “diritto, erto” (REW 2899), nel 1551: de petia una terre silvate in contrata *** u.d. ad Valertam cui coheret a nullhora flumen Abdue (N 1369).

 

50. Se si ha scorrimento di acque, la nomenclatura si specifica in fiüm < flūmen (REW 3388),

aiguàl “grande canale, roggia maestra” < aquālis (REW 570; LEI 3/1,595-6), topon. l’aiguàl acqua che proviene dal torrente Lìri, nel 1771: tavole 12 prato al Livrio dove si dice al’Aiguale (N 8480), val “grande quantità di acqua” < aqua (REW 570), con interferenza del preced., róśgia, accr. ruśgiù “roggia maestra, principale” < celt. arrŭgia “canale” (REW 678), nella topon. vari

la Rógia, li Rógi, nel 1655: petiam prativam a sero contrata de Zambonasco u.d. alla Rongia seu sotto le Moije (N 4029), l Rugiù roggia mestra proveninte dal torrente Tursciù, che inizia a O del münicìpi e termina a valle della contràda Frèer, nella topon. l Ramèl bosco ceduo ripariale a S dell’àda e a NO di Burdìch, un ex ramo dell’àda che scendeva verso S e formava un isolotto < ramus con suff. -ĕllu (REW 7035), nella topon. forse la Pùla già vigna, bosco ceduo, terrazzamento a SE de la strada Pòrt-münicìpi e a N di Fratìi, nel 1450: de petia una terre prative in Torzono u.d. ad Pratum dela polla (N 222), nel 1741: de medietate versus mane petie terre campive et vineate sub bonis de Fratini u.d. alla Polla (N 7988), se va con polla “sorgente”, deverb. < pŭllāre “scaturire, germogliare” (REW 6818; DEI 4,3002), nella topon.

l fòs del scul de li rógi prato e pianoro a S del sentiero Valtellina e a N de li vìgni de la Carbonèra, nella topon. forse ancora

l Góndol già prato, stagno di piccole dimensioni con pesci e anguille a S del sentiero Valtellina e a N della strada Albosaggia-Caiolo, nel quale in estate i ragazzi facevano il bagno e in inverno si poteva pattinare sul ghiaccio, se da *cŭmbălus “piegato, infossato”, dim. del gall. *cŭmbos (REW 2387),

buchèl “derivazione, canaletto di irrigazione” < bŭcca con suff. dim. -ĕllu (REW 1357), nella topon. vari i Póz che spesso designano sorgenti con pozze per l’abbeveraggio delle bestie < pŭteus (REW 6877), i Pozzài bosco ceduo, avvallamenti privi d’acqua e pozzài a S di ğinìi e a E del torrente Tursciù, vari l Pozzöl, nel 1548: de petia una terre prative, buschive et zerbive in contrata de Jacobis u.d. ad Pozolum (N 1369), nel 1742: de petia terre prative u.d. al Pozzolo (N 7988), nel 1578: de petia una terre prative u.d. ad Pozolum in Carbonera (N 2410), nel 1661: de petia una terre prative u.d. al Pozol (N 4030), nel 1781: una pezza campiva dove si dice al Pozolo (N 8481), nel 1727: de petia terre silvate cum pluribus plantis castaneorum supra supra domos de Juniis u.d. ad Pozacheros (N 6142),

pàlta “fango, pantano” < prelat. *palta (REW 6177), nella topon. l Pantàa maggengo abbandonato, rudere di edificio agricolo, terreno acquitrinoso, già prato con carec’ attraversato dalla strada consortile S. Carlo (Faedo)-Gac’-Ğiügn-Ca Roméri, nel 1584: de petia una terre prative u.d. ad Pantanum (N 2560), nella topon. l Dòs de l’arca già pascolo, circondato da bosco di abeti e larici, che allude a un riparo di legni e sassi contro l’erosione delle acqua < arca “cassone, contenitore” (REW 611), nel 1770: de utile dominio petie terre vineate all’Arce del Livrio seu alla Gerra cui coheret […] a meridie fluminis Livrij (N 8480), nel 1597: de sexta parte pro indiviso totius molendini coperti plodis in summo cepate super flumine Torchioni (N 3164) < tardo *cĭppāta “allineamento di ceppi” (REW 1935, Bracchi, BSSV 35,16-7). Nella topon. l Lagasciöl doveva inizialmente designare una pozza d’acqua di esigue dimensioni < lacus “lago” con suff. cumulativo -ac-eŏlu (REW 4836), nel 1560: de petia una terre silvate u.d. ad Lagazolum (N 1683), nel 1585: de petia una terre campive et vineate ad Lagazolum (N 2599), nel 1776: una pezza silvata e boschiva dove si dice al Lagasolo (N Petrucci I).

Nel nome del torrente l Tursciù si deve leggere probabilm. un derivato da *tŏrcŭlum “oggetto torto” in relazione al suo corso (REW 8792, nel 1560: de petia una terre campive in Torziono u.d. Subtus montem cui coheret a mane flumen Torzioni (N 1370), nel 1561: de petia una terre saxive u.d. in la valle Tortioni (N 1683), nel 1585: de quarta parte sediminis unius molendini cum molendino uno intus in summo vallis Torzoni cui coheret a mane Vallis Torzoni, a meridie similiter videlicet Aiale, nel 1586: de medietate unius molendini cum pila in valle Torzoni coperti plottis (N 2561), nel 1597: de sexta parte pro indiviso totius molendini coperti plodis in summo cepate super flumine Torchioni cui coheret a mane dictum flumen similiter a meridie […] et a nullhora dictum flumen (N 3164).

 

51. Del paesaggio fanno parte anche le vie di comunicazione, a partire dai sentieri di alta montagna, fino agli angiporti stretti fra le case. Si tratta per lo più di nomenclatura comune: sentéer “sentiero” < *sēmĭtērium per sēmĭtārium (REW 7813), pedùu “sentiero più piccolo” < pes, pĕdis con suff. di attin. -ōne (REW 6439), nella topon. vari

la Strècia, li Strèci “strada stretta tra le case” < strĭcta (vĭa) “(via) stretta” (REW 8305), nel 1471: de petia una terre campive in contrata de Boscatijs u.d. ad strictam sub domibus (N 8997), nel 1580: de petia una terre campive in la stricta ad Nembrum (N 2410), nella topon.

Pùut de la stràda carale ponte sul torrente Tursciù < carrum + suff. agg. -āle (REW 1721), nel 1740: una pezza di terra prativa nel Piano del Torchione dove si dice vicino alla strada del carro (N 7988), nel 1768: la metà dell’utile dominio d’una pezza vignata sopra la strada carale […] 4 strada carale (N 8480), nella topon. l Malendàc’ già vigna, pendio e bosco novello di betulle e querce a S de la strada Poràc’-la Ca e a E del Canèer, da malendàc’ “accesso difficoltoso” anche a piedi e soprattutto con carichi sulle spalle,

omèt, pl. oméc “colonnetta di pietre per segnalare i sentieri” < hŏmo con suff. dim. (REW 4170),

biörca “biforcazione della strada” < bĭfŭrca “biforcazione” (REW 1093), nella topon. la Biórca, nel 1560: de petia una terre prative in Torziono u.d. ad Biorcham (N. 1683), nel 1581: de petia una terre prative in Torchiono u.d. ad la Biorcam (N 2599), li Biörchi bosco misto e biforcazione della Val, nel sec. XVIII: bosco alli Biurghi (A2RN), bìvi “bivio” < bivĭum (DEI 1,537),

trìvi “trivio” < trĭvium (REW 8928), nella topon. forse li Quadrìgi pascolo in leggera pendenza a S de la Piàna redónda e a O de li Pianèli < quadrivium (REW 6922; DEI 4,3168),

cürva “curva della strada” < cŭrva (via) (REW 2423),

oltàda “volta, tornante” < *vŏl(vĭ)ta “volta, curvatura” con suff. -āta (REW 9445; DEI 5,4086),

gómbet “piegatura della strada” < cŭbĭtus (REW 2354). Nella topon. troviamo un sinonimo di “passaggio, varco”, a. 1561: de petia una terre vineate in Torziono ubi alias dicebatur ad Guadum calchere cui coheret a meridie strata Valeriana (N 1683) < vadum “passaggio, guado” (REW 9120a), nel 1471: medietate petie unius terre gierive in contrata Torzoni u.d. ad Guatum del Cugniolo e [...] ad Guatum del Cugnolo seu ad Gerbitia (N 8997), nel 1561: de petia una terre prative in contrata Tortioni u.d. ad Guadum Chignoli (N. 1683).

 

52. L’alpeggio costituiva un’integrazione indispensabile all’agricoltura del fondovalle, i cui spazi coltivabili si riducevano alle sole pendici, dal momento che il terreno più pianeggiante, percorso dal fiume, non risultava del tutto affidabile, a motivo delle piene talvolta disastrose.

Dall’alta montagna fino a valle, la nomenclatura descrive pascoli, tipi di terreno, costruzioni, transumanze stagionali, tradizioni: mùut “alpeggio” < mons, mŏntis (REW 5664),

cargàa “salire all’alpeggio” < car(r)icāre “porre sul carro” (REW 1719; DEG 272; DRG 3,377-80),

descargàa “scendere dall’alpeggio” < dis- + carrĭcare (DRG 5,180),

la Smàndra pascolo in pendenza per i manźöi e baitèl diroccato per i manźulèr a valle del Canal de grónda (ex Falck) < mandra “mandra, armento” (REW 5290), nella topon. forse l Vèrt prato acquitrinoso e pendio a S de la strada ğiügn-Roméri, nel 1770: una pezza di terra prativa dove si dice al Verd sotto le fontane de Romeri (N Petrucci I), se < apĕrtus nel senso di “spazio aperto di pastura” (REW 515),

peśàa, fa la péśa del lac’ “controllare la produzione del latte di ogni capo due o tre volte durante la monticazione” < pē(n)sāre lac “pesare il latte” (REW 6391), bàita (da mónt) “casa di montagna, baita dove era possibile dormire” < prelat. *baita (VSI 2/1,65-6; DEG 193; DVT 43-4), col deriv. baitòcol “baracca trasportabile dei pastori”, nella topon. la val Tegiàscia vallecola pascolativa e abetaia, acqua carsica a N de la Val de la ğéśa e del Sas marmulìi < celt. tĕgia “tettoia, capanna” con suff. qualif. -acĕa (REW 8616a; DEI 1,219),

caśèra “edificio in pietra dove si lavorava il latte” < (tabĕrna) casĕāria “ambiente per lavorare il cacio” (REW 1735; DVT 202),

caśeröl “costruzione in pietra dove si faceva stagionare il formaggio”, dim. del prec., nella topon. l Gras de la büdelèra alpeggio, pianoro e pascolo rigoglioso con radi larici a NO de la caśèra de Merìc’ e a S del Bósch dal làach, metat. da *bedülèra “casello per l’affioramento della panna” < būtīrum var. di būtūrum di orig. gr. con suff. localizz. -āria (REW 1429; DVT 145).

 

53. Un altro cospicuo manipolo di voci riguarda più direttamente i tipi di pscoli e i movimenti del bestiame in alta montagna:

pàscol, pastüra “pascolo” < pāscŭlum, *pāstūra (REW 6265), col denom. pascolà “far pascolare”,

gras “terreno pianeggiante intorno alle malghe, concimato dalle bestie in riposo e riservato alla pastura dei capi da latte nei giorni inclementi” < crassus “grasso” (REW 2299), bàrech “recinto per il bestiame in montagna”, mèt a bàrech “raccogliere il bestiame da latte per la mungitura”, topon.

'l Bàrech, nel 1560: de petia una terre prative in monte Sancti Salvatoris u.d. ad Barichos (N 1370), nel 1563: de petia una terre prative et zerbive in monte Sancti Salvatoris u.d. ad Baregum (N 1684), nel 1581: de petia una terre prative in valle Sancti Salvatoris subtus Barecum (N 2599), nel 1598: de petia una terre prative in valle Sancti Salvatoris u.d. in Baricha (N 3164), nel 1658: de petia una terre prative in magenco Sancti Salvatoris u.d. subtus Barega (N 4030), nel sec. XVIII: prato al Barech de Mottarelli del Deruschino (AQSO),

'l Bàrech di ciù “il recinto dei maiali”, dim. i Barighìi, 

portéa“cancello su luoghi dirupati per impedire alle bestie al pascolo di esposrsi al pericolo di precipitare” e anche “chiudenda delle vigne” < pŏrta con suff. collett. -ĕllia (REW 6671; DVT 885), nella topon.

'l Pàs de la portorèla valico transitabile anche dai bovini, pascolo e pendio a SO del Merìc’ e a NE de li Zòchi, nel 1560: de petia una terre campive et vineate in Torziono u.d. ad Porteija (N 1370), nel 1659: de petia una terre vineate in contrata Torchioni u.d. alla Portea (N 4030), nel 1769: una selva alla Portea (N 8480),

salèer “borsa per il sale da dare alle bestie in pastura sull’alpeggio” < salārium “contenitore destinato al sale” (REW 7521),

pegorèer “pecoraio” < *pĕcŏrārius (REW 6326) “pastore delle pecore”,

magénch “maggengo” < maius + -ĭnk “pascolo di maggio” (REW 5250),

bràta spiazzo libero da piante e pianeggiante, radura con pascolo” < *braita var. del long. braida “spazio aperto” (REW 1266), nella topon. vari la Bràta, li Bràti e der., nel 1586: de petia una terre campive in valle Sancti Salvatoris u.d. ad Bratam (N 2410), nel 1722: de petia terre prative et crappive in monte u.d. ad Brattam sub bonis del Plazzo (N 6142), la Bratàscia, nel sec. XVIII: prato alla Bratascia (A2RN), la Bratèla, nel 1587: de petia una terre prative in monte Bulij ad Brattellas (N 2561), nel 1600: de petia una terre prative in contrata de Bulio u.d. ad Bratellas (N 3164), nel 1778: una pezza di terra campiva dove si dice al Bratello (N Petrucci I), la Bratilìna, nel 1651: de petia una terre prative u.d. ad Bratuziam (N 4028), nella topon. vari 'l Piàz, i Piàz “radura, spazio aperto e pianeggiante” < plagius “fianco, costa” di or. gr. (REW 6564; DVT 1159), vari i Piàzzöi, nel 1457: de petia una terre prative et buschive in contrata de Plazolis u.d. ad Plazolos cui coheret [...] a sero flumen seu valis Marzigonie (N 222), nel 1583: de petia una terre prative u.d. ad Plazum (N 2560), nel 1651: de petia una terre prative in Alpe seu magenco dicto ad Plazum (N 4028), nel 1657: de petia una terre prative cum situ seu jure casitij supra in magenco seu stabulis del Plazo, e: de petia una terre prative in magenco dicto del Plazo (4029), nel 1659: de casello uno a lacte discoperto in lo loco seu magenco dicto al Plazo (N 4030), nel 1769: il maggengo del Piazzo, cioè stalla e prati (N 8480), nel 1771: la metà di una s[alvo] h[onore] stalla con fenil sopra al Piazzo coperta di pietre con la corte e casello da foco mezzo dirocato con la 6a parte del casello del latte (N 8480), nella topon. l Dòs de la marènda fonte d’acqua, pózzi, pascolo arido, promontorio, petraie e bàrech a S di Laghèc’, dove ai pastori, che non scendevano alla baita per il pranzo, veniva portata loro sul posto la marènda, a. 1600: de domo una ad segradam ad Dossum della merenda (N 3164), nel sec. XVIII: selva al Dosso della Marenda (AQCE).

 

54. Una delle maggiori ricchezze di cui usufruire, insieme ai pascoli, era il bosco. Se ne avvertiva l’importanza e si vigilava da parte di tutti perché il suo sfruttamento non lo portasse alla distruzione. Forniva legna per il riscaldamento, materiale da costruzione, pascolo nelle radure, bacche per nutrimento fin dai secoli più remoti, custodiva la selvaggina. Col nome generico il lessico ci fornisce anche due nomi specializzati nella legislazione per denunciare il divieto di ingresso:

bósch “bosco” < frank. busk “bosco” (REW 1419b),

gac’ “bosco (protetto)” < long. gahagi “bosco tenso” (REW 3636; Bracchi, AAA 85,34-5), origin. “siepe”, nella topon. a. 1584: de petia una terre campive u.d. ad Gagios (N 2410), nel 1651: de petia una terre prative et partim zerbive u.d. in cima al crappo del Gaggio (N 4028), nel 1776: una pezza di prato al Piaz nel magengho dove si dice al Gagio (N Petrucci I),

vìncol “bosco tenso” < vĭncŭlum “norma obbligante” (REW 9341).

Nella topon. si è cristallizzata un’altra antica denominazione del bosco, l Gualt prato in pendenza a N de la Val nìgra < long., frank. wald “bosco, selva” (REW 9491), nel 1451: de petia una terre prative cum mansione una plodata u.d. in Gualto (N 129), nel 1471: de petia una terre prative in valle Sancti Salvatoris u.d. in Gualto (N 8997), nel 1579: de domo una cum solario supra coperta plodis in in monte Sancti Salvatoris u.d. ad Gualdum (N 2410), nel 1580: de petia una terre campive in monte Sancti Salvatoris u.d. ad pratum del Gualdo (N 2410), nel 1657: de petia una terre prative in magenco Sancti Salvatoris u.d. a Gualt (N 4030), altrove nel 1450: de petia una terre vineate campive et prative cum duabus domibus supra u.d. ad Dossum de gualtiis (N 222).

In Nèmbro maggengo, prato con piazzuola, il resto in pendenza, sorgente con bàit, edifici in pessime condizioni e alcuni ristrutturati a SE de Féit e a NE del Cantù sopravvive un prezioso arcaismo di origine latina < nĕmus, -ŏris “bosco” (Pellegrini, Top. it. 160-1), nel 1561: de domo una coperta plodis et murata usque ad tectum [...] ad Nembrum (N 1683), nel 1578: de petia una terre campive in monte Sancti Salvatoris u.d. ad Nembrum (N 1578), nel 1738: de petia una terre campive, prative et buschive in loco de Nembro in monte (N 7988), nel 1846 Nembro (CCSA), l Sentéer de Nèmbro prato, pascolo e bosco misto a S del Piàz e a monte de Nèmbro. Con la Taiàda nome di un pascolo, piazzuola circondata da piante di alto fusto larici a N de la fontàna di Biö e a S del Sas marmolìi, si dovette indicare inizialmente un “taglio di alberi”, part. pass. femm. < taliāre (REW 8542), nella formul. pl. li Taiàdi bosco a lariceto ripido a O de la rìva di Jöi e a S del Pràat lli bùri.

 

55. Tra gli alberi di aghifoglie meritano di essere ricordati, benché presentino denominazioni diffuse:

avèz “abete bianco” < *ab(i)ētĕus per abies, -ĕtis “abete (bianco)” (REW 24-5; LEI 1,97 ss.), nella topon. l’accresc. l’Avezzù grosso abete bianco e bosco misto in pendenza a S del Conchèt,

pésc “abete rosso” < pĭcĕus (REW 6479), in origine “ricco di pece”, nella topon. l Crap del pésc, nel 1742: de petia terre campive in contrata de Jacomis u.d. al Pescio (N 7988), nel 1771: de petia terre prative in magenco Sancti Jacobi u.d. al Pescio (N 8480), 1781: una pezza prativa dove si dice al Fo, al Prato de Pesci (N 8481),

paghèra “abetaia fitta” < *pĭcāria (REW 6478), nella topon. l Dòs de la Paghèra, l Pagherù abetaia con abete bianco, pendio ripido e roccioso, piccola sorgente, varie vallecole, zona di funghi e di ratti a monte de la Becarìa,

źémbro “pino cembro” < celt. *kimăro- / *gimăro- “cembro” (REW 3764a; DEI 2,848; DVT 1425),

mügol “pino mugo” < prelat. *mūgus “pino prostrato” (REW 5721; DVT 682),

teiù “pino silvestre” < *taedōne (Merlo 25),

bùra “tronco” < prelat. *bōrra (REW 1224a),

dàśa “fronda di conifera” < prelat. *daxia < *dagĭsia “esca” < ie. *dhegh- “bruciare” (REW 2481; DEI 2,1212; DVT 305-6),

bàgoi pl. “cime d’abete” < bacŭlum “bastone” (LEI 4,282-3), ràśa “resina di abete” < *rasia (REW 7073; DVT 913-4),

trimintìna “resina di larice” < it. trementina, terebentina < gr.-lat. terebinthīna (REW 8660; DEI 5,3757 e 3882),

spìi “ago delle conifere” < spīnus (REW 8150),

cùra “pigna”, dal richiamo della gallina (Pellegrini-Zamboni 1,29), perché usata dai bambini nei loro giochi infantili,

cocóna “pigna” forse < cŏccum “corpo rotondo” + suff. -ōna (REW 2009).

56. Nella topon. a. 1451: de petia una terre campive u.d. ad Zuchum, e: de petia una terre campive in Valle Sancti Salvatoris u.d. ad Zuchum (N 129), nel 1740: de petia terre campive in dicto monte del Cantone sub via del Cantono u.d. al Zuc (N 7988), nel 1769: una pezza silvata dove si dice alla Zuccha (N Petrucci I), nel 1585: in sommo alla Costa del sciucho de quelli de Caiolo et insino alla Costa del sciucho de quei de Albosaggia, o sia alla sponda sopra le Fontane, nel qual termine è fatta una croce in somo (CCAC), etimol. “costa del ceppo” < prelat. *tsŭcca “ceppo” (REW 8052; DVT 1052), la Sciǜca bosco ceduo, ruderi frequentati dalla “dona dal giöch” tra ca di Mòi e i Tarè, nel 1450: de petia una terre campive cum plantis tribus castani u.d. ad la Zucham (N 129), nel 1459: de petia una terre campive et silvate in contrata dela Sucha u.d. ad domum del Cornelo (N 222), nel 1580: de petia una terre silvate u.d. ad Siuscham supra domos Molijs (N 2410), nel 1668: de petia una terre campive, prative et zerbive u.d. ad Puinam ad lochum della Sciuccha (N 5064), nel 1747: petia una terre silvate u.d. alla Sciuccha (N 7990), nel 1769: una selvatta alla Sciucca (N 8480), nel 1778: una pezza silvata dove si dice alla Sciucca (N 8480), nel 1786: una pezza di terra campiva nel monte di San Giacomo dove si dice alla Sciepada (N 8481) < *cĭppus + suff. collett. -āta (REW 1935).

Il toponimo l Dòs de la paràda con bosco misto di abetaia e lariceto, malacrìi e ghislù a N del Vaiğèl del fùren, ricorda probab. la “radura su ciglione dove si accatastano i tronchi per avvallarli” < parāre “preparare” (REW 6229; DEG 508-9) e l Pianèl di burelèer designa una piazzuola pascolativa, abetaia, pietre a mo’ di focolare per cuocere la polenta di burelèer a O de la Val de l’àcqua e a N de li Ai  

burèl “tronco” < prelat. *borra (REW 1224a).

 

57. Cespugli di vario tipo e diversamente sfruttati infittiscono il sottobosco. Alcuni di essi venivano ricercati già dalla preistoria, nel tempo della raccolta delle bacche spontanee soprattutto da parte delle donne:

źenéor “ginepro” < ienĭpĕrus per iunĭpĕrus (REW 4624),

balìi de źenéor “bacca di ginepro” < balla con suff. dim. -īnu (REW 908),

brüuch “erica” < *brūcus “erica” (REW 1333),

brochèl “rametto” < celt. *brŏkk- “erompere” con suff. dim. (REW 1319; LEI 4,1523-4 e 1570-1),

malacrìi  “rododendro” < prelat. *mal- / *mar- “(arbusto di) monte” (Pellegrini-Zamboni 1,141; Bracchi, AAA 86,82-3),

pumìi “fungo del rododendro” < pōmum “frutto” con suff. dim. -īnu (REW 6645), nella topon. l Crispìi tutto il conoide del Torchione, valt. crespìn, crispìi “crespino, Berberis vulgaris” < acrĭspīnum (REW 113a; DVT 255),

bràghi del lüf C, bràghi de l’órs M “rosa canina”, alla lettera “brache del lupo, brache dell’orso” denominazione ricorrente per varie specie vegetali (LEI 6,1659-60),

röśa salvàdega “rosa selvatica” < salvatĭcus per sĭlvatĭcus “che cresce o vive nel bosco” (REW 7922),

brüśacü “bacca della rosa canina”, propr. “brucia culo” per gli effetti astringenti,

li màni pl. “lamponi” forse < relitto lomb.-alp. da collegare coll’alb. man(d) “rovo” (Credaro 61; Stampa 79-80; Pellegrini-Zamboni 2,547), col deriv.

manèer “cespuglio di lamponi”, nella topon. l Crap lli màni,

ghiślù “mirtillo nero” < celt. glastum “di colore guado” con suff. qualif. -io, -ōnis (REW 3779b; DVT 456-7),

ghiślù salvàdech “mirtillo uliginoso”,

schitaröla “mirtillo rosso” < frank. skītan “defecare” (REW 8000; DEG 838, cf. valt. šcagàc’ “mirtillo uliginoso” < cacāre, perché beccato dagli uccelli, che lasciano macchie di sterco all’intorno, REW 1443), Berbenno martelèt “mirtillo uliginoso” < *myrtĕlla “piccolo mirto” e suff. -ĭttu (REW 5802), fràu “fragola” < fragum (REW 3480; DVT 413),

fraolèer “piantina di fragola” con suff. -āriu, caratteristico di nomi di piante spec. da frutto, nella topon.

l Pràat del fràu, prato, pianoro e roggia alimentata tutto l’anno a O de la strada Mòia-la Ca e a S de la Ca, nel 1738: de petia una terre campive et vineate in plano Torchioni versus mane Torcularis de Tancanellis u.d. alla Fravola (N 7988), nel 1768: de petia terre vineate in plano Torchioni u.d. alle Fraole (N 8480), nel 1776: vigna dove si dice alle Fraole (N Petrucci I), nella topon. vari li Baràgi, nel 1653: de petia una terre campive u.d. in Baragijs cum muracca supra (N 4028), nel sec. XVIII: vigna alle Baraggie (A2RN), altrove nel 1449: de petia una terre campive cum plantis duabus arborum castani supra u.d. in Baraxiis (N 222), nel 1562: de petia una terre campive in Lischis seu Barazijs (N 1684), altrove ancora, nel 1450: de petia una terre campive u.d. ad Baraziam (N 129), nel 1472: terre campive in contrata de Labaraxia u.d. ad Baxitia (N 8997) < gall. *barros “cespuglio”, piem., lomb. baràgia “landa, sodaglia, grillaia”, friul. baràz “rovo, spino” (REW 964; DTL 69).

 

58. Caratterizzano il paesaggio a quota intermedia e bassa alcune latifoglie, le quali per lo più rivelano nomi di uso tradizionale:

àlbera “pioppo bianco” < albărus da albus “bianco” (REW 318), nella topon. vari li Àlberi nel 1721: in plano Torchioni u.d. ad Alberam (N 6142), nel 1769: una pezza prativa alle Albere (N 8480),

fòo “faggio” < fāgus (REW 3145), nella topon. la Fontàna di fòo sorgente d’acqua e bosco misto, roccioso e arido a E de la val Scigógna e a N de la fontàna Ggiàmbéi, a. 1781: una pezza prativa dove si dice al Fo, al Prato de Pesci (N 8481),

Féit maggengo, sorgente e bàit, prato con piazzuola a NE del Cantù, nel 1436: de petia una terre prative in contrata de Faedo Vallis Sancti Salvatoris u.d. ad Faedum (N 128), nel 1560: de petia una terre campive u.d. in contrata de Faedo (N 1683), nel 1668: de petia una terre campive et partim prative et zerbive u.d. a Fet (N 5064), nel 1740: de petia una terre prative sub domibus de Feit u.d. al Raccione in monte (N 7988), nel 1846 Feid < *fāgētum “bosco di faggi, faggeta” (REW 3145), topon. nel sec. XVIII: zerbo all’Asero (AQSA) < acer, -ĕris (REW 91),

bedóla “betulla” < *betŭlus, betŭlla (REW 1068-70; Credaro 57), nella topon. vari la Bedòla, li Bedòla e derivati, nel 1584: de petia una terre prative u.d. ad Ripam seu ad Bedolam (N 2410), l Bedulìis vigna e alcuni edifici civili a E de li Vìgni di Valù, nel 1563: de petia una terre campive tirampolate in contrata de Valonibus u.d. ad Bedolexum seu ad Tironos (N 1684), nel 1585: de petia una terre vineate in contrata della Molia u.d. ad Bedolissum (N 2599), nel 1669: de petia una terre vineate u.d. al Bedolis a sero domibus de Paindellis (N 5064), nel sec. XVIII: vigna al Bedolesso (A2RN), lügàniga “infruttescenza” usata dai ragazzi nei loro giochi, propr. “salsiccia” < lucānĭca “salsiccia di Lucania” (REW 5134; DVT 598), Faedo mèrs “pollone della betulla” deverb. < mersāre “emergere, spuntare” (REW 5525; REWS 5533b; DVT 933),

strópa “vimine ritorto” < strŏpa “correggia, legame” (REW 8321; DVT 1210-1), nella topon. la Stròpa bosco ceduo, pendio ripido roccioso e cespugliato a S de Sant’Antòni,

mèrs “vimine di salice” (cf. sopra),

bòśula (bòsola) “corteccia bianca della betulla” < “macchia bianca sulle unghie” < “bugia” < germ. *bausī (REW 1006; DEG 225-6; AAA82-10-1),

suèl “linfa a primavera” < sūcus “succo” con -ĕllu (REW 8419),

màna “succo della betulla” < manna (REW 5307),

scialésc “salice”, in vers. femm. scialéscia “salice grande” < salĭceus (REW 7533 e 7542), nella topon. i Scialésc prato irriguo con acqua del Lìri e pianoro a N della vecchia strada per Caiolo, nel 1560: de petia una terre prative in Torziono u.d. ad Salicos (N 1683), accresc. l Scialesciù prato con un enorme salice all’incrocio delle strade, in contràda Frèer, nel 1601: de petia una terre campive in Torchiono u.d. ad Saliconum (N 3164), cónca lla Sulghèra, l pas de la Sulghèra sul crinale spartiacque tra Albosaggia e Piateda, valico tra la val Vignìna e la val del Lìri < *salĭcāria “salice” (REW 7530), nella topon. a. 1586: de petia una terre campive in monte Sancti Salvatoris u.d. ad Dossum della vedetia (N 2410) <

vedéscia “salicastro” < vĭtex, -ĭcis “salicone” + -icĕu (REW 9389), la Vedéscia prato e piazzuole parte in pendenza a S de la Val de la ğéśa, nel 1457: solarium unum cum lobio [...] in vale sancti Salvatoris u.d. in Vedezia (N 222), nel 1562: de petia una terre campive et prative in monte Sancti Salvatoris u.d. in Vedegia (N 1684), nel 1586: de petia una terre campive in monte Sancti Salvatoris u.d. ad dossum della Vedetia (N 2410), nel 1603: de petia una terre campive u.d. in Vedetijs in monte Sancti Salvatoris, nel 1604: super domo una dicta camera solariata plodisque coperta cum curte ante in monte Sancti Salvatoris in Vedetia ad domos de Marzettis (N 3165), nel 1778: quei zerbi che si ritrovano a mezzogiorno delle case de Marsetti a San Salvatore sopra e sotto la strada dove si dice alla Vedescia (N 8480),

rùgol “rovere, leccio” < rōbur, -ŏris (REW 7354), con variante nel topon. Vigni di lùer “vigna delle roveri”, nel 1747: una pezzetta di terra campiva dove si dice alla Luera, forse nei pressi di Vìgni di lùer (N 7990), nel 1744: una pezza di terra campiva dove si dice alli Rogoletti (N 7889),

nìsc “ontano” < *alnĭcĕus (REW 376), nella topon. i Nisc, l’Agnéda propr. “bosco di ontani” < *alnĕus + -ēta (REW 375 e 376), nel 1469: ultra Abduam u.d. in Agneda (N 297), altra località nel 1561: de petia una terre campive u.d. ad Agnettam (N. 1683), forse anche l pràat Gnédi pascolo con erba fine ma ripido e pericoloso a S di Zòch e Dòs,

maròs “ontano di monte” < prelat. *mal- / *mar- “monte” con allarg. suff. in -òs (REW 5376; DVT 627; Credaro 57),

malìgen “sorbo degli uccellatori” < prelat. *malicĭnu (Stampa 68; DRG 4,343), nella topon.

la Müràca di malìğen piccola sorgente che sgorga dalla petraia soprastante, pascolo invaso da maròs e manèr “rododendri e lamponi” a E de la Piöda e a N del Campèl,

déghen “maggiociondolo” < ĕbŭlum “maggiociondolo, avorniello di monte” (REW 2821),

sambüghì, sambüghèr “sambuco” < sambūcus con suff. -īnu e -āriu (REW 7561; DEG 722-3).

 

59. Tra i frutti spontanei offerti dal bosco si devono ricordare soprattutto le castagne, le noci (sporadicamente) e le nocciole:

sèlva “castagneto” < sĭlva “bosco” per eccellenza (REW 7920), nella topon. vari la Sèlva, li Sèlvi con numerosi derivati, nel 1471: terre campive, silvate, sassive et buschive u.d. ad Silvam de pecijs (N 8997), nel 1561: de petia una terre silvate et zerbive u.d. ad Pratum dela silva u.d. ad la Corna (N 1683), con suff. vari l Selvàt, i Selvàc’, nel 1561: de petia una terre silvate u.d. ad Selvatum (N 1683), nel 1600: de petia una terre silvate u.d. ad Silvattum (N 3164), nel 1768: una pezza di terra campiva e selvata sotto le case de Giudici dove si dice in Selvato con due piante di arbori di castano uno de quali abbraccia la vite (N 8480), nel 1784: una pezza silvata sotto la strada valeriana dove si dice alli Selvatti (N 8481), nel 1560: de petia una terre silvate in Torziono u.d. ad Selvatiam subtus domos de Paribelis (N 1683), la Selvǜscia bosco ceduo, ripido a S de la Madòna di muscù e a O de li Fòpi,

castàa “castagno” < *castĭnĕus per castanĕus (REW 1742), nella topon. a. 1578: de petia una terre prative et silvate in contrata de Petijs u.d. ad Rivas seu ad Castanum (N 2410), con la variante l Pra chistàgn, castagneto, già prato, e edifici agricoli abbandonati a E de la Vanòta e a O del Ravasciöl, forse da identificare con il toponimo ricordato nel 1668: de petia una terre campive et zerbive alli campi de Chistagn (N 5064), nel 1726: de petia terre silvate et buschive u.d. ad domos del Chistagno e: de petia terre silvate et buschive u.d. ad gaggium cui coheret […] a meridie campi de Chistagno (N 6142), nel 1846 Chistagna (CCM), àrbul “castagno” < arbor, -ŏris “albero” per eccellenza (REW 606; DVT 356), topon. nel sec. XVIII: campo all’Arbolascio (AQCA), l’Arbulù prato, dove più di cinquant’anni fa esisteva un castagno plurisecolare, nella topon.

l Marunèer castagneto, albero plurisecolare di marroni a NO de ca di Rǜtech e a E de Bośàgia véğia, da marù “marrone, grossa castagna” < prelat. *marro, -ōnis (REW 5369 e 5375; DVT 647), nel 1457: petie unius terre campive et silvate cum pluribus domibus, canipis, coquinis, stabiis, curtibus supra in contrata de Carassale u.d. ad Planam maronorum, nel 1602: de petia una terre campive ultra domos de Contris subtus domos de Mazinis u.d. ad Planam maronorum (N 3165), nella topon. la Rosèra castagneto, piante di noci e pendio a N di ca di Mòi e a SO di Freràc’-ğiödes, nel 1450: de petia una terre campive et prative cum planta una arboris castanei supra in dicta contrata Albosaxie superioris u.d. ad Pratum dela rossera seu ad Canas (N 222), nel 1770: una pezza prativa con una pianta di castano dove si dice alla Rossera nelle Moie opure al Dossello (N 8480), nel 1776: una pezza vignata dove si dice al Pirero e ali Roseri (N Petrucci I), valt.

rusèra “varietà di castagna” < rŭssus per la tinta (7466; DEG 714); nella topon. vari

la Noghèra, li Noghèri, nel 1743: de petia terre prative in plano Torchioni u.d. al prato della Noghera seu di Buglio (N 7889), l Nogheröl prato, terreno leggermente umido, pendio a O di Pedrüsc e a SE di crap Mirìi, nel 1722: de petia terre prative in plano Torchioni u.d. ad Nogerolum apud domos de Ruticis (N 6142), l Nugarèra già prato, bosco ceduo e pendio a O di Poràc’, con doppia qualificazione suffissale;

nisciolèer “nocciòlo, avellano” < *nŭceŏla “nocciola” e suff. -āriu di piante (REW 5980),

còler “nocciolo selvatico” < cŏrylus “avellano” (REW 2271), nella topon. a. 1739: de petia una terre campive in monte de Bulio u.d. al Coler (N 7988).

 

60. Dalla topon. ant. ricaviamo inoltre: l Vignöl de li brügnèri vigna in pendenza che produce uve di qualità DOC a E del pràat Coldàna e a N del Dòs lla guàrdia. Le varietà di cileigie lasciano la memoria della loro presenza in diverse località: nell’a. 1587: de petia una terre campive et prative in Torzono u.d. ad Pratum del sareso “del ciliegio” (N 2561) < cerĕsea per cerasea (REW 1823), nella topon. li Sciaréśi pendio prativo a N de la Val de la ğéśa e a monte di Furtìi, dove nei tempi passati c’erano molte piante di ciliegio, nel 1560: de petia una terre campive in monte Sancti Salvatoris u.d. ad Ceregias (N 1370), nel 1723: de petia terre campive in loco del Cantono in monte u.d. ad Campum cerese (N 6142), nel 1563: de medietate unius solari […] cum suis andedis et cum planta una galbioni in contrata del casello (N 1684), dial.

galbiù “ciliegia duracina” < graphīum “innesto” con doppio suff. dim. e accresc. -ŭlōne (REW 3847),

la Marenèra già prato, bosco novello e pendio a N de Ca di cup, la Marèna prato, frutteto e seminativo, leggera pendenza, edifici civili e rurali a E de la Contràda, nel 1585: de petia una terre campive et vineate in Torzono subtus domos de Scatellis ad Marenas (N 2561) < *amārēna (REW 406; DEI 1,151; LEI 2,503 ss.), nel 1597: de petia una terre prative in contrata de Zambellis u.d. ad Moijam de barcis sive ad Marascham (N 3164) < maràsca “amarena” < amārus, ma forse da base prelat. (LEI 2,503 ss.).

 

61. Disparate piante erbacee che nel passato hanno suscitato un certo interesse a motivo della loro velenosità o di particolari proprietà medicamentose, reali o immaginarie, a loro attribuite, o che sono state utilizzate per altre finalità, hanno ricevuto un nome, tramandato fino a noi:

bronźèla “felce”, da bronzo per il colore della pagina inferiore, quando le spore sono mature < pers. biring “rame” (REW 1113), forse nella topon. ant. a. 1586: de tertia parte Bregni unius ad domos de Donadellis seu ad Bregna del Gualdo vallis Sancti Salvatoris (N 2410), nel 1657: contrate de Albosagia et supra strattam u.d. alli Bregni (N 4030), nel 1561: de domo una in Tortiono u.d. ad Bregnium Botoijni (N 1683), nel 1585: de petia una terre campive et gierive u.d. subtus Bregnum de Botoijnis (N 2410), se deve essere affiancato al valt. bràgna “felce” < celt. *brania “felce” (VSI 2/2,875-6; DVT 106),7

dulsìi “felce dolce, liquirizia” < dŭlcis (REW 2792),

cèra “nardo” < ie. *(s)ker- “tagliare” (DVT 221), perché recisa sulle rocce, per supplire alla scarsità di foraggio,

caréc “carice” < carex, -ĭcis (REW 1689), nella topon. ant. a. 1451: de petia una terre campive u.d. in Caregina subtus montem (N 129), con suff. collett. -īna, li Cariğìni nel piano presso Busteggia, nel 1559: de petia una terre prative et caregive in plano Venine u.d. in Careginis (N 1370), nel 1669: de petia una terre prative et caregive in Bustegia u.d. ad Caregios (N 5064), nel sec. XVIII: prato alle Careggine in Busteggia (AQCA); capèl de prévet “evonimo”, alla lett. “cappello da prete” per la forma di tricorno,

belàdru “veratro” < veratrum (REW 9217),

ghinsàna “genziana” e “genzianella” < gentiāna (REW 3735a), scarpìna de la Madòna “Cypripedium”, propr. “scarpina della Madonna”,

fiór de mùut “achillea”, ossia “fiore di monte”, èrba lìvia C < celt. *eiva “tasso” (REW 4560; DVT 355; Grzega 188), fióor de mùut C “achillea”, ossia “fiore di monte”,

fiór d’àrnica < lat. med. arnica < gr. ptarmiká “starnutoria” (DEI 1,296; DEG 181-2),

ravanèl “ranuncolo” < rap(h)anĕlla (DVT 920),

cròch “croco” < lat. sc. crocus attrav. l’it., Faedo

pàter “croco”, borm. paterìn di rat propr. “grano di rosario dei topi” < pater (noster) (DVT 788),

scìola salvàdega ‘colchico”, alla lett. “cipolla selvatica”, scìoli del diàol, üva del diàol “muscari”, ossia “cipolle del diavolo, uva del diavolo”, Berbenno fiù di bis “fiore delle serpi”.

 

62. Tra le erbe spontanee, spesso considerate infestanti dei campi, si conoscevano quelle utilizzate in qualche modo e quelle che si era costretti a estirpare per favorire la crescita delle pianticelle coltivte: pàbi “pabbio comune, Setaria viridis” < pābŭlum nel senso gener. di “foraggio” perché usato come granella (REW 6131; Penzig 1,456; DVT 752), scalèta “pabbio comune, Setaria viridis” < scala nome attribuito a varie specie di erbe per motivazioni diverse (REW 7637; DVT 1012), miàstra M, Faedo miàstra < mĭlium “miglio” con suff. di approssim. -àstra (REW 5572; DVT 667),

gramìgna “gramigna” < gramĭnea (REW 3836),

zànfa “pànace”, propriam. “zampa, artiglio” < zanca “scarpa” con incroci diversi (REW 9598; DEI 1,917 e 5, 4106; DEG 963; DVT 1420), sòldi “semi” perché usati come monetine dai ragazzi nei loro giochi (REW 8069),

urtìga “ortica” < ŭrtīca (REW 9090),

ìdola “convolvolo” < vītĭcŭla “piccola vite” (REW 9392; DVT 1399-40),

cavalìna “equiseto” < (cauda, hĕrba) *caballīna (REW 1440),

pesciàl “equiseto” < pĭcea + suff. dim. -allo per la somiglianza con un abetino (REW 6479),

vedràsc “attaccamani, Galium aparine” < vĭtrum (REW 9403), forse perché le pianta era usata un tempo per pulire oggetti di vetro e perciò popol. etimologizzata come rasparèla (cf. valt. vedràśen, vedriòla “parietaria” < *vĭtriŏla, REW 9401a; Penzig 1,336; DEI 5,3999, cf. anche lomb. vedriö,

vedriòl “veccia”, piuttosto che da vītis “vite” in quanto erba senza consistenza, che si appoggia alle altre, che non spiegherebbe la r),

predesé velenós “Geranium robertianum”, propr. “prezzemolo velenoso”,

pavarìna “centocchio” < (hĕrba) pĭpĕrīna “erba dal sapore di pepe”, con riaccostamento a papera (REW 6521; DEI 4,2756 e 2887; DVT 790),

linguìni “Polygonum bistorta” < lĭngua (REW 5067) per la forma delle foglie.

 

63. Più di quanto non si faccia ora, particolari erbe, sempre più sconosciute, venivano raccolte dai nostri antenati o per essere consumate a tavola, o perché si ritenevano efficaci nella cura di indisposizioni passeggere o anche di malattie più misteriose. Risalendo più indietro nel tempo, non era assente tra il popolo umile la convinzione che alcune specie fossero magiche. La coltivazione ha selezionato e migliorato alcune varietà selvatiche e il mercato è ora in grado di fornire tra esse quelle più pregiate in quantità industriale, fino ad aver fatto cadere nell’oblio quelle che le hanno precedute. Ricordiamo qui i nomi delle varietà più note:

cornagìi “Silene inflata” < *cǒrnacŭlus “piccolo corno” e suff. dim. -īnu (REW 2239),

s’ciopét “fiore globuloso” < sclŏppus, stlŏppus “scoppio” con suff. dim. -ĭttu (REW 8270),

lavàza “romice” < lapathium (REW 4897), nella topon. (con la mediazione di un soprann. famil.) i Lavazzù contrada, prati e vigne a S di Piavanìi e a NO de la contràda Rè, nel 1560: de petia una terre prative cum mansione una supra u.d. ad domum del Lavazono (N 1683), nel 1587: campo al campo della Mana ossia de Lavazzoni e nel 1593: pratum subtus montem ad prata de Lavazonibus (APA), nel 1657: de petia una terre campive et partim prative in campanea Torchioni subtus montem u.d. ad campos de Lavazonibus (N 4029),

sàsi “acetosa” perché una specie cresce anche in luoghi sassosi? (cf. valt. sàbi, alla lett. “sabbie”),

pàpa del cucù “acetosella”, in relazione con la primavera, quando il cuculo comincia a cantare (Credaro 58),

déet de càa “tarassaco”, propr. “dente di cane” per la forma dentellata della foglia,

butù “bocciolo chiuso”, ossia “bottone”,

èrba scénz “assenzio” < absĭnthium dal gr. (REW 44),

(si)griśöla C, scigriśöla M “timo selvatico” < satŭrēia “santoreggia, pepe” con suff. dim. -ŏla (REW 7623; Bracchi, AAA 86,94-5),

parü “spinacio selvatico”, valt. parüch propr. “parrucca” (DVT 775),

maschèrpa “carlina, Carlina acaulis”, etimol. “mascarpa”, perché si mangiava il cuore biancastro,

carè “cumino” < lat. med. careum “comino dei prati” (REWS 1696; REW e REWS 4677a; DVT 189-90),

piantàna “piantaggine” < plantāgo, -ĭnis (REW 6577),

erba dóna “chelidonio” < chelīdōnia (REW 1870; DVT 354-5).

 

64. Pochissime erano invece le specie di funghi considerate commestibili. In genere si ignoravano i nomi delle altre, classificate genericamente sotto la denominazione di “funghi matti”, un monito indiretto a lasciarle dove si trovavano:

carnaśìna “lingua di bue, Fistulina hepatica” < *carnicĕa e suff. -īna “dalla tinta carnea” (REW 1706),

mulinèer “prataiolo”, propr. “mugnaio” per il colore bianco < mŏlīnarius (REW 5643),

uriğìna “cantarello, gallinaccio” < aurĭcŭla con suff. dim. per la forma (REW 793),

uriğina màta specie simile considerata tossica, didéi “ditola, manina” < dĭgĭtus e suff. dim. -ĕlli (REW 2638; DVT 331),

pét de lüf “vescia”, alla lettera “vescia di lupo”,

còch “amanita” < cŏccum “corpo rotondo” (REW 2009).

 

65. La puntualizzazione delle condizioni climatiche fino ai dettagli sottolinea una particolare attenzione alle scelte del terreno da destinare alle colture, a seconda della loro ripercussione su di esso. Da una giusta esposizione al sole si potevano ottenere prodotti più precoci e più pregiati, talvolta un taglio supplementare di fieno, il subentrare di una seconda seminagione nei campi dopo la raccolta dei frutti della prima. Quando non era possibile alcuna scelta, ci si accontentava di quella che la terra era in grado di dare, senza commisurare le fatiche ai risultati. Si censivano con cura i versanti solatii, distinguendoli da quelli ombrosi: nella topon. l Sulivèl pendio prativo delimitato da una siepe di Scaratù, edifici rurali ristrutturati e anche di recente costruzione a monte de la ğéśa de San Salvadù e a NE de la Val de la ğéśa, forse da identificare nel toponimo attestato nel 1562: de petia una terre prative et campive in monte Sancti Salvatoris u.d. in Sulivo (N 1684), nel 1599: de petia una terre prative in monte Sancti Salvatoris u.d. in Sulivo (N 3164), al baterùu,

al rebatùu dol suul “al riverbero del sole”, entrambi ricavati da battuĕre (REW 996; LEI 5,557-8),

de la móra “maturo precocemente”, locuz. per ora isolata, forse nata in contesto di opposizione al tipo it. mòra “indugio, ritardo”, partendo da un denom. (DEI 4,2505),

temporàa “primaticcio, precoce” < *tĕmpŏrāneus (REW 8632 e 8634),

tardìf “tardivo” < *tardīvus (REW 8576),

pürìf “collocato a bacìo” forse < *postĕrīvus “collocato dietro” (DVT 883; ZRPh 113,520), nella topon. a. 1586: de perticis decem alias pascolive, zerbive, buschive et modo prative et campive u.d. ad fopam Becalli seu ad Coronam in loco de Poijris (N 2560).

 

66. Le fasi lunari (qualche volta gli ascendenti nelle costellazioni) venivano scrupolosamente osservate prima di ogni operazione che interessasse gli animali o la terra. Appositi calendari, appesi nelle cucine, ne segnalavano le variazioni, spesso dilungandosi in previsioni fantasiose:

pié de lüna “plenilunio” < plēnum (REW 5163),

prüm quàrt “primo quarto” < prīmus quartus (REW 6754 e 6936),

ültem quàrt “ultimo quarto” < ŭltĭmus quartus (REWS 9037a e REW 6936),

lüna nìgra “luna nuova” < lūna nĭgra (REW 5917),

crès de lüna, cal de lüna “luna crescente, luna calante”, alla lett. “crescere, calo di luna”,

taquì “taccuino” < ar. taqwīm “giusto ordine” (REW 8535b; DEI 5,3695),

calendàri “calendario” < calĕndārius (REW 1508; REWS 1508b),

almanàch “almanacco” < ar. al art. + manāh (REW 5281),

i rastèi “costellazione”, di solito “Orione”, per la forma a rastrello o a T del Cinto < rastĕllus dim. dissim. di rastrum (REW 7078).

Gli spazi del giorno e della notte sono ripartiti in funzione delle opere che li riempiranno:

a bunùra “presto, di buon mattino” < ad bŏnam hōram (REW 1208 e 4176), inizialmente come augurio scaramentico,

a gnì dì “all’alba”, alla lett. “al venire (del) giorno”,

dendomàa “mattino” < de mane “di mattina” (REW 2548 e 5294; DVT 343-4) e “domani”, ossia “la mattina” seguente,

domà tòst “al mattino presto” < tŏstus (REW 8814; IT 27,61), domà tòst a bunùra, de ndomà debòt “al mattino presto” < *bott- “di colpo” (DVT 308; LEI 6,1330),

püsdomàa “posdomani”, puśdomà de là “il terzo giorno dopo, fra tre giorni”,

brunìi “imbrunire” < bruno (DEI 3,1945), Faedo lauràa fìna a nìgra “lavorare fino a sera tarda” < nĭgra “nera” (REW 5917),

somartì “autunno” < “san Martino” (11 nov., REW 5381; DVT 986).

 

57. Per la descrizione dei fenomeni atmosferici non si hanno molte sorprese lessicali, tuttavia qualche affioramento risulta interessante:

strìzech “colpo d’aria” prob. deverb. < lat. volg. strĭctiāre “stringere forte, spremere” (DEI 5,3657-8, fior. strizzone “freddo acuto”),

nìola “nuvola” < *nībŭla pl. “accumuli nebbiosi”, variante di nūbĭlus “nuvoloso” (REW 5975),

scighèra “nebbia” < *caecāria “cieca” perché vela la vista (REW 1461),

ghèba “nebbia invernale” < prelat. *gwebhlā “rana” (DVT 454-5) come raffigur. teriomorfa,

stratèep C, stratéep M “tempo cattivo” < ĕxtra tĕmpus,

rognolàa “rumoreggiare del temporale in lontananza”, propr. “brontolare” < *grŭnniŭlāre per grŭndīre “grugnire” (REW 3893; DEI 3,1877; 5,3296; VEI 525; NVS 863; DRG 7,849; HR 2674; Trumper e Vigolo, in Marinetti, Veneto 241: protocelt. *s-prug-nā da cui irl. srón “naso”, cimr. ffroen “narice”),

tùu “tuono” deverb. < tŏnāre (DEI 5,3929), con

tunàa e trunàa “tuonare”,

sumèlech “lampo” deverb. < *sŭbmĭcŭlāre “baluginare al di sotto” (REW 8381b),

śberlüsc “lampo” < celt. *ballūc- “brillare” con interf. di lux “luce” (LEI 4,905-6; DVT 999),

scarìza “fulmine” < aated. slîzan “spaccare” attrav. i valori di “scheggia, scintilla” (DVT 1012), nella topon. l’Aiàl de la scarìzza pascolo, piccola piazzuola a S de la Val nìgra dove si segnala un masso sul quale un fulmine ha prodotto un foro del diametro di 30 mm che i ragazzi si divertivano a ripulire dalle foglie o dai rametti e aghi di larice con un bastoncino, l Còst de li scarìzzi zona particolarmente soggetta ai fulmini perché probab. la roccia contiene del ferro,

fülmen “fulmine” < fŭlmen, -ĭnis (REW 3562a),

saèta “saetta” < sagĭtta (REW 7508), origin. “freccia” del dio del cielo, nella topon. forse l Crap de la préda dal föoch “sasso della pietra del fuoco”, se il nome è da collegarsi con la credenza che il fulmine, quando cade, lascia nel suolo squarciato la propria cuspide petrificata, insieme con quella confluita nel pronostico quan che l’arcobaléno al pòğia ğió n de l’àqua, al ségna bèl “quando l’arcobaleno poggia nell’acqua, preannuncia bel tempo”, residuo di concezioni teriomorfe del fenomeno celeste,

àqua “pioggia” < aqua (REW 570), con denomin. generica come in molte altre località valtellinesi, l piöf a sedèli “piove a catinelle”, propr. “a secchie” < sĭtŭla col suff. -ĕlla (REW 7962),

remàda “scroscio, passata”, propr. “ramata, percossa” < rāmus + -āta (REW 7035, cf. prov. ramada “scroscio”),

śguazadù “passata, acquazzone” < aquatiō, -ōnis “rovescio d’acqua” (REW 578),

piuiśnàa “piovigginare” < plŏvĕre per plŭĕre con suff. atten. (REW 6610),

śgotolàa “piovigginare, gocciolare” < gŭtta “goccia” con suff. dim. -ŭla (REW 3928),

tompèsta “tempesta” < tĕmpĕstas (REW 8629), nella topon. la Val de li tompèsti alpeggio, pascolo ripido e zona valanghiva con numerosi mürachèi per bonificare il pascolo a S del làach del Pübblìi,

ğelàda “gelata”, in orig. part. pass. femm. di gelare, col contr.

değelàda “sciolta”, amàbel “tempo mite” < amābĭlis “amabile” (REW 427; DEG 169).

 

58. Ancora più tradizionale si rivela la terminologia con la quale si descrivono le nevicate, le opere per sgomberare il terreno, il consolidarsi e il permanere del manto nevoso, lo scioglimento in primavera:

nìif “neve” < nix, nĭvis (REW 5936),

fiòch “fiocco” < flŏccus (REW 3375), col deriv. denom.

sfiuchignàa “fiocchigginare” e il sintagma gran fiocàda “grande nevicata”,

panaśèla “fiocco largo, falda” < pănnus “panno” con suff. cumul. -ĭc-ĕlla (REW 6204),

śmusinàa “fiocchigginare” < lat. mŭstio, -ōnis “moscerino”, a motivo del brulichio, simile a uno sciame di insetti (REW 5781),

fa róta “aprire il sentiero nella neve” < rŭpta (via) (REW 7455a),

fà la ślìźa “slittare”, e

ślitù “spartineve” < lomb. “slittone” < celt. *leuda (REW 4996 e 8033a),

spazanìif “spazzaneve” con mediaz. it.,

deleguàa “sciogliersi della neve” < dēlĭquāre “sciogliere” (REW 2542),

tarenàa C, terenàa M “apparire della terra” deagg. < tĕrrēnus (REW 8672),

crustù de nìif “chiazze di neve” < crŭsta “crosta” con suff. accr. -ōne (REW 2345).

 

58. I prati dovevano assicurare il foraggio ai ruminanti per tutto il periodo invernale. Data l’esiguità di terreni pianeggianti adagiati sul fondovalle, a differenza di quanto si verifica nel nostro tempo, si evitavano le costruzioni proprio là dove l’erba aveva maggiore possibilità di crescita. Un taglio in più costituiva una benedizione e una risorsa fortunata per la piccola azienda domestica. Assai significativa si dimostra la denominazione toponimica

l’ǜltem maiàa pascolo, piazzuole, ultimi lembi di pascolo comunale a S de la Val nìgra e a NO del Làach de la caśèra, sfruttati al limite del tempo e dello spazio. Leggi severe regolavano i passaggi attraverso i prati prima della fienagione.

La lavorazione e la raccolta del fieno è fotografata nel lessico con precisione:

prüm fée C, fèe M “primo taglio di fieno” < (prīmum) fēnum (REW 3247),

còrt “secondo fieno” < chordum (fēnum) “nato in ritardo” (REW 1883), nella topon. a. 1471: de petia una terre […] in contrata Torzoni u.d. in Prato del adigorio, nel 1561: de petia una terre prative in contrata Tortioni ubi alias dicebatur ad Pratum adegoijri et modo dicitur Subtus montem (N. 1683) < celt. *dwicŏrium “secondo taglio” (REW 7130; LEI 2,23-6; 3/2,2803; DVT 331-2),

tersöl “terso taglio” < *tĕrtiŏlus (REW 8678),

quartiröl “quarto taglio” < quartus con suff. comp. -ar-iŏlu (REW 6936), nella topon. a. 1740: de petia una terre campive et vineate in plano Torchioni u.d. sotto alla Ranza (N 7988) <

rànźa “falce” < celt. *randia “punta, filo della lama” (DVT 910-1; Grzega 220),

ndàna “striscia di erba falciata” < *ambĭtāgo, -agĭnis (REW 410; LEI 2,552-7; DVT 14-5),

muntuscì “mucchitto di erba sul prato” < mons, montis con suff. dim. (REW 5664),

scèspeda “zolla erbosa” < caespes, -ĭtis (REW 1476), nella topon. a. 1745: una pezza di terra selvata dove si dice alla Prosa (N 7889) < valt. pròśa < *prŏce “solco scavato” < *prŏiex da proicĕre “gettare” (REW e REWS 6765).

 

59. Più per una convinzione profondamente radicata che per una norma scritta, i confini venivano rispettati rigorosamente, sapendo che a ciascuno il suo poco non era neppure sufficiente. Da qui il moltiplicarsi dei nomi:

la finànsa C, la nfinàza M “linea di confine tra le diverse proprietà” < lat. med. finantia “confine” (REW 3315),

tèrmen “cippo confinario” < tĕrmen, -ĭnis (REW 8665), nella topon. l Sentér del tèrmen castagneto e bosco misto, al termine di confine tra i comuni di Albosaggia e Faedo a O di ca di Sciéghi, nomi da ricordare con

i dü testimòni “due sassi spaccati interrati di fianco al cippo” < tĕstimōnium (REW 8685), allo scopo di evitare violazioni, ritenute quasi un sacrilegio,

órbeda “ciglio erboso ai margini del campo o della vigna” < ōrbĭta “cerchio” (REW 6084; DEG 582; Pola-Tozzi 211), nella topon. a.1785: una pezza di terra prativa nel luogo di Buglio dove si dice al Orbedera (N 8481), con suff. -āria, lìmet “orlo degradante, posto ripido, scosceso, anche non a confine delle proprietà” < līmes, -ĭtis (REW 5048), nella topon. a. 1775: una pezza di terra prativa dove si dice al limedo delle Foppe (N Petrucci I).

Gli animali che sconfinavano venivano sequestrati da un ufficiale del comune e, per ritirarli, si doveva versare una multa:

camperà “sequestrare le bestie sorprese in danno” deverb. < campārius “guardia campestre” (REW 1558),

guardabósch “guardia campestre”, propriamente “boschiva”, con allarg. semantico derivato dall’uso di pascolare le i ruminanti nelle selve.

 

60. La campagna coltivata era di preferenza quella più pianeggiante, dislocata nel circondario del paese, perché più comoda al tempo della lavorazione e perché risultava più facile il trasposrto dei prodotti all’interno delle abitazioni, dove dovevano venire conservati per tutto l’inverno.

La nomenclatura spigolata descrive qualche dettaglio relativo alla tipologia del terreno, la conformazione dei campi, le opere compiute nella preparazione della terra e nella raccolta dei frutti, gli strumenti dei quali ci si serviva nei singoli lavori:

źèrp “gerbido” < prelat. *garwo- / *gerwo- “sodaglia”, nella topon. l źèrp bosco ceduo, rado, zerbo roccioso e ripido a N di Campulìi e a O di Salvàdech,

i Garbìsc pascolo, piccola sorgente d’acqua con pozze per abbeverare il bestiame dall’acqua molto fredda a valle della ca (San Salvadù), forse da identificare con il topon. citato nel 1628: petia campiva et silvata in dicto Communi Albosagie in monte u.d. ad Gerbitium (N 3169), nel 1728: petia terre silvate cum plantis castaneorum supra sub domibus de Togninis in monte u.d. alli Garbisci (N 6143), nel 1472: medietate petie unius terre campive in contrata de Labaraxia u.d. in Gerbizio (N 8997), con suff. di approssim. -ĭceu (DEG 403; DVT 1426), nel 1585: de petia una terre silvate u.d. ad Zerbitium (N 2599), e forse parallelamente anche il topon. del 1472: medietate versus sero petie unius terre campive in contrata de Labaraxia u.d. Garavaschum (N 8997), gìsc “terreno tufaceo” < ted. Gips < gypsum “gesso, creta” (REW 3936; DEG 417), nella topon. i Salvàdech zerbo, già prato, in pendenza a S di Campulìi e a E de li Pianèli, nel 1585: de petia una terre prative u.d. ad Salvaticum (N 2599), nel 1776: una pezza di terra prativa e boschiva dove si dice al Salvadego e nel 1779: una pezzetta di prato [alle case de Romeri] dove si dice alle Rive del Selvatico (N Petrucci I) < tardo salvatĭcus per sĭlvatĭcus “selvatico, incolto” (REW7922), forse anche l Salvanàt a San Jàcom, nel 1726: de petia terre campive in loco de Jacobis ad Salvanat (N 6142), nel 1771: de petia terre campive in magenco Sancti Jacobi u.d. al Salvanatto con suff. cumul. -an-àt (N 8480), topon.

i Rǜtech contrada, prato irriguo, vigna e pendio attraversati da via Boscàsc a E di Cuntrìi, nel 1586: petia vineata in Torzono subtus montem u.d. apud domos illorum de Ruteghis (N 2410), nel 1602: de petia una terre campive u.d. ad domos del Rutega (N 3165), nel 1722: de petia terre prative in plano Torchioni u.d. ad Nogerolum apud domos de Ruticis (N 6142), nel 1845 Ruttici (CCT), nel 1472: petiam unam terre vineate et campive cum certis plantis arborum supra u.d. ad Campum de rutegis (N 8997), prob. da far confluire col valt. rutìsc “campo dissodato, rotto” < *rŭptīcĕus (REW 7455a; Scuffi 71), con mediaz. di un soprannome familiare,

rónch “terreno dissodato”, con spec. semant. “vigneto su roccia”, deverb. < rŭncāre “cavare” (REW 7444; DVT 963), nella topon. vari l Rónch, i Rónch, l Ronchèl, l Runchèl, i Ronchéi, l Runchèt, i Runcàsc, i Roncàia contrada, prato e seminativo, nel 1439: de petia una terre campive et buschive u.d. ad Ronchalliam (N 129), nel 1450: de petia una terre campive et prative in contrata de Roncalia u.d. ad domum Petroboni (222), nel 1551: de petia una terre campive, silvate, buschive et zerbive cum medietate unius mansionis supra u.d. ad Ronchaliam (N 1369), nel 1601: de petia una terre prative, campive et silvate cum domo una supra in terra et aere coperta paleijs ad Ronchaliam (N 3164), nel 1743: de petia terre prative versus meridie contrate de Romeriis u.d. a Roncaia (N 7889),

mondàa “sarchiare” < mŭndāre “pulire” (REW 5744),

binàa “rincalzare la terra intorno alle piantine” < bīnāre “ripetere, fare di nuovo” (REW 1108; DVT 93).

 

61. La nomenclatura specifica della vite sui terrazzamenti rocciosi si riverbera nel lessico con una precisione minuziosa, commisurata alla tenacia richiesta dalla coltivazione dei filari al limite di ogni possibilità:

téra “spazio fra due filari di vite” deverb. < *tīrāre (REW 8755; DVT 1278), nella topon. a. 1562: de petia una terre vineate in Tortiono u.d. ad Theram (N 1684),

li Téri prato e pianoro già vigna a E della contràda Dòs e a S della strada per Faedo, li Téri lónghi vigna dai filari lunghi e müràchi a O de la Filozzeràda e a N del Müracù, vari l Terù, i Terù, nel 1766: vigna in plano Torchioni ai Terrai (APA) e: una pezza di terra campiva e vignata dove si dice al Camero detto il Terone (N Petrucci I), nel 1739: de petia una terre campive et vineate in plano Torchioni sub via Valeriana u.d. alli Terroni de Boscatij (N 7988), nel 1588: de petia una terre campive et tirampolate u.d. in la zoca de Folinis (N 2562), da mandare col gros.

tirämpul “sostegno per i vitigni più alti”, propr. “trampolo” < mated. trampeln “calpestare” (REW 8850; DEG 900), nella topon. a. 1587: de petia una terre vineate in Torzono u.d. ad Trosam (N 2561), nel 1601: de petia una terre vineate u.d. ad vineam Trosi (N 3164), nel 1723: de petia terre campive et vineate in plano Torchioni u.d. ad Trusam (N 6142), nel 1779: una pezza vignata dove si dice alla Trusa (N Petrucci I), col valt.

trósa, tròśa, tròśula < *transfŏssa “scavo” (piutt. che *trŏgios “sentiero”, REW 8934; Pontiggia 109), nella topon.

l’Òpol, valt. òpul tipo di vigneto < opŭlus “acero campestre” a sostegno delle viti (REW 6078; DEG 582),

travèrs “filare della vigna messo longitudinalmente e collegato agli altri disposti, invece, in senso perpendicolare” < transvĕrsus “posto di traverso” (REW 8860; DVT 1314), nella topon. vari l Travèrs, i Travèrs, nel 1668: de petia una terre vineate in Torchiono u.d. ad Traversa de Donadellis (N 5064), nel 1727: de petiola terre campive in plano Torchioni u.d. ad domum del Contrino ad Traversum (N 6142),

l Traversöl vigna terrazzata a N del Ròcol e a O de li Vaiğèli, nel 1744: una pezza di terra selvata dove si dice al Treversolo (N 7889), l Trés prato in pendenza a E de la Tìva e a N del comunale, nel 1781: una pezzetta boschiva e prativa dove si dice al Tres (N 8481), ugualmente < transvĕrsus, con diverse specializzaz. semantiche nel linguaggio dei contadini e dei piccoli allevatori, nella topon. vari la Trésca che dovettero probabilmente designare all’inizio il “luogo della trebbiatura” < germ. *thrĭskan “trebbiare” coi piedi (REW 8715; DEG 915-6), nel 1728: petiam unam terre campive et partim silvate cum quinque plantis castaneorum et duabus nucum supra a sero parte domibus del Danno in monte u.d. alle Tresche (N 6143),

val, vài “vaglio, capisteo” < *vallus dal dim. *vannŭlus (REW 9144).

Sarebbero da aggiungere altri vocaboli dell’ambito agricolo, tra i quali trascegliamo

guàta “baccello delle leguminose” e “fagiolino, cornetto” < *sĭlĭquatta (REW 7919; DVT 488), col deriv. guatolèra “baccello secco”,

bètega “buccia dell’acino” e “scarto della carne” forse < *bitt- base onomat. parallela di *batt- “battere, oscillare” (REW 996), śgaüsc “torsolo” < lat. tardo cap(p)ucĕus < caput (REW 1668; DVT 435-6),

giànda “seme nel frutto” < glanda “ghianda” (REW 3775-8).

 

62. La fauna selvatica si è ridotta ormai alle sole bestie di piccola taglia, carnivori e roditori:

bènola “donnola” < bĕllŭla “graziosa”, denomin. tabuist. (REW 1027; DVT 79-80; LEI 4,555-9: celt. *bel- “lucente”),

ol màrtol “martora” < frank. *marthor < germ. *marthu- “sposa” (REW 5385; DEG 523), per altre credenze provenienti da lontano, nella topon. i Màrtoi, l Fontànìi de la rìva di màrtoi piccola sorgente asciutta nei periodi di grande siccità a SE de la Còsta e a O de la piàna del Curnelàsc (cfr. ITF, p. 69), topon. nel 1653: de petia una terre campive a mane contrate de la Moja u.d. ad pratum del Armelina (N 4028), nel sec. XVIII: campo all’Armelina (AQCA), forse “ermellino” < (mus) armĕnĭus “topo dell’Armenia” + -īnu (REWS 656; DEI 1,292-3; 2,1522; DVT 356-7),

fuìi “faina” < *fāgīnum (anĭmal) “che predilige il faggio” (REW 3144; DVT 421),

la gìra “il ghiro” < glīs, glīris (REW 3787),

rat “topo” < ratta (REW 7089a),

tupì “talpa” < *talpīnu (REW 8545; DVT 1330-1; Merlo 25), müśgàgn C,

müs ragn M “topo ragno” < mūs arānĕa (REW 5765).

Memorie di altre specie feroci sopravvivono solo nella topon., mentre alcuni ungulati sono ancora presenti:

la Còrna ll’órs masso affiorante, pascolo buono, lariceto e mirtilli a S di Piàzzöi e a E de la val Scigógna < ŭrsus (REW 9089), la Corna dell’orso bosco in un luogo non meglio precisato, nel 1776: la meda di legna che esiste nel bosco detto la Corna dell’orso (N Petrucci I), l Pràat de l’órs, pendio prativo, sotto la linea dell’alta tensione ex Falck a S del Crap e a O de li Strèci,

l Bósch del lüf a E de la val Scigógna e a S di Roncàia < lŭpus (REW 5173), nel 1787: una pezza di terra zerbiva con alcune piante di castano e noci dove si dice alla costa della Marsigogna seu [Costa] del lupo (N 8481), nel 1585: de petia una terre silvate et zerbive u.d. ad Zernam et ad Zapellis ulpis (N 2599) < vŭlpes (REW 9464; DVT 101), due località dette la Tasèra con rocce affioranti, tra le quali il tasso scava le proprie tane < taxo, -ōnis (REW 8606); l camp Scervér baita dell’alpeggio comunale a S de la Caśèra nel nel nel 1578: supra monte de Cancervario (N 2410), 1585: de alpibus Vallis cervij et Scoltadoris usque ad costonum versus alpem Campi cerverij (N 2560), 1590: de alpibus Valliscervij et Scoltadoris usque ad costonum versus alpem Campi cervij (N 2563), l Mùut de camp Scervér, nel 1662: de jure alpegiandi alpem dictum Campo cervero (N 4030), nel 1779: del monte detto Canscervé (N 8480l). Col topon. del tipo la Salìna < salīna (REW 7535) si indicavano terreni con sali affioranti, frequentati dai cervidi e noti anche ai ruminanti che pascolavano liberamente durante il tempo dell’alpeggio. Accresc. i Salinù pascolo con baita a N del Merìc’ e a O de la Trómba.

 

63. L’individuazione esatta degli uccelli, a parte le pecie più note, era praticamente riservata ai soli cacciatori. Alla conoscenza di tutti si possono assegnare

puìi “uccello” e “pulcino” < pŭllus (REW 6826), meno popol.

üśèl “uccello” < aucĕllus per avĭcĕllus (REW 828; Della Ferrera),

àigola “poiana” < aquĭla (REW 582; Rohlfs 1,51),

falchèt “falchetto” < falco con suff. dim. (REW 3158),

gavinèl “poiana” < prelat. *gabĭlāne “gheppio, falco” < *gabĭlo- “curvo, arcuato” per la piegatura delle ali (REW 3628; DVT 442), nella topon. l Crap del gavinèl cenge e balze fra le quali rocce nidifica il rapace, nella topon. Sparavèr maggengo, sorgente d’acqua, bàit, bosco novello in pendenza e edifici agricoli semiabbandonati a O de la val Scigógna e a SE di Fulìi, nel 1781: una pezza boschiva dove si dice a Sparaviere a cui coherenza 1 la Marscigogna (N 8481), nel 1846 Sparviero (CCA) < lat. med. sparavārius < got. *sparw-areis, lett. “aquila dei passeri” (REW 8126; DVT 1153), l Dòs di gài bosco misto ripido con promontorio, a N del dòs de la Piöda, prediletto dal gallo cedrone < găllī (REW 3664),

becàscia “beccaccia” < beccāre + -ācea (REW 1013),

pèrnìis, parnìis “pernice” < pĕrdix, -īcis (REW 6404),

roncàsc “pernice delle nevi” deverb. < rŭncāre “sarchiare” (REW 7444; DVT 963) nel senso di “uccello dei luoghi sassosi”,

róndena “rondine” < *hirŭndŭla (REW 4146), nella topon. nel 1846: Crappo della Merla, dart “balestruccio, rondone” < frank. *darod “dardo” (REW 2479; DVT 305),

balerìna “cutrettola”, propr. “ballerina” < ballāre per i movimenti a piccoli balzi (REW 909),

cuarósa “codirosso” < cauda rŭssa (REW 1774 e 7466; DVT 20),

sparasciöla “cinciallegra” < parus “cinciallegra” + suff. -ace-ŏla (REW 6261),

trentapìis “scricciolo”, lett. “trenta pesi” per arcaici richiami mitologici (Lurà, Zolle 110-5),

sciguèta “civetta” < base onomatop. *kyu- (REW 1785; DVT 1049: con accost. a zibetto),

tululù, turlulù “gufo” < base imitat. del verso,

caurabèśul “caprimulgo” < capra + deverb. da un prelat. *besiolāre (REW 1623; DVT 210),

bùbola “upupa”, rielab. di ŭpŭpa + suff. dim. -ŭla (REW 9076) sul riechegg. del verso dell’uccello ritenuto di cattivo augurio,

nociaröla, naciaröla “pipistrello”, popol. considerato un uccello < nŏctua “nottola” con doppio suff. dim. -ar- iŏla (REW 5941).

 

64. Di pesci e anfibi si confondevano facilmente le diverse specie:

trüta “trota” < trŭcta (REW 8942),

témol “temolo” < lat. med. timŭrus < gr.-lat. thymallus (DEI 5,3745),

scazù “scazzone” < cazzo per la conformazione (DEI 5,3380),

ràna < rana (REW 7038),

crapù “girino”, alla lett. “testone” < cràpa “capo”, per le dimensioni di tutto il corpo inteso come testa, escludendo soltanto la coda,

sciàt “rospo” < prelat. *sattus (DVT 1045-6), nella topon. la Còsta di sciàt a S del Ventürìi,

salamàndra < salamandra (REW 7525).

Possiamo aggiungere lümàga “lumaca” < *lūmāca per līmax, -ācis “lumaca” (REW 5045), coi der. lümagòt, lümagüscia “lumaca senza guscio”.

 

65. Il capitolo degli insetti, come in genere in tutte le località, riserva spesso qualche sorpresa originale, a causa soprattutto di inerzie culturali, coagulatesi in secoli lontani intorno a concezioni che noi oggi definiremmo superstiziose. Perfino all’interno di piccole frazioni non è raro trovare variazioni fonetiche e lessicali per designare la stessa specie, degne di essere rilevate:

calaurù “calabrone” < crabro, -ōnis (REW 2293),

saiòt “cavalletta” < salīre “saltare” con suff. dim. -ottu (REW 7540), Tresivio la scióra di löch “mantide religiosa” (“la signora dei vigneti”),

furaöc C, pizaöc M “libellula”, lett. “infila, perfora occhi, becca occhi”,

vacüsci f. pl. “maggiolini” < vacca per il liquido che secerne se catturato (REW 9109; IT 25,44, Faedo vàca),

cagnì “larva del maggiolino” < canis con suff. accresc. -īnu (REW 1592),

zucaröla “grillotalpa” < *cŭcŭtia “zucca” + -ariŏla per la predilezione che l’insetto ha per la cucurbitacea (REW 2369),

balasciòt “scarabeo stercorario”, propr. “appallottola sterco” < *ciott- “corpo rotondo” (REW 2454; DEG 510),

muscardì(na) “cerambice” < *mūscus “muschio” per l’odore aromatico emanato (DVT 715; DELI 3780),

val “cimice delle piante” < da val “vaglio” < *vallus dal dim. *vannŭlus (REW 9144), per la somiglianza della forma incavata (Quaresima 497), Tresivio alè “cimice delle piante”, var. del prec. con suff. -āriu che rivela tuttavia un’evoluzione ripresa da altrove, panoèl “lucciola” < “pane novello” come nume tutelare della mietitura (DEG 596),

galìna, galinèla del Signór “coccinella”, ossia “gallin(ell)a del Signore”,

sparantèl “farfalla notturna di grandi dimensioni”, “che sparisce” e perciò ritenuta epifania demoniaca (Monti 21; VSI 2/1,467),

tavà “tafano” < tabānus (REW 8507),

sansàna “zanzara” < zinzala (REW 9623),

muschì “moscerino” < mŭsca e suff. -īnu (REW 5766),

fanaröl “moscerino del fieno” < fēnum + -āri-ŏlus (REW 3247; DEG 366; DVT 378),

caröl “tarlo” < *cariŏlus “carie” (REW 1694).

Con l’àva, attraverso un metaplasmo di decl. si designa l’“ape” domestica < apis (REW 525), e con caséti de li àvi le “arnie”, alla lett. “cassette delle api”.

 

66. L’allevamento dei bovini era finalizzato a sostenere una buona porzione dell’intera economia domestica, fornendo ogni giorno il latte e i suoi prodotti, carne e cuoio dopo la macellazione. Quasi sempre si affiancava qualche capo di caprini e di ovini, per assicurare la lana.

Riportiamo anzitutto la nomenclatura della parte rustica della casa destinata agli animali:

maśù “stalla” < mansio, -ōnis “abitazione” (REW 5311; DVT 655-6), nella topon. vari la Maśù, li Maśù, nel 1471: de petia terre in contrata Torzoni u.d. sub Mansione (N 8997), nel 1548: de petia una terre prative in contrata de Plazolis u.d. ad Mansionem (N 1369), con ricca docum. antica, nel 1561: de petia una terre prative et campive in Tortiono u.d. prope Mansionem de Boscatijs (N 1683), nel 1585: de petia una terre prative u.d. ad Mansionem (N 2560), nella topon.

l Trunèl del ciù edificio agricolo dove veniva allevato il maiale, e terreno adiacente ai Brüna, a S della vecchia scuola del Torchione e a E delle Paiàdi <

trībūna “tribuna, soppalco” (REW 8888; DVT 1323), poi “portico, abside della chiesa, cripta, grotta”, nella topon. l Nasèer prato irriguo, edifici civili e tettoia per ricovero di cavalli a N delle scuole del Torchione e a O del torrente Tursciù, nel 1451: de petia una terre campive in Torzono u.d. ad Nassarium (N 129), nel 1560: de petia una terre campive u.d. ad Nassarium (N 1683), nel 1596: de petia una terre campive u.d. al Naser (N 3164), nel 1624: de petia una terre prative in Torchiono ad Nassarium (N 3169), nel 1723: de medietate versus mane petie terre alias campive et modo prative, campive et partim glerive et ruinate in plano Torchioni sub via Valeriana prope torrentem Torchioni et prope Nassarium (N 6142), nel 1739: de petia una terre campive, buschive et glerive in plano Torchioni u.d. al Nassè (N 7988), liv., borm nàsa “fienile isolato” < voce ant. forse collegata col lat. nassa “rete, bertuello, ritrosa, cesta di giunco o vimini, di forma conica, chiusa a un’estremità e con imboccatura a imbuto, in cui il pesce entra, senza più poter uscire”, partendo dalle costruzioni più antiche con travi a incastro (REW 5838; DEI 4,2550; DELI 3,793,

rastèlera, (stàlera) con evoluzione semantica nel senso di “greppia” < germ. *stall “stalla” (REW 8219), con interf. di lat. stabŭlum (REW 8209), nel 1771: stalla con fenil sopra al Piazzo coperta di pietre < fēnīle (REW 3244), nel 1771: con la corte e casello da foco mezzo dirocato con la 6a parte del casello del latte (N 8480), nella topon. vari la

pendéğia, li Pendégi, valt. pendégia “tettoia, baracca”, deverb. < pĕndēre con suff. vari (REW 6383; DEG 616), nel 1191: selva in Pendegia di Sondrio, nel 1194: selva in Pendegia, nel 1204: due selve a Sondrio dove si dice in Pendegia, nel 1236: due pezze di terra, una a cresta con casina e l’altra a Pendegia, nel 1324: selva in Pendegia su quel di Sondrio al di là dell’Adda (XRP), nel 1469: de petia una terre silvate et partim sassive u.d. in Pendegia (N 297), nel 1471: petia una terre campive et silvate cum domo una murata et solariata coperta plodis […] u.d. in Pendegijs (N 8997), nel 1560: de petia una terre prative silvate et rovolive u.d. ad Pendegiam (N 1683), nel 1585: de petia una terre silvate et buschive u.d. ad Pendegias (N 2599), nel 1658: de petia una terre buschive, brugive et saxive cum plantis duabus arborum castaneorum ad Pendegiam (N 4030),

 

67. Rientrano nell’ambito della parte rustica della casa e in particolare della stalla Scandolèra maggengo, prato, pendio, edifici rurali, zona ottima per funghi a S del Póz e a O del torrente Tursciù, nel 1651: petia campiva u.d. ad Scandolarium (N 4028), nel 1669: de petia una terre campive in loco de Scandolari (N 5064), nel 1722: de medietate petie terre silvate cum plantis n° decem castaneorum supra in monte sub domibus dictis de Scandolarijs (N 6142), nel 1745: una pezza campiva dove si dice alla Scandolera (N 7889) < valt. scàndola < scandŭla per scandólascĭndŭla “assicella scissa da un rocchio, usata come embrice” (REW 7652),

rentàa “assicurare con la catena la bestia alla mangiatoia” < *haerĕntāre “far aderire” (REW 3978),

boàscia “merda bovina” < *bŏvācĕa (REW 1244),

patüsc “strame di aghifoglie” < pactum “pigiato insieme, compatto” con suff. di pert. -ucĕu (REW 6138a), nella topon. con mediazione di un soprann. li Patüscèli prato irriguo, pendio, rudere di un torchio, nel 1728: a mane Petri fq. Philippi de Rutecis dicti Patusciello (N 6143), nel 1778: una pezza vignata nel piano del Torchione dove si dice alle Patuscelle (N 8480), nel sec. XVIII: Giovanni fu Battista Ruttico detto Patuscello (ALT),

faléc “strame di latifoglie” < fĭlĭctum “felce, felceto” (REW 3300), “strame di felci”, rielab. popol. con “fare (il) letto”.

 

68. Per quanto riguarda i bovini, a motivo della loro rilevanza nella conduzione della fattoria domestica e nell’economia della casa, il lessico si fa particolarmente dettagliato: nella topon. l Pràat di bóu pendio prativo, edifici nuovi e ristrutturati a N de la Val de la ğéśa e a monte di ca di Brüna < bōs, bŏvis (REW 1225), nel 1765: petie terre prative in monte Sancti Salvatoris u.d. alli Prati dei boeu, nel 1765: petie terre prative in monte Sancti Salvatoris u.d. alli Prati dei böcc “prato dei vitelli” (N Petrucci I) < *bocc- / *boš- / *bucc- / *bokk- / *būkk- richiamo imitat. del verso dell’animale (LEI 6,482 ss.; 8,578), forse anche la formaz. dimin. dell’a. 1580: de petia una terre prative in Torzono u.d. ad Pratum de bozinallis (N 2410), nel 1585: de petia una terre campive in plano Torzoni u.d. ad Pratum de bozinallis (N 2560),

péc’ “mammella di bestia da latte” < pĕctus “petto” (REW 6335),

tèta “capezzolo” < tĭtta (REW 8759),

mòrbi “mastite della mucca” < mŏrbĭdus “malaticcio” (REW 5677; DEG 549),

fàa “partorire” < facĕre come sostit. generico con intenzionalità eufem. (REW 3128),

móndola “placenta di animale” < mŭndāre “pulire”, con suff. dim. -ŭla (REW 5744; DVT 705),

guastàa “abortire delle bestie” < vastāre “guastare” (REW 9168),

colòstro < cŏlŏstrum (REW 2058),

pareğiàa “preparare i capezzoli alla mungitura”, propr. “preparare” deagg. < *parĭcŭlus (REW 6241), mùusc C,

mùisc M “mungere” < mŭlgēre con metaplasmo di coniug. (REW 5729),

spéra “schizzo di latte ottenuto con una sola spremitura di capezzolo” forse < sp(ha)era “raggio” proiettato (REW 8143),

scagn da mùusc “sgabello per mungere” < scamn(i)um (REW 7648-9),

bàla “schiuma del latte” < prelat. *ball- “corpo tondeggiante” attrav. l’accez. di “bolla” (LEI 4,635-6), Faedo segàrda “schiuma del latte” < celt. *mĕsĭgus “siero” con perdita della prima sillaba e suff. -àrda (REW 5537),

peśàda “quantità di latte munta da un capo” part. pass. f. di pē(n)sāre “pesare” (REW 6391),

culàda “quantità di latte munta da tutte le bestie” part. pass. f. di cōlāre (REW 2035).

 

69. Altrettanto ricca appare la nomenclatura relativa alla lavorazione del latte:

quac’ “caglio” < coagŭlum “latte coagulato” (REW 2006; Merlo 24),

tarài de la cağiàda “frangicagliata” < celt. *tarāre “girare” + -ac(ŭ)lum (DVT 1261; Grzega 239), lìra “frangicagliata di ferro” < lyra “lira” per le corde tese (DEG 490; DVT 585),

cónca “recipiente largo per l’affioramento della panna” < cŏncha (REW 2112), orig. “conchiglia”,

coldéra “recipiente per l’affioramento della panna” < calĭdāria (ōlla) (REW 1503), origin. “pentola per scaldare”,

puléna, scigógna “colonnetta con braccio mobile per sospendere le caldaie sul focolare”, rispett.

pŭlla “gallina” con suff. -āna (REW 6828) e

cĭcōnia “cicogna” per la forma (REW 1906-7), nella topon. a. 1738 in forma dimin.: petiam unam terre prative in monte Sancti Salvatoris u.d. alla Sciginola (N 7988), nel 1744: una pezza di terra campiva dove si dice alla Scigognola (N 7889),

scigósta “catena del focolare” forse incr. tra scigógna e i contin. di cremaster (REW 2310), nella topon. a. 1668: de petia una terre campive, prative et zerbive u.d. ad Puinam ad lochum della sciuccha (N 5064) < celt. *pinna / *punna “formaggio” (Grzega 219),

maschèrpa “ricotta” forse < gall. *mapo-scarpā “figlio (nel senso di “prodotto”) della separazione” < ie. *sker- “tagliare, dividere” (IEW 1,938 ss.; Grzega 229-30; DVT 640-50),

scòcia “siero della ricotta” < *excŏcta (REW 2977),

àgra “siero inacidito” < *acra (REW 92),

lac’ del büter “latticello”, propr. “latte del burro”,

spresór “sgocciolatoio” < ex + prĕssōrius “spremitore” con pref. rafforz. ex (REW 6744),

fasaröl “fascia di legno per sagomare i formaggi” < fasciāre “involgere” con suff. strum. -āria e dim. -eŏlu (REW 3209),

fèta “formaggio fresco” propr. “fetta” < ŏffŭla (REW 6047), nella topon. a. 1744: de petia terre nemorate, zerbive et busc[h]ive sub bonis de Paganono in monte u.d. alle Magnag[h]e (N 7889), valt. magnòca,

magnùca “formaggio fresco” < magnà “mangiare”, per l’uso anche immediato del cacio, con suff. dim. -occo.

 

70. Per quanto riguarda l’allevamento di caprini e ovini si può ricordare una serie di voci caratteristiche, benché quasi tutte ricorrenti anche nei territori circostanti:

bósc “caprone, irco” < base *bocc- / *bucc-, *bokk- / *bukk- espr. del belato e divenuta voce di richiamo (LEI 6,482 ss.),

jôi pl. “capretti” (Monti 120), nella topon. la Rìva di jöi bosco lariceto in pendenza a E del Pianèl e a O dell’Urscinìi, col dimin.

iulìi “piccolo capretto” < *haediŏlus “capretto” + -īnu (REW 3973; DEI 5,4119; DEG 938),

nöğèl “capretto” < *annĭcĕllus “di un anno” (REW 480a),

caorèt “capretto da uccidere” < caper con suff. dim. -ĭttu (REW 1524a),

beśolàa “belare di pecora o capra” < *bec’- versi di animali (LEI 5,813),

pégora “pecora” < pĕcus, -ŏris (REW 6339), nella topon. Campèi de li pégori,

bar “montone” < *bar(r)- /*ber(r)- base onomatop. di richiamo (REW 5374; LEI 7,745; DVT 55-6),

agnèl “agnello” < agnĕllus (REW 284), inf.

mimìi “agnello” < base affett. a raddopp.,

tónt “tosare” < tŏndĕre per tŏndēre (REW 8779),

fòrbes “cesoie” < fŏrfĭces (REW 3435),

bul, ségn “marchio di proprietà, contrassengo sulle pecore” rispett. deverb. < bŭllāre (REW 1385; DEG 223) e sĭgnum (REW 7908), coi verbi

bulàa, segnàa “contrassegnare, marchiare”. Nella località la Pegorèra abitazioni e frutteto a S de la contràda Ğiügn il pegurèr radunava il gregge quando scendeva dall’alpeggio, per permettere ai proprietari di ritrovare le proprie bestie. Nel 1585 se ne fa già cenno: de petia una terre campive et silvate u.d. ad Pegoreram (N 2599). Risale probabimente a un soprannome lo stravagante topon. attestato nell’a. 1596: de petia una terre prative, silvate et moijve u.d. ad pratum del Lighabar “lega montone” (N 3164), nel 1662: de petia una terre prative et silvate in moijs sitis a mane flumine Torchioni u.d. al prato di Ligabar (N 4030), nel 1738: de petia una terre prative et moive cum aliquis plantis castani et agnitij supra sub prato u.d. al Ligabar cui coheret […] a sero flumen Torchioni (N 7988)

Rientrano ancora nella nomenclatura dell’allevamento

canàola “collare di legno” < *cannabŭla “collare” (REW 1600; DVT 172),

zampógn “campano” < *sumponia per symphonia “strumento musicale” (REW 8495),

brónźa “di bronzo” < pers. biring “rame” (REW 1113),

talàch “in lamiera” < base elem. di percussione *tlak(k)-, affine a *tok(k)- (REW 8767),

palèta “piatto in lamiera” < pala + -ĭtta (REW 6154), te l’é ca idüt en mimìi nìgro nìgro co la canàola, la palèta talàch talàch? “non hai visto un agnellino negro con la cavezza (legno piatto sagomato al collo), e il campano?”,

sciüta “chioccia” < base elem. *ciutt- *ciott- (REW 2454; DEG 769),

pradèr “stomaco delle galline” < *pĕtrārius perché contiene sassolini (REW 6446; DEG 650),

pòpen “gozzo” < pŭppa nel senso gener. di “oggetto gonfio” e suff. -ĭnu (REW 6852; HR 2,629).

 

71. Nel circondario della casa sono definiti spazi e costruzioni. Varcando le porte verso gli ambienti rustici, si trovano puntualmente descritte architetture e suppellettili:

sedìm “area di costruzione” < sĭtus “sito” con suff. collett. -īmen (REW 7963), nel 1569: de sedimine molendini unius murati lapidibus et cemento coperti plodis cum suis aquaductis (N 1372),

baśìsc “basamento, rudere di casa” < basis “base” con suff. di appross. -icĕu (REW 975; LEI 4,144 e 1721: baccĕa “recipiente”; Scuffi 65), topon. ant. a. 1472: terre campive in contrata de Labaraxia u.d. ad Baxitia (N 8997), nel 1586: in loco de Nembro u.d. ad Basitium (N 2561), de petia una terre campive [a Nembro] u.d. ad Basitium (N 2599), nel 1744: una pezza di terra campiva dove si dice alli Basisci (N 7889),

àndet “cortile” < ambĭtus “spazio in giro” (REW 410), topon. nel 1599: de petia una terre vineate in Torzono u.d. ad Andedum (N 3164), nella topon. vari

l’èra < arĕa “cortile, aia” (REW 626), nel 1561: domus una in terra in Contrata de monicis u.d. ad Eram (N 1683),

córt “gabinetto di legno staccato dall’abitazione” < cohors, -ōrtis (REW 2032), con specializzazione semantica di impulso eufemistico, nella topon. a. 1581: de petia una terre campive et gierive in Torzono u.d. ad Curtem in Torzono (N 2560), ancora nel senso orig., l Ciòos prato ripido a E di Poràc’, nel 1560: de petia una terre campive u.d ad Giosum (N 1683), propr. “terreno recintato” < clausum (REW 1973), nel 1772: una pezza di terra campiva e vignata alle case de Carbonera dove si dice al Chioso (N Petrucci I), nel 1563: de petia una terre prative et moijve cum planta una arbore castani u.d. ad Chiosum del Botoijno subtus Contrata dela pedra (N 1684), nel 1585: de petia una terre campive et vineate in Torzono u.d. ad Chiosettam (N 2560), l Ciośàt bosco, castagneto, medio pendio e piccolo promontorio a NO de Gàndola, nel 1580: de petia una terre prative in Torzono u.d. ad Chiosatum (N 2410), nel 1768: petie unius terre campive u.d. al Ciosatto versus mane domorum delle Pajade (N Petrucci I), nel 1457: perticas sex terre campive u.d. in Torzono et in Cluxura (N 222), nel 1725: de petia terre campive et modo vineate in plano Torchioni sub domidus de Scatellis u.d. ad Claustrum (N 6142), con la stessa accezione < claustrum (REW 1972), nella topon. a. 1624: de petia una terre prative u.d. ad Sertum in dicta contrata de Carbonera (N 3169) < sĕrtus “cinto” (DEI 5,3464 ; DVT 1128),

la Singèla muretto, parapetto adiacente alla ğéśa de San Salvadù, da singèla “muretto costruito alternando zone chiuse con piccole arcate, coperte da lastre di pietra grezza locale oppure da pietre posate a coltello” < *cĭngĕlla “cintura” (REW 1925), nella topon.

li Scéśi prato che delimita il pascolo comunale, dosso e rìva ripida e rocciosa a N de li Piàni e a SO de Brecèra, nel 1747: una pezza di terra campiva nella montagna di San Giacomo dove si dice alli Sciesi (N 7990) < *caesa “siepe”, propr. “legname tagliato” (REW 1471), nel 1562: de petia una terre campive in Tortiono u.d. ad Scesonum (N 1684), nel 1582: de petia una terre silvate u.d. ad Cesonum (N 2410), nel 1600: de petia una terre silvate u.d. ad Cesonum subtus contrata della Motta (N 3164), nel 1772: una pezza di terra silvata nel piano del Torchione sopra alle Foppe dove si dice al Scesone (N 8480), nel 1792: una pezza di terra campiva nel piano del Torchione dove si dice al Scesone (N 8481), nella topon. vari

li Pèrgoli < pĕrgŭla (REW 6413), nel 1726: supra petia una terre prative et campive u.d. alle Pergolatte (N 6142),

büi “fontana” < prelat. *būlium “vasca scavata nel legno o nella pietra” (REW 1193b; DEG 239-40; LEI 8,9, 16-7 e 73: bŭllīre “ribollire”), topon. i Bǜi maggengo, piccola sorgente a O de li Bràti e a SO de ca di Boscàsc, nel 1430: de petia una terre prative u.d. ad Bulium in Monte de Bulio (N 128), nel 1457: de petia una terre prative u.d. ad Bulium (N 222), nel 1600: de petiola una terre prative subtus domos de Bulio (N 3164), nel 1655: de petia una terre campive […] contrate de Bulio u.d. al campo della Vaira, nel 1657: solarium copertum plodis in contrata de Bulio (N 4030), nel 1846 Buglio (CCA), forse anche la Fontàna di biö sorgente con acqua fresca, pascolo moderatamente in pendenza a E del Làres dal sógn e a S de la Val de la ğéśa, l Biö pascolo moderatamente in pendenza a E del Làres dal sógn, nel 1562: terre campive in monte Sancti Salvatoris u.d. ad Bijolam (N 1684), con suff. dim. -eŏla,

fontàna “lavatoio” < fontāna (REW 3426).

Inoltrandosi oltre la soglia del rustico possiamo trovare qualche esemplare di antico strumento o di attrezzo d’altri tempi:

sügürèl “scure”, sügarèla “scure”,

sügürèla “scure grande” < sĕcūris con suff. dim. -ĕllu (REW 7775),

ras-c’ “tridente” deverb. < *rasclāre “raschiare” (REW 7072; Merlo 23; IT 27,57; REW 7079: *rastlum, bresc. ràscol “tridente”),

stròpa “spallaccio” < strŏppus < gr. stróphos “corda” (REW 8321; DEG 860),

scarnàsi “catenaccio” < ex + *catēnacĕum “attinente alla catena” di chiusura (REW 1764),

niòlt, ninvòlt “cantina” < *invŏlvĭtus “a volta, arcuato” (REW 4540 e 9445; DVT 551-2),

schérp “insieme di recipienti” < long. skerpa “borsa” poi “otre, contenitore” (REW 7989; DEG 576; DVT 1034-5).

 

72. Nella parte civile la catalogazione si sofferma soprattutto sulle suppellettili e sui movimenti che si svolgono al suo interno:

coldarìi “paiolo per la polenta” < calĭdāria (ōlla) con suff. dim. -īnu (REW 1503), origin. “pentola per scaldare”,

scàgna “sedia” < *scamnium (REW 7648-9),

cadréga “sedia” < *catēcra per cathĕdra (REW 1768),

ciapèl “scodella di legno” < prelat. *klappa “pietra, coccio” (REW 4706a; DEG 292; DVT 227-8), nella topon. a. 1739: de petia una terre campive et vineate in plano Torchioni versus mane domorum de Mazinis u.d. sotto il Ciapello (N 7988), qui probab. ancora nel senso di “roccia”, falìva “favilla” < *fallīva per favīlla “favilla” (REW 3226; DVT 366),

diśnàa “colazione” < *dĭsiēiūnāre (REW 2670), origin. “sospendere il digiuno”,

śgiügiünà “cominciare a mangiare” come il prec. con pref. ex rafforz.,

i pagn C < pănnus (REW 6204; DVT 764) /

i strasc “gli abiti” M, propr. “gli stracci”, scàbria o anche scàoria “pettine grosso” < scaber, -bri “scabro” (REW 7633a; ma cf. DVT 1025; Della Ferrera),

ol làpis “matita dei falegnami, dei muratori” < lapis “pietra” di ematite (REW 4901),

linderòch C, lüm de ròch M “allume di rocca” ossia “di roccia” < alūmen (REW 389 e 7357).

 

73. Entro l’ambito della famiglia e dei suoi componenti meritano di essere ricordate alcune voci quali

caśàda “famiglia” < it. casata < casa con suff. collett. (REW 1728),

àva “nonna” < ava, avus (REW 1728), nella topon. l Càap de l’àva, nel 1561: de petia una terre campive et vineate in contrata de carbonera u.d. ad Campum della ava, e: de petia una terre campive et vineate u.d. ad Campum dela ava (N. 1683), la Vìgna de l’àaf vigna, prato, edifici rurali e civili a O de la strada Donadèi-Barbài, matèl “giovane” < celt. *magus + -at-èl (DVT 656: con altre ipotesi),

canàia “bambino” C lett. “canaglia”, nel Monti canàja “figlio, fanciullo”, canajùsc “fanciullino” (39), ca l plàisc el canàja “che egli piange il fanciullo” < canis “cane” con suff. collett. -ālia (REW 1592), in orig. denom. usata per stornare dal piccolo gli spiriti del male, e ugualmente

sciatù “ragazzo, giovanetto”, da sciat “rospo” (Monti 248-9), e

strìa “ragazza troppo emancipata”, ossia “strega” < strīga “strega”, prima “uccello notturno” (REW e REWS 8308),

schìtola “ragazzina che si dà delle arie”, propr. “piccolo sterco di pollo” < frank. *skītan (REW 8000; DVT 1037),

giümèl “gemello” < gĕmĕllus (REW 3721), nella topon. la sélva del Giümèl.

 

74. L’anatomia era sommariamente conosciuta nei suoi dettagli esterni e, nella descrizione lessicale, non mancano alcune caratterizzazioni di sapore popolare:

cràpa “testa” < prelat. *krappa “pietra” forse attrav. la valenza di “recipiente” (REW 3863; DVT 248-9),

cèrega “pelata verso il centro della testa” < pĭlātus “pelato” (REW 6502),

lìpa “forfora” forse < lĭppus “cisposo” (REW 5075),

carimàa “occhiaia”, dall’immagine del “calamaio” < calamārium “calamaio” per la forma pendente e il colore (REW 1485; LEI 9,752),

la lüm di öc’ “pupilla” < lūmen (REW 5161),

matéria di öc’ “cispa” < matĕria per matĕries (REW 5409; DVT 658),

caorèt “orzaiolo”, propr. “capretto” per antichi risvolti tabuistici (DEG 207; DVT 210-1), ai quali si affianca la credenza che chi ne è colpito abbia orinato sulla strada,

böśöi del nas “narici”, lett. “bucherelli” < lat. parl. *bokky- / *bogy- / *būgy- “pungere, perforare” (IEW 1,828; REW 9115; LEI 6,649-51),

ganasàal “dente molare”, “ganasciale” perché infisso nella ganascia < g(a)nathus (REWS 3812; DVT 441),

öğiài m. pl. “denti canini” < ŏcŭlāris per la posizione e perché in caso di ascesso riverbera il dolore sull’occhio (REW 6038),

carolàat “cariato” < *cariŏlātu “affetta da carie” (REW 1694),

léngua “lingua” < lĭngua (REW 5067),

filèt “frenulo” < fīlum con suff. dim. -ĭttu (REW 3306; DVT 392-3),

la óos “la voce” < vox, vōcis (REW 9459),

la favèla “la voce, la favella” < fābĕlla, dim. di fābŭla (DEI 3,1608),

stróc’ de li oréği C, de li orèği M “cerume” propr. “sporco delle orecchie” < *stŭciu per *sŭcĭdus “sporco di succo” con r intrusa (REW 8414; DEG 849-50), da cui

strogiàa “sporcare”,

nàsta “fiuto, odorato” deverb. < *nāsĭtāre “fiutare” (REW 5836; DVT 723), nas che pìca n bùca “naso aquilino”, propr. “naso che punta sulla bocca” < base elem. *pīkk- “a punta” (REW 6494), nas cic’ “naso a patata” < base espress. *čičč- “molle, spappolato”,

la vèrtüs “scriminatura dei capelli” < vĕrtex, -ĭcis “discrimine, vertice” (REW 9250),

baśèta < sett. ba(rbi)sét “baffetto” (VEI 110; DEG 203),

mustàsc “baffi” < gr. mod. mustaki (REW 5803),

barbìs “baffi” < barbītium (REW 948; DEI 1,434),

pìz “mosca” < *pīts- “a punta” e suff. dim. (REW 6545),

palpéri pl. “palpebre” < palpĕbra, *palpĕtra (REW 6176),

pomèl “zigomo” < pōmum “mela” con suff. dim. (REW 6645),

barbòz “mento” < barba (REW 944; LEI 4,1159-62),

mascèla “mandibola” < maxĭlla (REW 5443),

ganàsa “guancia” < gr. gnáthos “mascella” (REW 3812), col der.

(ś)ganasù “pugno in faccia”,

pànola “lentiggine” < pannus “panno, lembo” con suff. dim. -ŭla (REW 6204; DEG 596),

margòt “muco” < prelat. *marg- “umido, marcio” e suff. -otto (DVT 639-40), da cui

margotèr “moccioso”,

sanèla “vena giugulare” < celt. samna “esofago” (REW 7563b; DEG 724).

 

75. Passando alle membra, incontriamo

spàla “spalla” < spatŭla (REW 8130),

àla “scapola sporgente” < ala (REW 304),

spànda “spanna” < frank. spanna (REW 8117),

quàrta “distanza tra pollice e indice aperti” < quarta (REW 6936),

didulù “pollice” < *dĭctus per dĭgĭtus con suff. cumul. -ŭl-ōne (REW 2638), infant.

mizaciöc’ “pollice” (“ammazzapidocchi”, DVT 661-2),

fregaöc’ “indice” (“fregaocchi”, DVT 414),

matalónga “medio” (“stanga lunga”, DEG 530),

dit de l’anèl “anulare” (“dito dell’anello” < anĕllus, REW 452),

didulìi “mignolo” (“ditolino”, REW 2638),

tàca “crepa sulle mani” < got. *taikka “segno” (REW 8534),

pìzech “fesso (lesione) sotto le unghie” < base elem. *pīts- “a punta” (REW 6545),

müga “gelone” < *bok(k)- / *būk(k)- “tondo, convesso” (LEI 6,544 ss.; DVT 697), ma forse < celt. *mug(io)- “giovane bovino” (REW, 5729; Stampa, 47; Grzega, 210, cf. it. vacca “incotto”),

buśìa “macchiolina bianca sulle unghie”, propr. “bugia” < germ. *bausī (REW 1006; DEG 225-6; AAA82-10-1), per la credenza che dipendesse da qualche falsità,

galù “coscia” < tardo galus (cŏxae), con suff. accresc. (REW 1523, DVT 439),

giönöc’ “ginocchio” < gĕnŭcŭlum (REW 3737; Rohlfs 1,89),

botasciöl “polpaccio” < bŭttis “botte” con suff. cumul. -āc-eŏlu (REW 1427; DVT 144-5; DEG 949),

filù de la gàmba “parte anteriore della gamba” < fīlum “filo, oggetto allungato” con suff. accr. -ōne (REW 3306),

cavìgia “caviglia” < *cavīcla per clavīcŭla (REW 1979),

didulù di pé “alluce”, “ditone del piede”.

 

76. Più sommaria ancora e più tradizionale si rivela in genere la nomenclatura che allude all’anatomia interna, meno raggiungibile dall’esperienza, se si tolgono gli organi osservati negli animali macellati e portati nella cucina per essere serviti a tavola:

canarùz “esofago” < canālis “canale, condotto” della gola, con suff. -ucĕu (REW 1568),

stómech “stomaco” < stŏmăchus (REW 8276a), origin. “bocca dello stomaco”,

vèetro “ventre” < vĕnter, -tris (REW 9205), inf.

bìgol “ombelico” < ŭmbĭlīcus (REW 9045),

curdù “cordone ombelicale” < chŏrda e suff. -ōne (REW 1881),

la fil “fiele” < fel, fĕllis (REW 3234),

giànda “ghiandola” < glans, glandis “ghianda” (REW 3778; DVT 458).

Sono da assegnarsi alla terminologia scatologica

ol cül < cūlus (REW 2384),

ol deréet < dērĕtro (REW 2582),

tafanàri < antiphŏnārium “libro delle antifone” (DEG 880; Bracchi, Parl. 307),

stefenàri “sedere, deretano”, variante del preced. con allusione indiretta a Stefano, tutti per “sedere”,

cülàta “culatta” < cūlus (REW 2384),

marénda “genitali maschili” < vĕrĕnda “parti vergognose” con ritocco euf. (REW 9227; DVT 638), i du d’agóst “testicoli” < “due di gusto” (Lurati, Modi 143-6; VSI 1,49).

 

77. Delle malattie, delle affezioni, degli stati patologici si conosceva quel tanto che la medicina popolare aveva trasmesso. Si preferivano i rimedi tradizionali, ricavati da erbe, a impacchi e a pomate fabbricate in casa. Al medico si ricorreva il meno possibile e ancor meno ai farmaci, distribuiti da qualche centro sanitario. Raccoglieremo qui qualche racimolatura, soprattutto le voci riprese dalla bocca degli anziani:

morèl “livido” < maurus “moro, scuro” e suff. dim. -ĕllu (REW 5438; DVT 712),

ciuchèra “vertigine”, propr. “ubriacatura” < ciòch “ubriaco”,

balurdù “vertigine” < bis + lŭrdus per lūridus “pallido, debole” e suff. -ōne (REW 5176; DVT 53), giraméet de cràpa “giramento di testa”,

ciapàa fastìdi “svenire” < fastīdium (REW 3217),

féora “febbre” < fĕbris (REW 3230; Merlo 10), con le specif. féora èrpes“erpes”,

féora da piàch alla lett. “febbre di nascosto, che cova”,

àmoli “mughetto” < hamŭla “ampolla” (REW 4024),

sarnegàa, raśnegàa “ansimare”, che potrebbero risalire a una forma metatetica *nasegà, a sua volta dipendente di *anxicāre, denom. di anxia, il secondo con pref. iter. re- (LEI 2,1694, cismont. incansià “angosciare”), stranigàa “soffocare” < internĕcāre “uccidere” per il fetore (REW 4493),

fréğiór “raffreddore, costipazione” < *frĭgĭdus per frīgidus e suff. astratt., it. raffreddore (REW 3512),

nseràda “costipazione” < in + sĕrrāre “chiudere” con suff. di nome di azione (REW 7867), buśnàda “costipazione” < apŏzĕma “bozzima” (REW 532; Bracchi, AAA 86,79-80),

tós aśnìna “tosse asinina”, perché sembra riprodurre un raglio,

pónta “polmonite” < pŭncta “punta” per le fitte che provoca (REW 6847; DVT 880),

plèora “pleurite” < it. < gr. pleurá “fianco” (DEI 4,2975; DELI 4,943-4; DVT 850),

porscéra “silicosi” < fr. poussière da pous < *pŭlvus (REW 6842; DEG 656; DVT 871-2),

tuch “tisico”, propr. “toccato” (Monti 331),

èrgna “ernia” < hernia (DEI 2,1523),

mal de la préda “prostatite”, “male della pietra” < pĕtra per l’indurimento (REW 6445; DVT 624-5),

pisasànch “sangue nelle orine”, lett. “piscia sangue”,

mànfrech “pigro” < manus “mano” + la base verb. di

frĭcāre “fregare” (REW e REWS 3501), partendo dall’accezione di “individuo che trascina la mano”,

stortacòl “torcicollo” < *extŏrcĕre per extŏrquēre (REW 3094) + cŏllum (REW 2053),

strüpi “sciancato” deverb. < *extŭrpiāre (REW 9006; DVT 1211-2),

sciàbol “dalle gambe divergenti” < sabel “sciabola” (REW 7480),

spars “dalle gambe divergenti” < sparsus (REW 8120; DVT 1154),

trìtega “artrite” < arthrītĭca (REW 686).

 

78. Alle reazioni involontarie del corpo o agli accadimenti improvvisi erano associate credenze superstiziose, spesso accompagnate da gesti di scongiuro o da formulari ritmici con enunciati divenuti quasi sempre incomprensibili o comunque stravaganti:

sanglót “singhiozzo” < *sĭnglŭttus per sĭngŭltus (REW 7944), sanglót, sanglót, / la ràna al póz, / ol sciàt en stàda: / sanglót al se ne vàda C, al se ne vàga M, ripetuto senza respirare, fino alla scomparsa del singulto,

starnüt “starnuto” deverb. < stĕrnūtāre (REW 8250; AIS 1,176),

śbadàc’ “sbadiglio” deverb. < ex + batacŭlāre “aprire la bocca” (REW 986),

rutìi “rutto” < rūctus con suff. -īnu (REW 7417),

petù “scoreggia rumorosa” < pēdĭtum “peto” con suff. -ōne (REW 6358),

scrozolàa i petù “spetacchiare” forse voce affine all’it. crocchiare, di prob. or. onom. (DELI 1,299),

lòfa “scoreggia” < base elem. *loff- (REW 5103; DEG 813),

gàsciol “solletico” < base espr. *g-t-l / *k-t-l rielaborata su cattus “gatto” (REW 4684; DEG 406),

pièra “prurito” astr. da piàa “prudere” < *pīliāre (REW 6503),

mal cadüch C, cadüt M “epilessia” < cadūcus (REW 1454), mal brüt M “depressione”, con denom. generica per l’interdizione,

malüsc “tumore”, con dimin. di scongiuro,

cólp séch “colpo apoplettico”, “colpo secco”, cioè “improvviso”.

Un sottofondo analogo è da sospettarsi ugualmente, quando per definire qualche affezione fisica o morale sono chiamati in causa animali di specie varie, che non paiono avere alcun nesso necessario con il loro referente, o quando si ricorre a rituali che non prevedono un nesso logico tra causa e effetto:

ciapà l’órs “essere affetti da intertrigine”, perché il pizzicore obbliga a camminare in forma goffa come il plantigrado,

vèrom salütàri “verme solitario, tenia”, reinterpr. come “verme salutare” a motivo del tabù “verme salutare”, altrove “verme sanitario” (DEI 5,4024; DEG 951; DVT 1390-1). Va qui anche

pòr “porro” < pòr < pŏrrum (REW 6670), che si curava legandolo con un filo, sul quale si dovevano fare tanti nodi quanti erano i porri, quindi si buttava il filo in un corso d’acqua, nascondendolo perché le escrescenze fossero trasmesse a chi fosse giunto per primo.

 

79. All’appellativo

pùra, paùra “paura” < *pavōrea per pavor, -ōris (REW 6314), altrove in Valtellina si attribuisce anche l’accezione di “spirito, fantasma”. Va forse qui il topon. la Pùra pendio, già pascolo e lariceto a E de ca di Rǜtech e a O del torrente Tursciù per qualche tradizione superstiziosa non più ricordata, e l Pianèl de la pùra pianoro pascolativo con acqua a E del Vaiğèl biànch e a O de la Valàscia. Ad Albosaggia è ancora viva la memoria della dona dal giöch, che si diceva frequentare il bosco de la Sciǜca, una specie di strega, il cui attributo allude al sabba.

La topon. ci conserva l crap de la Magàda masso affiorante con alla base una piccola cavità della dimensione di un bàit a E de la val Scigógna e a SO de Gàndola, l sentér de la Magàda bosco ceduo e pendio tra la Madòna di muscù e li Fòpi. Si racconta che qui la Magàda, una specie di strega < maga (REW 5237), teneva le riunioni con i suoi seguaci, e sulla sommità di questo masso giocavano i bambini. Nel 1770: una pezza silvata dove si dice sopra il crappo della Magada (N 8480), nel 1745: de petia terre silvate […] supra Pendegia u.d. alla Magada (N 7889).

Il nome del diavolo era generalmente evitato, nel timore che fosse inteso da quello come un’evocazione. Se ne avvertiva la presenza in località particolarmente scabre e desolate. Nella toponom. si segnala la Còrna dol diàol a valle de la strada di Furtìi e a N de la Val de la ğéśa, probab. legata a qualche leggenda. Due grandi massi sono detti l crap de la strìa, il primo nel bosco misto ripido a N della chiesa di San Giacomo, nelle cui insenature si possono vedere delle nicchie nelle quali la strìa deponeva i propri oggetti; il secondo l Crap de la strìa nel lariceto roccioso a S di Piàzzöi e a E de la val Scigógna, da dove si racconta che la strìa andava alla Sassella a prendere l’acqua, perché qualcuno le impediva di dissetarsi nella fontàna ggiàmbéi.

80. Per la Valmàni (Val Mane) sopra Albosaggia, il Quadrio propone un collegamento con gli spiriti dei morti, i manes latini. «Albosaggia fu così nominata quasi Alpes agia: da che si sa, che gli antichi e in particolare ne’ Medii tempi Alpa, e Alba nominavano i monti. L’aggiunto agia, o ‘santa’ [gr. hágia ‘santa’] fu poi dato a tal Terra, perché quivi era la Valle de’ Mani, detta pur oggi Val Mane, dove si faceva a quell’anime sacrifizio» (Quadrio 1, 426-427). Leggende di spiriti che infestavano le valli erano tramandate dai montanari nelle narrazioni ripetute durante le veglie ai caminetti. «Nell’oscura Val Mani gli spiriti convenivano numerosi. Là essi erano diventati insopportabili; col loro fetido fiato rendevano sterili i campi, facevano rotolare valanghe, incendiavano boschi. Gli spiriti non scomparvero nonostante don Sebastiano, parroco del paese, ritenuto santo, avesse benedetto la valle. Egli fece allora innalzare tre croci nella valle; e subito gli spiriti disparvero» (Pantano 131-2; cf. anche Boscacci-Pedruzzi, Monti 25). Si deve ricordare che màni vale localmente “lamponi”, voce usata quasi sempre al plurale, e, trattandosi dell’ipotesi meno dispendiosa, in mancanza di più precisi riscontri archeologici, è quella che presenta le migliori garanzie di essere la più probabile (Sertoli, 73 e 134). Restano tuttavia perplessità sulla mancanza del segnacaso tra i due sostantivi. Non lontano dalla località chiamata Pum, anche a Tirano si conosce una Val di màni, generalmente messa in relazione dai parlanti con i lamponi (Emanuele Mambretti). Ma si dà anche un singolare fuori coro, se il referente di partenza rimane identico. Una val dul màa è stata ultimamente registrata dalle inchieste toponomastiche condotte a Gerola, anticamente valle del mano (IT 17,78). Cirillo Ruffoni, che aveva ricondotto il nome locale al soprannome Man, da cui è derivato il cognome Manni, attribuisce ora al toponimo una valenza tutta nuova, accogliendo la spiegazione affacciata sopra, dal momento che una derivazione da màni ‘lamponi’ sarebbe localmente sfociata nella formula val de li màni f. pl.

 

81. La raffigurazione di un antico mostro potrebbe celarsi anche nel topon. la Maràna, vigna, pendio, edifici rurali fatiscenti e edifici civili a S della strada Albosaggia-Caiolo e a N de la Lónga, nel 1738: petiam unam terre prative in plano Torchioni u.d. sub domibus de Scatellis u.d. alla Marana (N 7988), nel 1769: la vigna alla Marana (N 8480), nel 1776: una pezza di terra vignata dove si dice alla Marana (N Petrucci I), se va ricondotto alla base *mara, che designa fenomeni paurosi come “l’incubo” e animaletti e insetti demonizzati.

La qualifica di senzasànch, senza-mìlza “uno che corre sempre avanti e indietro in modo irrequieto”, riprende un compòosto che in orig. era probabilmente una denominazione demoniaca, come risulta dal confronto col valt.

senzasànch “vento che sibila nella notte” con altre accezioni affini, ormai in fase di scomparsa. Alla base si poneva un drago, ritenuto senza sangue, a motivo della bassa temperatura corporea.

I toponimi derivati da pagānus, si muovono talvolta da un suo valore traslato di “stregone”, figura collegata col diavolo, che vive ai margini dei villaggi, in luoghi dove la sopravvivenza del paganesimo si è protratta più a lungo (REW 6141). Nel 1580: de petia una terre vineate in Torzono u.d. ad Paganinam (N 2410), nel 1599: de petia una terre campive in Torzono u.d. in Paganina (N 3164), i Paganù contrada, prati e vigne a N de la strada comunale di Rós, nel 1561: de petia una terre campive et prative u.d. subtus domos de Paganono (N 1683), nel 1603: de petia una terre campive u.d. in contrata del Paganone e: de petia una terre prative u.d. ad campum ultra domos del Paganono (N 3165), Paganù maggengo, prato e seminativo, pianoro, edifici agricoli e ristrutturati a E de la val Scigógna e a N della carrozzabile Preśenàlt-Ca di Jàcom-San Bernàrt, nel 1555: canipa una in terra in contrata de Paganono (N 1369), nel 1655: domus unius in terra cum quadrata supra in colle seu loco dicto Paganono (N 4029), nel 1846 Paganone.

 

82. Tra i lessici specialistici includiamo la terminologia relativa alla sartoria e quella di provenienza ecclesiastica. Alla prima si può assegnare

mundulù “vestito usuale, biancheria” < mŭndāre attrav. il significato di “straccio” con suff. -ōne (REW 5744; DVT 705; Monti 151), nel Monti strasciamèta “abiti”,

petàcol “sottoveste” < pĭtta “resina; incrostazione”, poi “strato, lembo” (REW 6546; DVT 830), redeblö “stoffa per gonna” < fr. redoublé “raddoppiato”?,

palpignat “flanella”, tic. parpignàn, palpignàn “flanella, cotone” (LSI 3,701) < it. perpignano “panno ordinario di lana proveniente da Perpignan(o)”, Navarra, a. 1398 a Roma: pannus de Pinpingana (DEI 4,2863),

cìnta “cintura di stoffa o anche di cuoio” < cĭncta (REW 1921),

curiğìi “cinghia di cuoio per i pantaloni”, dimin. di

córéğia “cinghia dei campanacci” < corrĭgia (REW 2253), nella topon. i Pigolàt centro storico nella contrada Mòia, detto anche il Crap, dai Pigolàt, ramo della famiglia Romeri < valt. pigolàt, pegolòt “merciaio ambulante” < pĭcŭla “pece” con suff. d’agente -òt (REW 6483), orig. “venditore di pece”.

Alla seconda nella topon. i Piavanìi contrada, prato e vigne, edifici civili nuovi ed altri in costruzione, uno dei quali ha una torretta, a O di Boscàsc e a N de la strada Gerù-Donadèi, nel 1602: domos del Plavanino (N 3165), nel 1627: petia una silvata cum plantis duabus arborum castani supra u.d. ad Dosellum subtus domos del Plavanino ad Foppas (N 3169), nel 1660: de petia una terre silvate […] a nullhaora contrate de Plavaninis u.d. sotto al Dossello alli prati de mezo, nel 1724: de petia terre campive et vineate nel piano del Torchione apud Chindolum sub domibus de Plavaninis (N 6142), nel 1845 Plavanini (CCT), la contrata de Plavaninis, prato nei monti di Albosaggia in luogo non meglio precisato, se rispecchia un soprannome derivato da plēbānus “pievano” (REW 6591), nel 1652: de petia una terre prative in colle de Albosagia subtus contratam de Plavaninis u.d. ad Dosellum (N 4028), nel 1769: de medietate domus et de quarta parte portici […] in contrata Albosagie ad domos de Plavaninis (N 8480),

mónech “sacrista” < mŏnăchus “custode di luogo sacro” (REW 5654), nella topon. ant. a. 1560: de petia una terre vineate in Torziono u.d. ad domum de monicis (N 1683), nel 1740: de petia terre prative in plano Torchioni sotto alla casa del Monaco cui coheret a mane ruggia (N 7988), i Mónech prato, seminativo, pianoro con edifici rurali e civili a S della casa parrocchiale (preostǜra) e a N di Müs, nel 1768: una pezza di terra selvata giacente verso sera nella contrada di Monaci con piante 4 di castano (N 8480), nel 1846 Monaci (CCA),

la bağiaröla “la raganella della settimana santa”, propr. “vassoio di legno” < baccĕa (LEI 4,490-1 e 508-9; REW 863b),

ufrìi “fare l’elemosina in chiesa” < offerre con metaplasmo di coniug. (DEI 4,2631), pòr Lüìs “il fu Luigi” < pauper, -ĕris (REW 6305), inizialmente come aggettivo inteso a ingraziarsi il morto.

 

83. Di un’interessante tradizione che doveva coinvolgere insieme convinzioni civili e religiose rimane traccia in un toponimo urbano, la contràda Piàzza-pédra. Le antiche attestazioni riferiscono che il nome dipende dall’uso di stipulare i contratti sopra una pietra eisistente sulla piazza, come ancora fino a non molto tempo fa si faceva a Castel del Monte in provincia di l’Aquila (Silvio Graziosi). Nel 1651 si legge esplicitamente: in platea publica […] a meridie contrate dicte de la Pedra ubi publice estimationes fieri solent (N 4028). La notizia si riverbera altre volte nel tempo: nel 1655: in platea sita a meridie contrate dicte alias de la Pedra super sede lapidea ubi similes estimationes fieri solent (N 4029); nel 1723: stalla […] nella contrada della Pedra sotto la piazza pubblica (N 6142); nel 1770: un sedume di case cioè le case di solita abitazione con la metà della piazzetta […] verso mezzodì nella contrada della Pietra seu della Piazza (N 8480).

Non dovrebbe lasciar dubbi sulla sua antica destinazione anche il toponimo l Lazzarèt prato e vigna, edifici agricoli a N della strada ğéśa de Santa Caterìna-Cazzànt-Roncàia, nel 1723: de medietate domus involtate cum solario supra usque ad tectum copertum plodis sub montem u.d. ad domos del Lazaretto (N 6142), nel 1771: una pezza di terra silvata nel piano del Torchione dove si dice al Lazaretto, nel 1846 Lazzaretto (CCSA). Con esso andrà nell’ a. 1782: una pezza di terra prativa nel piano del Torchione dove si dice al Monatto (N 8481), nel sec. XVIII: campo al Monato (A2RN).

Ne l Dòs lla guàrdia, promontorio con roccia affiorante e vigna, si prolunga la memoria di una postazione di vedetta, sostituita ora da una installazione di ripetitori TV, nel 1561: de petia una terre vineate in contrata Carbonere u.d. ad Dossum della guarda (N. 1683), nel 1585: de petia una terre campive, silvate, saxive et roborive u.d. ad Dossum della guarda (N 2599), nel 1651: de petia una terre vineate ad Dossum della guarda (N 4028), nel 1661: de petia una terre vineate u.d. al Dosso della guardia (N 4030).

 

84. Almeno in parte il ricorrente toponimo Préśa con i suoi derivati dovrebbe riferirsi all’acquisto da parte di privati di parcellizzazioni di territorio pubblico < *prĕhĕnsa “terra acquistata dal comune” (REW 6736): la Préśa, li Préśi, nella formulazione più antica la Prìśa, li Prìśi, nel 1457: petia una terre prative et gierive in contrata Torzoni u.d. ad prensam Boldi (N 222), nel 1560: petia una terre prative in contrata del Torziono u.d. ad Presam (N 1683), nel 1560: de petia una terre vineate in Torziono u.d. in Prisijs (N 1683), nel 1586: de petia una terre vineate in Torzono u.d. ad Prisam (N 2561), nel 1668: de petia una terre campive et partim vineate in Torchiono u.d. ad Prisas (N 5064), nel 1738: de petia una terre campive in plano Torchioni u.d. alla Presa seu alli traversi (N 7988), nel 1562: de petia una terre campive in Tortiono u.d. intus ad Prisettos (N 1684), nel 1745: de petia terre campive et vineate in plano Torchioni u.d. al Presetto (N 7889), nel 1781: una pezza campiva e vignata nel piano del Torchione dove si dice al Presetto (N 8481).

Risale al 1744 la testimonianza di un’istituzione antica: de aliodali petie terre prative et zerbive in monte Sancti Salvatoris u.d. sotto la presa del Paindello (N 7889). Voce della lingua giuridica (Rezasco, Dizionario del linguaggio italiano storico ed amministrativo 22), che indicò inizialmente i beni mobili, poi i beni ereditari, e infine, già in età carolingia, il possesso pieno dei beni, senza vincoli. Proviene dal francone ant. al-ōdi “possesso pieno, libera proprietà” < germ. *ala- “totale, senza limitazioni” e *auda- “possesso”, attraverso un lat. medioev. alodium (REW 376), nel sec. VI de alode “allodio” (Lex Salica).

 

85. Parrebbe conservare memoria di qualche manifestazione carnevalesca il topon. ant. a. 1741: petiam terre campive, vineate, crappive et zerbive prope Marsigognam alla Cucagna (N 7988). Forse dove si organizzavano i giochi o dove, il giovedì grasso, veniva bruciato il pagliaccio. Al contrario abbiamo nel 1600: de petia una terre alias prative et modo campive in Torziono u.d. ad Qudragessimam seu supra domos illorum de Bottoinis (N 3164), nel 1746: una pezza di terra zerbiva dove si dice alla Quaresima (N 7889).

Tra gli edifici dove si svolgevano attività di interesse pubblico c’era certamente la gualchiera, ancora ricordata in un documento del 1744: una pezza di terra selvata dove si dice sopra la Fola (N 7889), deverb. di *fŭllāre “rassodare il panno” (REW 3560).

Si ignora la motivazione del nome la Malpensàda che vale “cattiva pensata, decisione sbagliata”, pascolo in leggera pendenza e lariceto a forma di valena a S del Sas marmulìi e a O del Piz del la portorèla, ma potrebbe essere stato determinato inizialmente a motivo della povertà di terreno, per cui non valeva la pena di averlo riscattato a pascolo.

1 P. MONTI, Vocabolario dei dialetti della città e diocesi di Como e riscontri di lingue antiche e moderne, Milano 1845, p. XXX; P. MONTI, Saggio di vocabolario della Gallia cisalpina e celtico e Appendice al Vocabolario dei dialetti della città e diocesi di Como, Milano 1856.

2 Sono stati apportati soltanto ritocchi marginali, allo scopo di rendere più leggibile il testo: qualche segno di punteggiatura, alcune apostrofi, la trascrizione di oeu come ö. Si avverte che il Monti usa l’accento circonflesso su ê, ô per indicare una pronuncia aperta e intensa, mentre lascia le vocali senza alcun punto diacritico quando intende segnalare la pronuncia chiusa. Non si esprime invece sul valore delle grafie è, ò. E conclude: «Seguìi questa ragione di scrivere, che in parte diversifica da quella generalmente adottata, per evitare quanto all’o ed all’e la noja di sempre avvertirne il lettore, e quanto ad altre lettere a meglio esprimerne il suono». Peccato! Così per evitarci una noia, ci ha lasciati talvolta affogare nell’incertezza (p. XLV).

3 B. BIONDELLI, Saggio sui dialetti gallo-italici, Milano 1853 (rist. anast., Bologna 1988).

4 C. CANTÙ, Storia di Sondrio e la Valtellina, Sondrio 19752, estratto da C. CANTÙ - L. GUALTIERI, Grande illustrazione del Lombardo Veneto, ossia storia delle città, dei borghi, comuni, castelli etc. fino ai tempi moderni, Milano 1856-61, vol. 5, pp. 1-198.

5 E. BASSI, La Valtellina (Provincia di Sondrio), Milano 1890, p. 41.

6 C. MERLO, Profilo fonetico dei dialetti della Valtellina, in Akademie der Wissenschaften und Literatur, «Abhandlungen der geistes- und sozialwissenschaftlichen Klasse» 15 (1951), pp. 1369-98, dell’estratto 1-32, con 19 carte in appendice, pp 4-6.

7 Si deve tuttavia osservare che ad Albosaggia si rintraccia bregn nell’accezione di “casa diroccata” (Monti 30), da ricondurre alla base preie. *barra “stanga” (LEI 4,1590), da cui deriva anche baracca. Resta questa l’ipotesi più probabile, anche per la segnalazione della voce negli incartamenti locali d’archivio.

Commemorazione in ricordo di Don Bracchi

di Remo Bracchi

É il vento l’auleta   

Mia valle, che suoni

di musica dolce e segreta

d’un flauto nascosto, ed è il fiume,

ed è il vento l’auleta.

 

Cristalli d’azzurri silenzi,

sul punto di infrangersi a frulli

d’un ala invisibile, a brevi sussurri

di schiume.

 

In alto ai discrimini, a schiera,

corimbi di nevi

nell’aria oscillanti,

che attendono, a sera, l’aurora,

nei volti di ceneri e d’ombre stupiti.

 

Mia valle, mio grembo

di quando non ero che il sogno

scrosciato dal nulla

di chi fu già prima.

 

Mio grembo, mia culla

ove suona la nenia suadente, che il cuore seduce,

che ognuno

è qualcuno da amare.

 

Mia valle, tu l’ultimo grembo

oltre il tempo, capace di darmi ogni volta

di nuovo alla luce, che lenta s’affolta,

al displuvio, là dove

nel gorgo del tutto s’è sciolta

la bianca mia nube gitana.

 

Roma, 25 aprile 2010

auleta = suonatore di flauto