Scàrga Mùut 2025


fèsta deli téeri ólti e di pastóor cò li sfilàdi dè animàai e custüm particólàar.

Fòrt dèla maśìza partecipaziù, fácia registràa fìna dal sò inizi, 'l torna par 'l sèst àn ol Scargamùut, la fèsta grànda dè somartìi ca' la  fèstégia i bes~ciàm ca' i vengió di mùuc'.

C'è chi si domanda: " da dove deriva   <scargà mùut e anche cargà mùut> ?"

Ebbene, il tutto va ricondotto ai due verbi "cargàa" e "scargàa" che vogliono appunto dire caricare e scaricare ...

Caricare nel senso di portare le mucche sull'alpeggio = "mùut" ma anche di portare il necessario per i lavori inerenti le mucche come il mungerle, portare in baita il latte e "cagiàa" cioè quagliare il latte per fare il formaggio , il burro e la ricotta = "màschèrpa".

Ne consegue che scaricare significa fare il contrario, riportare le mucche verso i maggenghi e poi al piano riportandosi dietro attrezzi e quanto fabbricato come formaggi, ricotte ecc.

 ___Aspettando Scargamùut 2025___

Pagina ufficiale 

Programma Scargamùut 2025

Foto e video Scargamùut 2025 di Michela Livio

 

               Scargamùut 2023

 

Qualche link in tema

Quanto formaggio spetta....

'N regóord...

La vita de'n sü 

Quati fadighi e sacrifizi...

Cargá mùut

Pastóor

Cagiàa

Pegori e pegorèer

Sota chèla pianta...

Se hai voglia di giocare con il nostro Traduttore dall' Italiano al Dialetto di Albosaggia